massimomar ha scritto: ↑chiaramente vorrei un tuo parere...visto il lavoro duro che TI aspetta ?

sarà un piacere !
massimomar ha scritto: ↑nell'angolo a sinistra la Rotala rotundifolia,
Questa pianta se puoi prendila già adattata alla vita sommersa.
Non è di semplice coltivazione, a mio parere, necessita di molta luce, ferro e CO
2.
Quindi calcola bene queste sue necessità, se puoi offrirgliele, bene, altrimenti opterei per una Ludwigia red rubin.
Io la coltivavo, la Ludwigia, ed è davvero resistente e bella a mio parere. Adoravo le sue sfumature tra il verde ed il rosso in base alla luce

Anche la Bacopa Rende
massimomar ha scritto: ↑Subito a seguire lungo il lato lungo mi piacerebbe una Myriophyllum mattogrossense, mi piace il contrasto con la forma delle foglie diverso. Sempre proseguendo un boschetto di Egeria.
Ok ! Occhio che l’Egeria tende a crescere in maniera esagerata, preparati ad immersioni acquatiche frequenti
Necessita di macro come il Myrio, quindi non dovremo farle mai mancare Azoto e Fosfo. Ma in maniera equilibrata
Vale per tutte le piante ma se puoi cercale già adattate alla vita sommersa !
Ok la Hydrocotyle ma la vedrei bene sullo sfondo o comunque dove sia facile da raggiungere e sistemare. Lei tende ad annodarsi ed espandersi verso l’alto in superficie. Da il meglio di se in acquari aperti !
Quindi riassumendo :
Allora potresti mettere sullo sfondo con una bella lampada puntata sopra piante a stelo come : Ludwigia, Myrio, e Rotala.
L’Egeria angolarizzata chessò a sx. Sempre considerando le loro necessità.
A dx sempre in un’angolo trovo bellissima la Aponogeton crispus con le sue foglie lunghe ed ondulate :x
Nella zona centro laterale piante a foglia largha come la Hygrophilla o Lagenandra meeboldii rot. ( epifita )
Nella zona centrale piante a foglia piccola cespugliose come la Pogostemon helferi e magari qualche rossa come Alternanthera reineckii mini.
Davanti in primo piano negli angoli all’ombra qualche Anubias Nana :ymblushing:
Io ti ho proposto piante tra facili e difficili, ma in linea generale se dai un buona luce e CO
2 non dovresti avere grandi problemi !
Ti consiglio comunque di avviare la vasca al buio senza piante, così non rischi alghe, e di aspettare Settembre o comunque giornate più fresche per il trapianto.
Alcune piante le trovi su Acquariomania di solito le spediscono belle e sane.
Ti sconsiglio RAP in quanto tendono a mandare piante coltivate in emersione che sono davvero difficili poi per farle adattare.
Prendile in vasetto e non in cup.
Se vuoi un pratino facile facile quasi infestante che cresce anche al buio...la Marsilea Hirsita fa per te !
Il fondo fertile aiuta
Per farti un’idea ti allego la foto della mia vasca che comunque a Settembre dovrò modificare aggiungendo l’Alternanthera mini al centro, la Ludwigia a sx vicino all’Egeria e forse se riesco la Heternanthera
Dimenticavo... per il frontale è stupenda anche la Cryptocoryne petchii rimane piccola ed i colori variano tra il rosso con sfumature di blu ed il viola in base alle luci
Se hai apple potrei consigliarti un’app che ti permette di fare le prove come Photoshop
Ti allego la foto del mio avviato il 25 Maggio dovrei sistemarla ma visto il caldo preferisco toccarla il meno possibile. Ci penserò a Settembre :ymblushing:
D145F80D-1BE1-48BF-AFED-090257528317.jpeg
Comunque quasi tutte le piante suggerite da me ci sono ! Non guardare i tubi e scotch ora è in rianimazione pre assenza
Amico mio io parto per 10 gg, credo che avrai tutto il tempo per craniare un bell’acquario qui insieme ai boss Monica e Steinoff con lo zampino di bolla
Metti quello che vuoi poi fertilizzeremo tutto tranquillamente !
Tra PMDD prima ed ora ADA non ho paura più di nulla


Mi raccomando, luci e CO
2 fondamentali !
Bacio grande e ci rivediamo a Settembre \:D/
Aggiunto dopo 15 minuti 16 secondi:
Ps l’app che ti dicevo per Apple si chiama SketchBook e puoi ribaltare un’acquario senza toccarlo


Ti allego un’esempio !
Se quando torno lo hai ancora vuoto e non avete ancora fatto progetti con Monica e Steinoff io vi aiuto volentieri

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.