juwel 125, avvio 2 mesi fa, quale fertilizzazione?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

juwel 125, avvio 2 mesi fa, quale fertilizzazione?

Messaggio di Daniela » 21/08/2018, 6:53

Marta ha scritto: Secondo me con uno in infusione potrebbe andare, che dici? Almeno comincia, poi, casomai, cambiamo strategia..
Giorno socia !
Proviamo ! Io mi ero trovata bene con il classico filtro da Thè attaccato con una ventosa vicino alla pompa d’uscita.
Così ne valuta il consumo e ad ogni evenienza, lo può togliere con estrema facilità.
Occhio solo alla temperatura della vasca, che non superi i 28 gradi ;)
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Marta (21/08/2018, 7:06)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

juwel 125, avvio 2 mesi fa, quale fertilizzazione?

Messaggio di Marta » 21/08/2018, 7:09

Daniela ha scritto:
21/08/2018, 6:53
Giorno socia !
Proviamo !
Nel suo litraggio uno basta, vero? Tanto i suoi dovrebbero sciogliersi lentamente, essendo compo.. e comincerei subito, sempre per lo stesso motivo. Poi, quando gli arriva il conduttivimetro e reperisce sale inglese e ferro s5 radicale, nuovo giro di test e, nel caso, aggiungiamo magnesio. Ok?

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

juwel 125, avvio 2 mesi fa, quale fertilizzazione?

Messaggio di Daniela » 21/08/2018, 7:23

Marta ha scritto:
Daniela ha scritto:
21/08/2018, 6:53
Giorno socia !
Proviamo !
Nel suo litraggio uno basta, vero? Tanto i suoi dovrebbero sciogliersi lentamente, essendo compo.. e comincerei subito, sempre per lo stesso motivo. Poi, quando gli arriva il conduttivimetro e reperisce sale inglese e ferro s5 radicale, nuovo giro di test e, nel caso, aggiungiamo magnesio. Ok?
Assolutamente si ! Uno Stick intero. Se poi usa un filtrino da thè e ci sono problemi può levarlo agevolmente !
E si inizierei da subito, tanto ora che inizia a diffondersi ( come ben hai detto ) passerà qualche tempo e la Limno mi sembra abbia bisogno di pappa :)
:-bd anche per il resto ! :) poi magari a Settembre qualche pianta in più non guasterebbe :D ;)
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio (totale 2):
Marta (21/08/2018, 7:35) • novats92 (21/08/2018, 17:03)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

juwel 125, avvio 2 mesi fa, quale fertilizzazione?

Messaggio di Marta » 21/08/2018, 7:39

@Daniela perfetto, grazie mille!

@novats92 abbiamo l'ok! la Donna del Monte ha detto sì! Quindi partiamo con lo stick in infusione! Come hai letto, mettine 1 intero in un filtro da thé (non so se ne hai in casa, ma al super mercato ne trovi di diversi tipi) attaccato con una ventosa all'uscita del filtro...dove la mandata della pompa lo possa diffondere bene in giro.
In questo modo sarà facile per te controllare se si scioglie e in quanto tempo e tirarlo via se si presentassero impicci!
E non dimenticare qualche pezzetto vicino alla valli!
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
novats92 (21/08/2018, 17:03)

Avatar utente
novats92
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 17/06/18, 10:35

juwel 125, avvio 2 mesi fa, quale fertilizzazione?

Messaggio di novats92 » 21/08/2018, 17:14

@Daniela @Marta grazie mille ragazze! Ho fatto come mi avete consigliato: uno stick intero nel filtro e dei pezzetti vicino alla valli. Oggi ho recuperato il chelato di ferro e il sale inglese. Domani mi arriva il nuovo conduttivimetro :D me ne hanno rispedito uno nuovo e grazie ad amazon prime domani è già qui!
Per la preparazione:
1) 5 bustine di sale inglese (150g) , riempo a 3/4 la bottiglietta da mezzo litro e agito, riempio tutta la bottiglietta;
2) 1 bustina di chelato di ferro nella bottiglia da litro, aggiungo mezzo litro d'acqua.
Corretto?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

juwel 125, avvio 2 mesi fa, quale fertilizzazione?

Messaggio di Marta » 21/08/2018, 17:46

novats92 ha scritto:
21/08/2018, 17:14
Ho fatto come mi avete consigliato: uno stick intero nel filtro e dei pezzetti vicino alla valli. Oggi ho recuperato il chelato di ferro e il sale inglese. Domani mi arriva il nuovo conduttivimetro me ne hanno rispedito uno nuovo e grazie ad amazon prime domani è già qui!
Alla grande! :-bd
novats92 ha scritto:
21/08/2018, 17:14
1) 5 bustine di sale inglese (150g) , riempo a 3/4 la bottiglietta da mezzo litro e agito, riempio tutta la bottiglietta;
2) 1 bustina di chelato di ferro nella bottiglia da litro, aggiungo mezzo litro d'acqua.
Corretto?
Dunque, il solfato di magnesio: 150 gr in 500 ml di acqua demineralizzata. OK
Il ferro chelato: 1 bustina da 10 gr in 500 ml di acqua demineralizzata...non un litro, mi raccomando.
Ah, entrambe scuotile bene! Così si scioglie tutto.

Ricorda di tenere le bottiglie sempre al buio (sopratutto il ferro che è molto fotosensibile) e, quando le userai, ricorda di agitarle molto molto bene.

Avatar utente
novats92
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 17/06/18, 10:35

juwel 125, avvio 2 mesi fa, quale fertilizzazione?

Messaggio di novats92 » 21/08/2018, 18:18

Marta ha scritto:
novats92 ha scritto:
21/08/2018, 17:14
Ho fatto come mi avete consigliato: uno stick intero nel filtro e dei pezzetti vicino alla valli. Oggi ho recuperato il chelato di ferro e il sale inglese. Domani mi arriva il nuovo conduttivimetro me ne hanno rispedito uno nuovo e grazie ad amazon prime domani è già qui!
Alla grande! :-bd
novats92 ha scritto:
21/08/2018, 17:14
1) 5 bustine di sale inglese (150g) , riempo a 3/4 la bottiglietta da mezzo litro e agito, riempio tutta la bottiglietta;
2) 1 bustina di chelato di ferro nella bottiglia da litro, aggiungo mezzo litro d'acqua.
Corretto?
Dunque, il solfato di magnesio: 150 gr in 500 ml di acqua demineralizzata. OK
Il ferro chelato: 1 bustina da 10 gr in 500 ml di acqua demineralizzata...non un litro, mi raccomando.
Ah, entrambe scuotile bene! Così si scioglie tutto.

Ricorda di tenere le bottiglie sempre al buio (sopratutto il ferro che è molto fotosensibile) e, quando le userai, ricorda di agitarle molto molto bene.
grazie ancora :) scusa per la precisazione: per il solfato di magnesio avrò meno di 500ml di acqua giusto? sarà circa 350ml?
Inoltre ora ho 6 ore di luce per le piante, posso aumentare un po'?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

juwel 125, avvio 2 mesi fa, quale fertilizzazione?

Messaggio di Marta » 21/08/2018, 18:36

novats92 ha scritto:
21/08/2018, 18:18
scusa per la precisazione: per il solfato di magnesio avrò meno di 500ml di acqua giusto? sarà circa 350ml?
No. 150 gr di solfato di magnesio in 500 ml di demineralizzata.
Se avessi usato la dose intera (10 bustine e cioè 300 gr) avresti dovuto scioglierle in 1 litro di dem.
novats92 ha scritto:
21/08/2018, 18:18
Inoltre ora ho 6 ore di luce per le piante, posso aumentare un po'?
io aumenterei di 30 minuti a settimana fino ad arrivare ad 8...ma controlla che non proliferino alghe e che le piante a fine fotoperiodo (ma a luci accese) non si chiudano.

Avatar utente
novats92
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 17/06/18, 10:35

juwel 125, avvio 2 mesi fa, quale fertilizzazione?

Messaggio di novats92 » 21/08/2018, 18:43

@Marta se usassi le bottiglie da 1 litro non ci starebbero 300g di solfato di magnesio + 1 litro di dem. Dovrebbe per forza essere meno di un litro.
Nel post c'è scritto: "Ora ci servono tre bottiglie di plastica da un litro. Se le avete da mezzo litro, dimezzate anche i valori." "- Nella prima metteremo 250 grammi di nitrato di potassio, riempiremo di acqua demineralizzata fino 3/4, agiteremo vigorosamente fino allo scioglimento e finiremo di riempire la bottiglia fino al limite." " Nella seconda, verseremo 10 bustine di sale inglese (300 g) procedendo allo stesso modo.
Si scioglierà molto meglio perché eptaidrato (contiene già acqua per oltre metà)."

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

juwel 125, avvio 2 mesi fa, quale fertilizzazione?

Messaggio di Marta » 21/08/2018, 18:47

novats92 ha scritto:
21/08/2018, 18:43
finiremo di riempire la bottiglia fino al limite.
il che vuol dire fino ad un litro, grosso modo.

Puoi mettere sia il solfato di magnesio (150 gr) che il ferro (10 gr) in due bottiglie da un litro e mettere solo 500 ml di demineralizzata, come ti è più comodo.
Io ho usato due bottiglie da mezzo litro ed ho riempito fino al limite, per dire.
Basta che il rapporto sia quello...e non 150 gr di sale inglese in un litro...ok?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Forst e 3 ospiti