Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
carlotta964

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 27/08/18, 10:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: bari
- Quanti litri è: 34
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di carlotta964 » 27/08/2018, 11:05
Buongiorno a tutti sono una neofita e vi chiedo aiuto ieri ho comprato il mio primo acquario un 34 lt in cui metterò alcuni guppy e qualche planobarius una cosa semplice per iniziare, essendo piccolo non voglio caricarlo troppo, ho comprato anche la sabbia ahimè sottilissima l'ho sciacquata bene e l'ho messa come fondo (premetto che non metterò piante ma solo una roccia centrale con una pianta ancorata) poi ho inserito filtro e lampada e ho avviato...da ieri sera l'acqua è torbidissima bianca come la sabbia che ho inserito che devo fare? come mai non è limpida può essere che nonostante la sabbia sia stata lavata abbia rilasciato pulviscolo...andrà via da solo o mi conviene eliminare quell'acqua e aggiungerne altra?? dopo aver aggiunto l'acqua ho aggiunto uno start consigliato dal negoziante per avviare il tutto se elimino l'acqua devo aggiungere altro start???

per favore aiutatemi....
carlotta964
-
MatteGe

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 06/07/18, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Anubias
- Flora: Anubias Nana, Limnophila sessiliflora, Echinodora, Pogostemon Helferi, Cryptocoryne
- Fauna: 3 Guppy
5 Trigonostigma
4 Neon
Caridina
- Secondo Acquario: Caridinaio circa 22 litri. Senza filtro, fauna 10 esemplari non selezionati.
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di MatteGe » 27/08/2018, 11:07
Se il fondo è molto sabbioso avrai pulviscolo per un pò, anche se l'hai lavata. Più il fondo è fine e più pulviscolo avrai, per dirti io la mia ghiaia l'ho sciacquata tipo 4 volte...
Per il resto ti risponderanno i più esperti

MatteGe
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 27/08/2018, 11:12
carlotta964 ha scritto: ↑n 34 lt in cui metterò alcuni guppy
ci dai le 3 misure...

temo molto sia troppo piccolo per guppy...
Allestimento di un acquario per Poecilidi ...
Anubias barteri e var. Nana ...?
marca? come è composto? c'è una spugnetta bianca soffice (perlon)?
diamogli un giorno almeno
cosa nel dettaglio?
(si poteva evitare
Prodotti miracolosi per acquariofilia ..., ma è normale che il negoziante lo proponga

)
poi sai i valori della
Acqua di rubinetto?
hai comprato
Test per acquario ...?
quando puoi passa dalla sezione SALOTTO per una tua presentazione alla Famiglia AF...da ora anche tua! ed avrai il nostro Benvenuto
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Crab01

- Messaggi: 1879
- Messaggi: 1879
- Ringraziato: 166
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: RGB+bianchi
- Riflettori: No
- Fondo: Basalto 2/3mm
- Flora: Microsorum pteropus
Bolbitis heudelotii
Hygrophila pinnatifida
Lemna minor
- Secondo Acquario: 60 litri sabbia fine Botia lochata e Cryptocoryne
- Altri Acquari: Caridinaio 15 litri con muschi e lemna minor
-
Grazie inviati:
356
-
Grazie ricevuti:
166
Messaggio
di Crab01 » 27/08/2018, 11:15
Se i guppy li scegli perché facili ci sono altre pescetti semplici che nel tuo acquario starebbero meglio, comunque ti consiglio di caricare il filtro provvisoriamente con solo lana e un pezzetto (poco) di cotone idrofilo al posto delle spugne. A proposito hai anche i cannolicchi nel filtro? Piccoli cilindretti di ceramica oppure delle palline nere?
Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Crab01
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 27/08/2018, 11:18
Crab01 ha scritto: ↑A proposito hai anche i cannolicchi nel filtro? Piccoli cilindretti di ceramica oppure delle palline nere?
vedi questo per immagini
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
carlotta964

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 27/08/18, 10:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: bari
- Quanti litri è: 34
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di carlotta964 » 27/08/2018, 11:30
ok la roccia ancora non l'ho messa (l'ho solo fatta mettere da parte al negoziante e credo ci sia una anubias barteri nana ancorata) il filtro era incluso nell'acquario ha i cannolicchi e la spugna bianca soffice (perlon) i valori dell'acqua non li so però è acqua presa da un depuratore (abbiamo un depuratore in casa e ho utilizzato l'acqua del depuratore) ho comprato il test per acquario devo già fare il test all'acqua? la roccia con la pianta mi conviene metterla subito o aspettare un po' che dite??? i guppy li scelgo perché mi piacciono con le loro belle code colorate.
carlotta964
-
gem1978
- Messaggi: 23959
- Messaggi: 23959
- Ringraziato: 3936
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1805
-
Grazie ricevuti:
3936
Messaggio
di gem1978 » 27/08/2018, 11:38
ciao,
gli altri hanno già scritto molto, io cerco solo di mettere in ordine le cose
prima di risondere alle tue domande risponderesti ad alcune che già ti sono state fatte? così ci aiuti ad aiutarti
- Bolla ti chiedeva le misure della vasca (L x P x H). Sono fondamentali per capire come allestire e che pesci allevare.
- bolla e crab chiedevano com'è fatto il filtro. siccome è importante nella gestione della vasca (specialmente in una piccola) aspettiamo descrizione, foto o quanto più potrai dire a rigurado.
potrebbe non andare bene... sai che tipo di depuratore è?
che test sono?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
carlotta964

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 27/08/18, 10:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: bari
- Quanti litri è: 34
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di carlotta964 » 27/08/2018, 11:44
ok ora sono in ufficio e non so rispondervi perché l'acquario è a casa stasera quando rientro vi rispondo su misure e che tipo di test ho acquistato, il depuratore è un depuratore che ho acquistato qualche anno fa ogni 6 mesi mi vengono a cambiare un filtro è l'acqua che noi beviamo in casa.
Aggiunto dopo 8 minuti 20 secondi:
si però io vi ho fatto una domanda specifica il pulviscolo andrà via o devo svuotare l'acquario e riempirlo nuovamente?
carlotta964
-
gem1978
- Messaggi: 23959
- Messaggi: 23959
- Ringraziato: 3936
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1805
-
Grazie ricevuti:
3936
Messaggio
di gem1978 » 27/08/2018, 12:01
carlotta964 ha scritto: ↑si però io vi ho fatto una domanda specifica il pulviscolo andrà via o devo svuotare l'acquario e riempirlo nuovamente?
beh, ti ha risposto bolla:
ed acnhe crab ha scritto qualcosa
Crab01 ha scritto: ↑ti consiglio di caricare il filtro provvisoriamente con solo lana e un pezzetto (poco) di cotone idrofilo al posto delle spugne
Aggiunto dopo 54 secondi:
mi raccomando, ci vuole ZEN con gli acquari... ed anche a leggere le risposte
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
quindi aspettiamo
qualche giorno poi vediamo. magari interveniamo come diceva crab.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
carlotta964

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 27/08/18, 10:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: bari
- Quanti litri è: 34
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di carlotta964 » 27/08/2018, 12:04
ok santo internet

ho le misure dell'acquario che è un wawe box 45 orion 45x28x30h
Impianto di illuminazione Orion LED 5.3W per acqua dolce
Sistema di filtraggio Filpo Corner Twin con pompa da 200l/h
carlotta964
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Forst, Google [Bot], Yavanna e 9 ospiti