Ripiantumazione...terapeutica

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
massimomar
star3
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/02/18, 14:12

Ripiantumazione...terapeutica

Messaggio di massimomar » 23/08/2018, 12:31

Ciao,

ho la "necessità" di pianificare una nuova piantumazione per la mia vasca...necessità terapeutica per me...altrimenti vince lo sconforto e butto via tutto.
Putroppo durante le vacanze, causa l'eccesso di caldo (probabilmente) ed un pò di trascuratezza del periodo immediatamente precedente, al rientro ho trovato un disastro che ha praticamente azzerato tutto il lavoro (e non solo) fatto nei mesi precedenti, con una invasione di alghe importante con conseguente perdità del 90% di piante e purtroppo anche di buona parte della fauna.

Adesso sto lavorando per recuperare il possibile sempre grazie all'aiuto di AF, ma vedere la vasca in questo modo mi deprime, così per aiutarmi DEVO concentrarmi su cosa fare negli step successivi e quali piante inserire cercando di imparare dai miei errori.
A pieno regime la vasca era così =((
Utlima.jpg
Adesso invece è così (in verità adesso anche un pò meglio)...e non è un esperimento di allestimento desertico :ymsick: :ymsick: :(( :(( :(( :(( :(( :(( .
deserto.jpg
Per cui chiedo un consiglio su quali piante inserire e come. La mia idea era di inserire nell'angolo a sinistra la Rotala rotundifolia, dovrebbe fare un bel cespuglio fitto giusto? Subito a seguire lungo il lato lungo mi piacerebbe una Myriophyllum mattogrossense, mi piace il contrasto con la forma delle foglie diverso. Sempre proseguendo un boschetto di Egeria.
Davanti alla rotala più o meno a ridosso della roccia vorrei provare con Hydrocotyle leucocephala. Le mie idee finiscono qui...ed ovviamente si scontreranno con quello che riuscirò a trovare anche se credo di aver nominato piante di "facile" reperibilità.

Consigli ? suggerimenti?
@Daniela chiaramente vorrei un tuo parere...visto il lavoro duro che TI aspetta ? =)) =)) =)) =)) =))


Grazie
M
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Ripiantumazione...terapeutica

Messaggio di BollaPaciuli » 23/08/2018, 13:19

Ciao,

visto che si parla di come disporle: Layout
spostato in ALLESTIMENTO ;)

Aggiunto dopo 38 secondi:
per curiosità...quanti gradi ha visto questa (povera) vasca?

p.s. ;) sono fiducioso che la recupererai :x
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
massimomar (23/08/2018, 13:29)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
massimomar
star3
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/02/18, 14:12

Ripiantumazione...terapeutica

Messaggio di massimomar » 23/08/2018, 13:29

BollaPaciuli ha scritto: visto che si parla di come disporle: Layout
spostato in ALLESTIMENTO ;)
Ho avuto il dubbio in effetti.... :D
BollaPaciuli ha scritto: per curiosità...quanti gradi ha visto questa (povera) vasca?
Non ho la certezza non essendo stato in casa...ma dovrebbe aver superto i 34/35 gradi nelle ore con i LED accesi.
BollaPaciuli ha scritto: p.s. ;) sono fiducioso che la recupererai :x
Grazie...lo spero proprio...in questo momento sono abbastanza scoraggiato. :-s infatti non scherzo...il pensare ad un nuovo "allestimento" è l'unico modo per non deprimermi.

ciao
M

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Ripiantumazione...terapeutica

Messaggio di BollaPaciuli » 23/08/2018, 13:30

massimomar ha scritto: ma dovrebbe aver superto i 34/35 gradi
non so come sia ora.... ma ti consiglio di pensare Prima a un dispositivo di raffreddamento (ventole ) e poi piantumare
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
massimomar
star3
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/02/18, 14:12

Ripiantumazione...terapeutica

Messaggio di massimomar » 23/08/2018, 13:42

BollaPaciuli ha scritto: non so come sia ora.... ma ti consiglio di pensare Prima a un dispositivo di raffreddamento (ventole ) e poi piantumare
Il bello è che avevo già procurato quasi tutto il materiale per fare una aletta con ventole e centralina...ma l'ultimo periodo prima delle ferie è stato complicato e non ho avuto il tempo. Diaciamo anche non mi aspettavo che si raggiungessero queste temperature e che ormai dovrebbe andare a migliorare la situazione.
Adesso ho già messo l'apputamento sul calendario...se riesco a recupare la vasca...mi metto a fare qualcosa per il raffreddamento a Marzo :-bd

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Ripiantumazione...terapeutica

Messaggio di BollaPaciuli » 23/08/2018, 13:44

ultima domanda: la fauna?? persa o salvata?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
massimomar
star3
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/02/18, 14:12

Ripiantumazione...terapeutica

Messaggio di massimomar » 23/08/2018, 13:47

Purtroppo quasi tutta persa...sono sopravvisuti solo dei giovani esemplari di platy nati in vasca e qualche caridina. :(( :(( :((
Sarò esagerato ma mi sento anche un pò in colpa... :-q :-q

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Ripiantumazione...terapeutica

Messaggio di Daniela » 24/08/2018, 6:57

massimomar ha scritto: chiaramente vorrei un tuo parere...visto il lavoro duro che TI aspetta ?
:-s :)) sarà un piacere ! @};-
massimomar ha scritto: nell'angolo a sinistra la Rotala rotundifolia,
Questa pianta se puoi prendila già adattata alla vita sommersa.
Non è di semplice coltivazione, a mio parere, necessita di molta luce, ferro e CO2.
Quindi calcola bene queste sue necessità, se puoi offrirgliele, bene, altrimenti opterei per una Ludwigia red rubin.
Io la coltivavo, la Ludwigia, ed è davvero resistente e bella a mio parere. Adoravo le sue sfumature tra il verde ed il rosso in base alla luce ;) Anche la Bacopa Rende ;)
massimomar ha scritto: Subito a seguire lungo il lato lungo mi piacerebbe una Myriophyllum mattogrossense, mi piace il contrasto con la forma delle foglie diverso. Sempre proseguendo un boschetto di Egeria.
Ok ! Occhio che l’Egeria tende a crescere in maniera esagerata, preparati ad immersioni acquatiche frequenti :D
Necessita di macro come il Myrio, quindi non dovremo farle mai mancare Azoto e Fosfo. Ma in maniera equilibrata ;)
Vale per tutte le piante ma se puoi cercale già adattate alla vita sommersa !

Ok la Hydrocotyle ma la vedrei bene sullo sfondo o comunque dove sia facile da raggiungere e sistemare. Lei tende ad annodarsi ed espandersi verso l’alto in superficie. Da il meglio di se in acquari aperti !

Quindi riassumendo :
Allora potresti mettere sullo sfondo con una bella lampada puntata sopra piante a stelo come : Ludwigia, Myrio, e Rotala.
L’Egeria angolarizzata chessò a sx. Sempre considerando le loro necessità.
A dx sempre in un’angolo trovo bellissima la Aponogeton crispus con le sue foglie lunghe ed ondulate :x


Nella zona centro laterale piante a foglia largha come la Hygrophilla o Lagenandra meeboldii rot. ( epifita )
Nella zona centrale piante a foglia piccola cespugliose come la Pogostemon helferi e magari qualche rossa come Alternanthera reineckii mini.

Davanti in primo piano negli angoli all’ombra qualche Anubias Nana :ymblushing:

Io ti ho proposto piante tra facili e difficili, ma in linea generale se dai un buona luce e CO2 non dovresti avere grandi problemi !

Ti consiglio comunque di avviare la vasca al buio senza piante, così non rischi alghe, e di aspettare Settembre o comunque giornate più fresche per il trapianto.

Alcune piante le trovi su Acquariomania di solito le spediscono belle e sane.
Ti sconsiglio RAP in quanto tendono a mandare piante coltivate in emersione che sono davvero difficili poi per farle adattare.
Prendile in vasetto e non in cup.

Se vuoi un pratino facile facile quasi infestante che cresce anche al buio...la Marsilea Hirsita fa per te !
Il fondo fertile aiuta ;)

Per farti un’idea ti allego la foto della mia vasca che comunque a Settembre dovrò modificare aggiungendo l’Alternanthera mini al centro, la Ludwigia a sx vicino all’Egeria e forse se riesco la Heternanthera :D


Dimenticavo... per il frontale è stupenda anche la Cryptocoryne petchii rimane piccola ed i colori variano tra il rosso con sfumature di blu ed il viola in base alle luci :)


Se hai apple potrei consigliarti un’app che ti permette di fare le prove come Photoshop :D


Ti allego la foto del mio avviato il 25 Maggio dovrei sistemarla ma visto il caldo preferisco toccarla il meno possibile. Ci penserò a Settembre :ymblushing:
D145F80D-1BE1-48BF-AFED-090257528317.jpeg
Comunque quasi tutte le piante suggerite da me ci sono ! Non guardare i tubi e scotch ora è in rianimazione pre assenza x_x :D
Amico mio io parto per 10 gg, credo che avrai tutto il tempo per craniare un bell’acquario qui insieme ai boss Monica e Steinoff con lo zampino di bolla 😍

Metti quello che vuoi poi fertilizzeremo tutto tranquillamente !

Tra PMDD prima ed ora ADA non ho paura più di nulla 🤣🤣🤣

Mi raccomando, luci e CO2 fondamentali !
Bacio grande e ci rivediamo a Settembre \:D/

Aggiunto dopo 15 minuti 16 secondi:
Ps l’app che ti dicevo per Apple si chiama SketchBook e puoi ribaltare un’acquario senza toccarlo 🤣🤣
Ti allego un’esempio !
Se quando torno lo hai ancora vuoto e non avete ancora fatto progetti con Monica e Steinoff io vi aiuto volentieri 😍
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
massimomar (24/08/2018, 10:24)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
massimomar
star3
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/02/18, 14:12

Ripiantumazione...terapeutica

Messaggio di massimomar » 24/08/2018, 11:04

Daniela ha scritto: Ok ! Occhio che l’Egeria tende a crescere in maniera esagerata, preparati ad immersioni acquatiche frequenti :D
Ne so qualcosa... ;) ne ho buttata a secchiate...anzi forse uno degli errori che ho commesso è stato quello di lasciarla crescere troppo fino ad oscurare le piante sottostanti.
Daniela ha scritto: Davanti in primo piano negli angoli all’ombra qualche Anubias Nana :ymblushing:
Con queste ci siamo...sono praticamente le uniche che si sono salvate... :(
Daniela ha scritto: Ti consiglio comunque di avviare la vasca al buio senza piante, così non rischi alghe
Questo non l'ho capito? :-? La vasca è già avviata...adesso è al buio o quasi ma appena inzio a mettere qualche piantina inizierò con un fotoperiodo ridotto da incrementare lentamente.
Daniela ha scritto: Anche la Bacopa Rende ;)
L'ho avuta, bella pianta...ma non so se la riprenderei a me ha stentato un pò...
Daniela ha scritto: Ti sconsiglio RAP in quanto tendono a mandare piante coltivate in emersione che sono davvero difficili poi per farle adattare.
Avevo notato questo particolare...infatti sarebbe seguita domanda...mi hai preceduto... :-bd Però è un peccatto perchè ha un assortimento molto vario.
Daniela ha scritto: Dimenticavo... per il frontale è stupenda anche la Cryptocoryne petchii rimane piccola ed i colori variano tra il rosso con sfumature di blu ed il viola in base alle luci :)
Bella! Ma avendo una Echino...non dovrei evitare le Crypto ?
Comunque grazie per tutti gli spunti...adesso approfondisco.

Buone Vacanze
M

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Ripiantumazione...terapeutica

Messaggio di BollaPaciuli » 24/08/2018, 12:36

massimomar ha scritto: Ma avendo una Echino...non dovrei evitare le Crypto ?
Esatto. :-bd

Ci era sfuggita la tua superstite :D
massimomar ha scritto: La vasca è già avviata...adesso è al buio o quasi ma appena inzio a mettere qualche piantina inizierò con un fotoperiodo ridotto da incrementare lentamente.
... Daniela ti consigliava anche di aspettare un poco il calo del caldo per far fare adattamento più soft alle piante nella tua vasca.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti