Allestimento acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Allestimento acquario

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 20/08/2018, 16:47

Ciao a tutti,
dopo tanti anni ho deciso che è tempo di tornare ad avere un acquario e ho pensato di cimentarmi con qualcosa che non avevo mai allevato prima: i pesci rossi (non sono vincolato alla specie).

Come primissima cosa voglio e devo specificare che per quanto riguarda questa specie sono un assoluto neofita e che potrei utilizzare termini impropri o fuori luogo. Mi scuso sapendo che mi capirete. Oltretutto non sono assolutamente vincolato ad una o all'altra specie, anzi accetto consigli e sono qui proprio per trovare la soluzione giusta per il pesce giusto!!!

Le informazioni da dare sono tantissime ma provo ad essere schematico ed andare con ordine in modo da essere il più chiaro possibile:

Acquario: Vasca artigianale 80x30x40 cm - 100lt lordi che tra allestimento e filtro sono poco meno di 70 netti.

Filtro: Interno artigianale in vetro - Il filtro è decisamente sovradimensionato per l'acquario ma non è perfetto. In passato vi ho allevato con successo sia gli Hemicromis che gli P. scalare ma non essendo un filtro standard non mi ha mai dato la garanzia di un funzionamento impeccabile nonostante non abbia mai mostrato problemi.

Pompa: 230lt/ora - ho direzionato l'uscita dell'acqua verso il basso in modo da provare ad ossigenare al massimo la superficie dell'acqua e non dare troppa corrente all'acquario sia per via dei bamboo parecchio instabili, sia perchè vorrei inserire dei pesci che non amano la corrente troppo forte.

Illuminazione: Lampada Ikea max 13w (allego foto nello spoiler) - attualmente era inclusa una lampadina da 5w 2700k e non avendo ancora le piante in acqua mi sta benissimo ma poi vorrei passare a qualcosa di meglio.
► Mostra testo
Allestimento: Ghiaia fine nera e bamboo emersi. Forse aggiungerò qualche sasso qua e la per dare movimento al fondale ma niente di più.
► Mostra testo
Avviamento: Ho sciacquato tutti i componenti (cannolicchi, spugne, sabbia e acquario) e avviato l'acquario inserendo del Sera Aquatan e un pizzico di mangime nel filtro. Pensavo di terminare l'allestimento con i sassi nei prossimi giorni e lasciare tutto così per un mese.

DOMANDA: Che ne dite? Devo fare altro o cambiare qualcosa? I carboni attivi li utilizzo?

Quanto detto fin ora è difficilmente (o comunque molto poco) modificabile, mentre adesso arriva la parte dove devo prendere delle decisioni. Andiamo in ordine anche qui e vediamo insieme cosa fare.

PRECISAZIONE: Vorrei qualcosa di facile di robusto, relativamente facile da gestire e che ovviamente si adatti a quanto specificato fino ad ora.

Piante: Oltre ai bamboo vorrei inserire delle Cryptocoryne.

DOMANDA: Che tipo di illuminazione dovrei andare a scegliere? La lampada resterà invariata, parlo di lampadina. Secondo voi come pianta può andare bene?

Pesci: E' prematuro e non ho fretta ma è giusto tenerne conto anche in questa fase. Opterei per dei pesci robusti e con una gestione relativamente non troppo impegnativa. Pesci che non mi smontino tutto l'acquario, magari una coppia (non per forza maschio e femmina) o un trio che stiano bene in quel litraggio. Non voglio pesci troppo delicati o che soffrono eccessivamente.
Pensavo a degli oranda fantail o i chicchi di riso, ma ribadisco di saperne ben poco. Voi che ne dite??

Grazie mille a tutti...
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Allestimento acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 20/08/2018, 16:53

Ciao,

quando puoi passa nella sezione SALOTTO per una tua presentazioen alla Famiglia AF, da ora anche tua, ed avari il nostro Ufficiale Benvenuto

@lauretta in
sUpErBoBo1986 ha scritto: Vasca artigianale 80x30x40 cm - 100lt lordi che tra allestimento e filtro sono poco meno di 70 netti.
che carassius ci possono stare?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Allestimento acquario

Messaggio di lauretta » 20/08/2018, 17:19

BollaPaciuli ha scritto: che carassius ci possono stare?
Possono starci due carassi a coda doppia (eteromorfi), assolutamente non di più perché già così dopo il primo anno staranno strettini... :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento acquario

Messaggio di roby70 » 20/08/2018, 19:04

Perché carassi? :-?
Super, con che acqua hai riempito? Se hai usato quella di rubinetto riesci a trovare le analisi (di solito sono online) e riportarle qui che le vediamo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Allestimento acquario

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 20/08/2018, 22:01

Intanto grazie a tutti per il tempo dedicatomi. Provo a rispondere a tutti.

BollaPaciuli ha scritto: Ciao,
quando puoi passa nella sezione SALOTTO per una tua presentazioen alla Famiglia AF, da ora anche tua, ed avari il nostro Ufficiale Benvenuto
Stasera sono un po' stretto coi tempi, ma prometto che domani mi presento come si deve!

lauretta ha scritto: Possono starci due carassi a coda doppia (eteromorfi), assolutamente non di più perché già così dopo il primo anno staranno strettini... :)
roby70 ha scritto: Perché carassi? :-?
Faccio un po' di tutta l'erba un fascio e provo ad essere chiaro e sincero. Perchè i carassi? Perche sono partito con l'idea che il classico "pesciolino rosso" fosse un pescetto da sbattere in vasca e amen. Sbagliavo! Infatti sono qui a chiedere info e provare a fare del mio meglio.
Non voglio pesci alla Discus super complessi, e non ho voglia di perdere ancora tre ore ogni volta con i test, ma è altrettanto vero che sono un acquariofilo consapevole e non voglio mettere in discussione il benessere dei pesci per un mio capriccio. Come dicevo nel post iniziale non sono vincolato a niente. Se mi doveste dire che in quella vasca i carassi non ci vanno... non ci vanno!!! La butto li così su due piedi tanto per parlare.. mettessi tre colisa lalia? Cioè, chiariamoci, io preferirei cimentarmi coi "rossi" ma se questo deve significare un malessere, lascio perdere e vedo se posso optare per altro.

roby70 ha scritto: Super, con che acqua hai riempito? Se hai usato quella di rubinetto riesci a trovare le analisi (di solito sono online) e riportarle qui che le vediamo?
Si, ho usato acqua di rubinetto biocondizionata con il sera AquaTan (non so se si scrive così). Ai miei tempi non lo usavo perchè usavo l'osmosi coi sali ma ricordo perfettamente di aver abbandonato l'acqua di rubinetto perchè mi creava un sacco di alghe. In questo caso, volendo un acquario relativamente facile, avrei abbandonato qualsiasi discorso CO2, fertilizzanti e quant'altro. Bamboo, qualche crypto con le pastiglie sotto e via andare. Credo che andando a complicarmi meno la vita, potrei anche avere molte meno alghe. E poi, oh è natura!!! =))

In ogni caso ecco i valori dell'acqua del mio paese anche realtivamente recenti (Gennaio 2018). Non saranno super affidabili perchè saranno sicuramente stati fatti alla fonte e non dal mio rubinetto, ma se ci possiamo cavare fuori qualcosa benvenga!

Immagine
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Allestimento acquario

Messaggio di lauretta » 20/08/2018, 23:03

sUpErBoBo1986 ha scritto: Se mi doveste dire che in quella vasca i carassi non ci vanno... non ci vanno!!!
Beh, il lato lungo di 80 cm può andare per due carassi eteromorfi, ma il litraggio è un po' scarsino :-?
Se più avanti avrai la possibilità e/o voglia di cambiare vasca per una un po' più grande, allora ok :-bd altrimenti, i carassi non sono la scelta ottimale per questa vasca :-??

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
sUpErBoBo1986 ha scritto: mettessi tre colisa lalia?
In questo caso dovrai piantumare molto e mettere anche piante galleggianti :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23814
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento acquario

Messaggio di gem1978 » 21/08/2018, 2:55

sUpErBoBo1986 ha scritto: ecco i valori dell'acqua del mio paese
Non è un acqua particolarmente dura.
Ti va di fare da solo i calcoli per le durezze?
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ... mi pare che a pagina 3 ci sono le formule ... comunque tutto l'articolo é interessante :)
sUpErBoBo1986 ha scritto: Come dicevo nel post iniziale non sono vincolato a niente. Se mi doveste dire che in quella vasca i carassi non ci vanno... non ci vanno!!! La butto li così su due piedi tanto per parlare.. mettessi tre colisa lalia?
Lauretta già si è espressa sui carassi.
2 omeomorfi dopo un po' staranno strettini.
Se non hai vincoli di spazio potresti fare vasca più grande, magari per tre esemplari.

Per le piante io farei pistia ed egeria sicuramente.

Se opti per i colisa allora
Trichogaster lalius, o Colisa lalia ...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Allestimento acquario

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 21/08/2018, 9:10

lauretta ha scritto: Beh, il lato lungo di 80 cm può andare per due carassi eteromorfi, ma il litraggio è un po' scarsino :-?
Se più avanti avrai la possibilità e/o voglia di cambiare vasca per una un po' più grande, allora ok :-bd altrimenti, i carassi non sono la scelta ottimale per questa vasca :-??
gem1978 ha scritto: Lauretta già si è espressa sui carassi.
2 omeomorfi dopo un po' staranno strettini.
Se non hai vincoli di spazio potresti fare vasca più grande, magari per tre esemplari.
Per essere precisi il lato da 80 è comprensivo di filtro (come dicevo sovradimensionato) e diventa un 70 cm abbondanti lasciati disponibili per il nuoto. Allestimento a parte.
Per il momento l'idea è quella di realizzare qualcosa a costo praticamente zero usando quasi esclusivamente materiali riciclati dai vecchi acquari (fino ad ora ho speso 17 euro di bamboo e 8 di lampada), ma niente mi impedisce di pensare di ampliare la vasca nel corso del tempo. L'unico limite resta lo spazio perchè difficilmente potrò superare il 105cm di lunghezza.


gem1978 ha scritto: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ... mi pare che a pagina 3 ci sono le formule ... comunque tutto l'articolo é interessante :)
L'articolo è davvero molto molto interessante, scritto in maniera divertente e sopratutto comprensibile a chiunque. I miei più sinceri complimenti all'autore!!! ^:)^ ^:)^


gem1978 ha scritto: Non è un acqua particolarmente dura.
Ti va di fare da solo i calcoli per le durezze?
Assolutamente nessun problema, finchè si tratta di questi test semplici li faccio più che volentieri.
GH: 11-12 / 1.8 = 6.0/6.5
► Mostra testo
KH: 183-268 / 21.8 = 8.4-12.3 (in questo caso i valori sono piuttosto diversi tra loro, cosa tengo in considerazione?)
► Mostra testo
Ad ogni modo ho a disposizione un conduttivimetro che comprai anni fa. Anche quello, se utile, è un test che posso eseguire con estrema facilità.


lauretta ha scritto: In questo caso dovrai piantumare molto e mettere anche piante galleggianti :)
gem1978 ha scritto: Per le piante io farei pistia ed egeria sicuramente.
La mia grossa preoccupazione è proprio quella di dover rivedere tutto e ritrovarmi nella situazione degli anni passati. Piantumare molto (specifico che mi sono sempre piaciuti gli acquari verdissimi) significa avere un elevato numero di watt (e la mia lampada non va bene) fertilizzare (e non ho voglia di seguire 3000 protocolli), erogare CO2 (e questo comporta fare test su test su test). Decisamente non mi va di tornare in quel loop li. Ho tutto, davvero... Bombola, erogatore, test.. tutto. Non ho voglia!!! Voglio l'acquario perchè è una passione che è sopita ormai da troppo tempo, ma voglio ricominciare con qualcosa di facile e poco impegnativo.
Questo però non toglie che nell'acquario le piante siano indispensabili e, come ho detto sin dal primo post, l'idea è quella di mettere qualcosa di facilissimo da gestire come ad esempio qualche crypto e qualche galleggiante (credo la pistia così su due piedi perchè l'egeria non mi piace).



gem1978 ha scritto: Se opti per i colisa allora
Trichogaster lalius, o Colisa lalia ...
Avevo letto quell'articolo e i colisa sono uno di quei pesci che mi è sempre rimasto tra i "vorrei ma non ora". A livello di valori non sarei nemmeno lontanissimo (forse un po il pH e il KH da abbassare) ma restano i problemi legati all'acquario aperto e alle piante necessarie per allevare bene quella specie.
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Allestimento acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 21/08/2018, 9:14

sUpErBoBo1986 ha scritto:
gem1978 ha scritto: ↑
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ... mi pare che a pagina 3 ci sono le formule ... comunque tutto l'articolo é interessante :)
L'articolo è davvero molto molto interessante, scritto in maniera divertente e sopratutto comprensibile a chiunque. I miei più sinceri complimenti all'autore!!! ^:)^ ^:)^
e daglo una chiocciolata @Paky
così legge ;)

Aggiunto dopo 5 minuti 19 secondi:
sUpErBoBo1986 ha scritto: i colisa sono uno di quei pesci che mi è sempre rimasto tra i "vorrei ma non ora". A livello di valori non sarei nemmeno lontanissimo (forse un po il pH e il KH da abbassare) ma restano i problemi legati all'acquario aperto e alle piante necessarie per allevare bene quella specie.
sUpErBoBo1986 ha scritto: l'idea è quella di mettere qualcosa di facilissimo da gestire come ad esempio qualche crypto e qualche galleggiante
io andrei di poecilidi.... :x :x
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Allestimento acquario

Messaggio di Crab01 » 21/08/2018, 9:20

Se ho capito bene il filtro è costituito da una sezione della vasca divisa probabilmente con una lastra di vetro giusto? Mi sta venendo un idea... Perché non rimuovi la lastra? Ricicli materiali filtranti e pompa e fai un filtro a cascata da mettere a bordo vasca su un mobile? Servirebbe però una vasca aperta🙄

Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta e 7 ospiti