Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
maxv78

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/05/18, 12:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
- Fauna: 16 Neon, 1 Botia
- Altre informazioni: 1. Askoll Pure XL (non LED!)
2. Caridinaio 20lt in allestimento
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di maxv78 » 09/08/2018, 12:14
Sono disperato,
sono stato via 10 giorni per le vacanze estive ma al mio ritorno ho trovato una situazione disastrosa, alghe ovunque e piante in sofferenza oltre che alcuni pesci morti
Ho un Askol Pure XL (94litri) con illuminazione a neon, utilizzo un fototipo di 8 ore, spezzate da una siesta di due ore.
Fertilizzo una volta al mese con un prodotto della Tetra.
Posso ritenermi un neofita, ero intenzionato ad acquistare un acquario ed alla fine ne ho ereditato uno già avviato da 3 anni con flora e fauna in buona salute, tranne forse una quintalata di melma sul fondo.
Ora però non ho idea di cosa posso fare per rimettere in salute le piante e al limite come posso fare per migliorare la gestione del mio acquario.
Avete dei suggerimenti?
Grazie a tutti
Max
panoramica.jpg
anubias_fronte.jpg
anubias_fronte (2).jpg
anubias_dx.jpg
Heteranthera_zosterifolia.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
maxv78
-
aver1

- Messaggi: 269
- Messaggi: 269
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 15/03/17, 12:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aosta
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 68
- Temp. colore: 2 x 8000 + 2 LED COB
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponitmix Dennerle + crystalquar
- Flora: Anubias nana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii
Lagenandra meeboldii red
Bucephalandra wavy green
Ludwigia glandulosa
Salvinia natans
Limnophila sessiliflora
Staurogyne porto Velho
Rotala wallichii
Lobelia cardinalis
- Fauna: Guppy (Poecilia reticulata)
Platy
Otocinclus
- Altre informazioni: Acquario RIO 125 di alcuni anni, completamente riallestito ad inizio febbraio 2017
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di aver1 » 09/08/2018, 12:25
potresti indicare un po' di parametri dell'acqua e che tipo di fertilizzante usi ? Per caso durante la tua assenza l'energia elettrica è saltata ?
In ogni caso inizio a dirti che secondo me fertilizzare una volta al mese con un prodotto generico (in attesa di maggiori dettagli) potrebbe non essere sufficiente per le piante e, se le piante non crescono, ne approfittano le alghe...
aver1
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 09/08/2018, 12:28
maxv78 ha scritto: ↑Posso ritenermi un neofita,
maxv78 ha scritto: ↑Ora però non ho idea di cosa posso fare per rimettere in salute le piante e al limite come posso fare per migliorare la gestione del mio acquario.
A mio giudizio ci va un PROGETTO completo di NUOVA GESTIONE,
leggo quel che avevate discusso in Allestimento e vedo se spostarti questo topic li...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
maxv78

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/05/18, 12:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
- Fauna: 16 Neon, 1 Botia
- Altre informazioni: 1. Askoll Pure XL (non LED!)
2. Caridinaio 20lt in allestimento
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di maxv78 » 09/08/2018, 12:39
Ciao,
Ho fatto un grosso cambio d'acqua (40lt) ieri mattina presto con acqua decantata 24h e nel pomeriggio ho fatto un test (ho le 6in1 della Tetra) ed i valori sono questi:
Nitrati 0
Nitriti 0.07
Durezza Totale 5 dh
Durezza carbonatica 8 dh
pH 7.3
Cloro 0.3
Diossido di carbonio 12
Nell'applicazione i valori sono tutti da semaforo verde anche se non sono sicuro dell'affidabilità delle strisce
La corrente non è saltata nei 10 giorni, ho utilizzato una mangiatoia automatica erogando poco cibo 2 volte al giorno.
Il fertilizzante si chiama PlantaMin della Tetra, il precedente proprietario mi ha consigliato proprio lui di continuare con le sue abitudini (quando ho preso l'acquario a maggio e mi sono fidato visto che l'acquario era avviato già da 3 anni)
maxv78
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 09/08/2018, 12:42
maxv78 ha scritto: ↑grosso cambio d'acqua (40lt) ieri mattina nel pomeriggio ho fatto un test (ho le 6in1 della Tetra) ed i valori sono questi:
Nitriti 0.07
quanto erano prima???
maxv78 ha scritto: ↑(ho le 6in1 della Tetra)
Nell'applicazione

lascia perdere l'applicazione. già le striscette tetra (specialmente sulle durezze) dan valori errati...se aggiungi anche la app, che è estremammente influenzata dalla luce....
Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
maxv78 ha scritto: ↑ il precedente proprietario mi ha consigliato proprio lui di continuare con le sue abitudini
la scelta sta a te
qui siamo ben disposti a darti tramite articoli un pò di conoscenza, per valutare le opzioni, e la nostra (forum tutto
) esperienza per imparare a gestire la vasca in maniera consapevole (nel senso del capire cosa si sta facendo, i possibili effetti....e poi quelli reali per proseguire il loop capendo, ri-agendo, ri-valutando ecc)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
maxv78

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/05/18, 12:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
- Fauna: 16 Neon, 1 Botia
- Altre informazioni: 1. Askoll Pure XL (non LED!)
2. Caridinaio 20lt in allestimento
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di maxv78 » 09/08/2018, 12:49
Devo comprare un test serio, o al limite potrei far analizzare l'acqua al negozio di acquari.
Io chiedo a voi perché a differenza di altre fonti dimostrate di fare le cose con il cuore e con passione, non con il portafoglio.
Tutto quello che sto imparando è grazie a voi e quando sento le risposte che danno alcuni operatori nei negozi mi viene da ridere e anche la voglia di chiamare in disparte le persone e dire di registrarsi subito qui
Posted with AF APP
maxv78
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 09/08/2018, 12:50
maxv78 ha scritto: ↑Io chiedo a voi perché a differenza di altre fonti dimostrate di fare le cose con il cuore e con passione
^:)^
Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
maxv78 ha scritto: ↑ utilizzo un fotopeorido di 8 ore, spezzate da una siesta di due ore.
durante la siesta la vasca ha luce naturale?
Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
maxv78 ha scritto: ↑Devo comprare un test serio, o al limite potrei far analizzare l'acqua al negozio di acquari.
meglio se li hai tuoi...
Test per acquario ...
marca JBL; sera; aquili
per JBL puoi comprare il GH o KH in kit Refil per risparmaire ed usare il conteniore di "misura" in comune con l'altro test
Aggiunto dopo 52 secondi:
aver1 ha scritto: ↑potresti indicare un po' di parametri dell'acqua
aver intendeva anche quelli del rubinetto
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
aver1

- Messaggi: 269
- Messaggi: 269
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 15/03/17, 12:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aosta
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 68
- Temp. colore: 2 x 8000 + 2 LED COB
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponitmix Dennerle + crystalquar
- Flora: Anubias nana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii
Lagenandra meeboldii red
Bucephalandra wavy green
Ludwigia glandulosa
Salvinia natans
Limnophila sessiliflora
Staurogyne porto Velho
Rotala wallichii
Lobelia cardinalis
- Fauna: Guppy (Poecilia reticulata)
Platy
Otocinclus
- Altre informazioni: Acquario RIO 125 di alcuni anni, completamente riallestito ad inizio febbraio 2017
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di aver1 » 09/08/2018, 13:46
Ho usato anche io i test 6 in 1 della tetra (Ma anche di altri…) non sono affidabili: non solo non danno il valore corretto, ma non sono neanche dei test ripetitivi: fai due misure a distanza di pochi minuti ed ottieni risultati diversi…
Poi l'interpretazione della APP lascia a desiderare anche perché non tutti abbiamo gli stessi obiettivi: con nitrati a 0 da luce verde, perché i pesci stanno bene… però se hai delle piante con nitrati a 0 sono di sicuro bloccate e quindi ne approfittano le alghe.
Come indicato negli articoli citati da Bolla dovresti procurarti pH metro, conduttivimetro e test a reagente dei principali parametri.
aver1
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 09/08/2018, 14:11
Comunque, dico la mia...
8 ore di luce con solo Anubias in vasca sono troppe.
Finché si fanno cambi il sistema può reggere, ma con caldo e con un po di cibo in più i ciano prendono il sopravvento.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 09/08/2018, 18:05
@
maxv78 Questo messaggio
Humboldt ha scritto: ↑Comunque, dico la mia...
8 ore di luce con solo Anubias in vasca sono troppe.
Finché si fanno cambi il sistema può reggere, ma con caldo e con un po di cibo in più i ciano prendono il sopravvento.
ti dice tutto...
Le anubias sono piante lente che amano la penombra e soffrono quindi l'esposizione , inoltre senza rapide tutta la luce disponibile favorisce il proliferare delle alghe.
Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
Credo che vada rivista la gestione in toto, a partire dal fotoperiodo per recuperare il problema imminente.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Humboldt (09/08/2018, 18:12)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti