Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23829
- Messaggi: 23829
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1801
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 27/08/2018, 15:56
Crab01 ha scritto: ↑quanto meno andrebbe allestito con parecchi nascondigli...
visto che anche i dario dario sono piccoli forse (ripeto forse) allestendo con nascondigli e muschi, come scrivevo prima, si può provare... ma non è detto

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Laura25

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/08/18, 14:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Laura25 » 27/08/2018, 16:00
Questo è il praticello da vicino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Laura25
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 27/08/2018, 16:02
Laura25, per la fauna ti abbimao condotta ad un bivio
a te l'ardua sentenza

e noi a seguire
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Laura25

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/08/18, 14:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Laura25 » 27/08/2018, 16:04
roby70 ha scritto: ↑Per il pratino servirà una luce molto forte; vedendo le immagini che hai messo il tuo acquario ha 450 lumen quindi circa 20/25 lumen/litro ma penso che dovrai arrivare ad almeno 50/60 lumen/litro per mantenerlo. Come te la cavi con il fai-da-te?
ho letto sulla scatola l'acquario ha 670 lumen... va bene per il pranticello?
sempre che sia prato
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
BollaPaciuli ha scritto: ↑Laura25, per la fauna ti abbimao condotta ad un bivio
a te l'ardua sentenza

e noi a seguire
ci penserò un pò su

.... ma credo che metterò le neocaridine con qualche pescetto piccolo come i poecilia
anche se il fascino del betta un pò ancora mi lascia in dubbio \:D/
Laura25
-
gem1978
- Messaggi: 23829
- Messaggi: 23829
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1801
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 27/08/2018, 16:12
Laura25 ha scritto: ↑sempre che sia prato
io non lo riconosco... ma in questo sono una pippa
come ho scritto prima magari posta in piante e chiedi lì...
Laura25 ha scritto: ↑l'acquario ha 670 lumen... va bene per il pranticello?
se è un prato mi sa di no... però magari lo vediamo con un topic in bricolage come incrementare la luminosità con poca spesa.
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Laura25 (27/08/2018, 16:19)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Laura25

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/08/18, 14:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Laura25 » 27/08/2018, 16:16
roby70 ha scritto: ↑Una cosa che mi sembra non ti abbiano chiesto Hai riempito con acqua di rubinetto? Se si cerca le analisi del tuo gestore (dovresti trovarle online) e riportale qui che le vediamo assieme.
queste sono le analisi dell' acqua
della mia zona
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Laura25
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 27/08/2018, 16:20
Laura25 ha scritto: ↑queste sono le analisi dell' acqua
della mia zona
nell'articolo
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ... sezione durezze trovi come calcolare GH e KH...
aspettiamo i tuoi calcoli

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Laura25

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/08/18, 14:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Laura25 » 27/08/2018, 16:51
GH 19.5
KH 18.8
SODIO 6.9
Laura25
-
Bibbitaro

- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 305
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne, Pistia, muschio, Pothos ed alghe varie.
- Fauna: Tanichtys Albonubes, Macropodus Opercularis
- Altre informazioni: Vasca senza filtro.
- Secondo Acquario: 60x30x30 aperto con guppy non selezionati.
Flora: Pothos, Egeria Densa, Muschio ed alghe varie.
-
Grazie inviati:
202
-
Grazie ricevuti:
305
Messaggio
di Bibbitaro » 27/08/2018, 16:54
Laura25 ha scritto: ↑
queste sono le analisi dell' acqua
della mia zona
Abito nella stessa zona anche io, se sceglierai endler e
Caridina ti posso dire che li ho allevati usando acqua di rubinetto senza grossi problemi.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Bibbitaro
-
Laura25

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/08/18, 14:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Laura25 » 27/08/2018, 16:58
Abito nella stessa zona anche io, se sceglierai endler e Caridina ti posso dire che li ho allevati usando acqua di rubinetto senza grossi problemi.[/quote]
Bibbitaro ha scritto: ↑Abito nella stessa zona anche io, se sceglierai endler e Caridina ti posso dire che li ho allevati usando acqua di rubinetto senza grossi problemi.
perfetto grazie
Laura25
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti