Mangime granulare: come sminuzzare/macinare i granuli per ridurne la dimensione

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
MarcoBlu
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/01/18, 22:00

Mangime granulare: come sminuzzare/macinare i granuli per ridurne la dimensione

Messaggio di MarcoBlu » 11/08/2018, 14:31

Ciao a tutti,
con l'obiettivo di migliorare la qualità del cibo che fornisco ai miei guppy, ho acquistato da poco questo mangime granulare della Soll Organix:
59ad69631701c_1070x1000.jpg
Come potete osservare anche voi in foto, nell'illustrazione compare anche un esemplare di platy, per cui ho immaginato che fosse tranquillamente utilizzabile per i guppy; si tratta infatti di granuli da 1 mm di diametro, ovvero la taglia più piccola disponibile da questo produttore, mentre altri produttori arrivano anche a 0,5 mm.
Una volta somministrato però mi sono reso conto che, i pochi esemplari adulti che ho in vasca, lo mangiano con un po' di difficoltà: tendono a risputarlo un po' di volte prima di inghiottirlo. Ho poi una marea di avannotti di varie taglie (alcuni quasi adulti) che ovviamente fanno ancora più fatica...
Dato che dovrebbe essere un ottimo mangime, vorrei trovare il modo di utilizzare comunque questo prodotto senza però arrecare danni ai pinnuti.

Qualcuno di voi si è mai trovato di fronte allo stesso problema?
Avete provato a sminuzzare i granelli in qualche modo tale da non ridurli in polvere?

Io ho provato a disporre un po' di granulato su una superficie piana per poi percuoterlo con un batticarne, ma non ho ottenuto un buon risultato...
Ora pensavo di provare a macinarlo in un macinino manuale da caffè, tipo questo:
macina-caffe-manuale-con-manovella-macinacaffe-cafe-macinino-grinder.jpg
dovrei averne uno da qualche parte ma devo cercarlo, al limite lo si acquista: online l'ho visto a 6-7€...
Inoltre questi macinini manuali sono regolabili per cui si dovrebbe poter ottenere più o meno una granulometria a piacimento...
Che dite?
Se avete dei suggerimenti, sono ben accetti :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto O:-)

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina :)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Mangime granulare: come sminuzzare/macinare i granuli per ridurne la dimensione

Messaggio di lauretta » 11/08/2018, 14:55

Io sminuzzo il granulare tutte le sere per i miei pescetti ;)
Ne metto la razione che mi serve in un cucchiaio, e poi ci appoggio sopra un cucchiaino, schiacciando e spostando il cucchiaino a destra e a sinistra.
In un attimo ho triturato tutto :)

Aggiunto dopo 5 minuti 43 secondi:
Un paio di foto di esempio (di solito tengo il cucchiaio con una mano e il cucchiaino con l'altra, ma dovendo fotografare... 😅)
IMG_20180811_145711~01_-2143133797.jpg
IMG_20180811_145739~01_1734454193.jpg
IMG_20180811_145744~01_350358817.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Poi metto i granuli sminuzzati in un bicchierino d'acqua e verso tutto davanti alla mandata del filtro ;)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
MarcoBlu
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/01/18, 22:00

Mangime granulare: come sminuzzare/macinare i granuli per ridurne la dimensione

Messaggio di MarcoBlu » 29/08/2018, 11:48

lauretta ha scritto: Ne metto la razione che mi serve in un cucchiaio, e poi ci appoggio sopra un cucchiaino, schiacciando e spostando il cucchiaino a destra e a sinistra.
In un attimo ho triturato tutto
Ciao Lauretta, grazie della tua risposta e perdona il ritardo mio nel rispondere :ympray:
Ho provato il tuo metodo ma non ho ottenuto grandi risultati, probabilmente perchè il mio mangime è parecchio duro, i granuli sembrano abbastanza difficili da rompere...
Inoltre stavo cercando una soluzione per "sminuzzare" il mangime tutto in una volta, in modo da avercelo poi già pronto per le successive somministrazioni senza doverlo tritare ogni volta, sia per comodità che per quando sono fuori casa e lascio la gestione dell'acquario a mia mamma O:-)

Ho quindi proseguito con la mia idea del macinacaffè, ed ho cercato quello di legno che avevo in garage da qualche parte...
Le condizioni di conservazione in cui l'ho ritrovato non erano però ottimali: tutto impolverato (anche dentro, e non è smontabile) e le parti di metallo (macine comprese) arrugginite...

A questo punto ho dato un'occhiata online e ne ho comprato uno nuovo a 9€ spedito:
macinino 1.jpg
macinino 2.jpg
Ha le macine di ceramica ed è completamente smontabile e lavabile :-bd

Dopo averlo regolato secondo le mie necessità, ecco il risultato:
20180827_155305.jpg
A sinistra il mangime originale ed a destra quello macinato.

In base alla regolazione (distanza tra le 2 superfici che macinano) è possibile ottenere mangimi più o meno fini, ma i granuli ottenuti non saranno mai tutti uguali...
Alcuni si riducono in particelle più piccole mentre altri restano più grandi, ma questo fatto può essere positivo!
Nel mio caso, ad esempio, mi ritrovo a dover alimentare esemplari di Guppy di varia taglia, quindi mi fa comodo avere diverse taglie di granuli :D

Nel caso invece si abbia la necessità di alimentare solo avannotti di piccoli pesci (o addirittura di nanofish), si può regolare la macinazione in modo da ottenere una polvere molto fine.


Insomma, io sono soddisfatto ed ho riportato la mia esperienza per chi dovesse avere le mie stesse esigenze.
Bye bye :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato MarcoBlu per il messaggio:
lauretta (29/08/2018, 14:40)
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto O:-)

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina :)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Mangime granulare: come sminuzzare/macinare i granuli per ridurne la dimensione

Messaggio di lauretta » 29/08/2018, 14:43

Grazie Marco, molto interessante la tua esperienza con questo macinello :-bd

Puoi dirci anche che riscontri hai avuto in vasca usando il mangime così fine?
I pesci riescono a mangiarlo meglio?
È aumentato il tempo che impiegano a finire tutto il cibo?
Noti un innalzamento dei nitrati? :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Mangime granulare: come sminuzzare/macinare i granuli per ridurne la dimensione

Messaggio di Joo » 29/08/2018, 14:56

MarcoBlu ha scritto: Insomma, io sono soddisfatto ed ho riportato la mia esperienza per chi dovesse avere le mie stesse esigenze.
Bye bye
:)) =)) :)) Bellooo!!! Ottima pensata.
L'unico consiglio che mi sento di darti è quello di non usare contenitori del macinato un po' troppo grossi... l'aria accelera l'ossidazione del prodotto, inoltre, macinarlo un po' per volta, più o meno per una settimana di autonomia. :-h
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
MarcoBlu (29/08/2018, 17:21)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
MarcoBlu
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/01/18, 22:00

Mangime granulare: come sminuzzare/macinare i granuli per ridurne la dimensione

Messaggio di MarcoBlu » 31/08/2018, 11:39

Lauretta, scusami ma dal cellulare non mi ero accorto della tua risposta!
Avevo visto solo l'ultima, di Joo.
lauretta ha scritto:
29/08/2018, 14:43
Puoi dirci anche che riscontri hai avuto in vasca usando il mangime così fine?
I pesci riescono a mangiarlo meglio?
L'obiettivo era proprio che i miei pesci riuscissero a mangiarlo meglio :-bd
I granuli originali da 1 mm infatti sembravano troppo grandi per loro. Li risputavano qualche volta prima di riuscire ad ingerirli...
Ed ovviamente parlo degli esemplari adulti, mentre gli avannotti ed i semi-adulti non riuscivano proprio ad mangiarli.
Ora invece riescono tutti a mangiare, perchè ci sono particelle più piccole e di varie dimensioni.
MarcoBlu ha scritto:
29/08/2018, 11:48
È aumentato il tempo che impiegano a finire tutto il cibo?
Nel mio caso prima non riuscivano a mangiarlo, quindi il cibo sarebbe rimasto a mollo un bel po' prima di ammorbidirsi e permettere a loro di mangiarlo...
Ora lo possono mangiare subito, ed il tempo impiegato mi sembra in linea con gli altri mangimi.
Un'altro aspetto è che ora le particelle più fini sembra galleggino un po' meglio dei granuli originali e rimangono a galla più tempo prima di affondare.
Questo può essere un vantaggio per alcune specie di pesci come i guppy...
lauretta ha scritto:
29/08/2018, 14:43
Noti un innalzamento dei nitrati?
Questo non lo so ancora perchè i test oramai li faccio una volta ogni 3/4 settimane, ma in ogni caso alterno quel mangime ad altri ed al cibo congelato, quindi l'influenza sarebbe comunque minima :-??
Questi utenti hanno ringraziato MarcoBlu per il messaggio:
lauretta (31/08/2018, 11:51)
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto O:-)

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti