compatibilità piante: allelopatie?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Slevin
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 09/08/18, 16:46

compatibilità piante: allelopatie?

Messaggio di Slevin » 28/08/2018, 14:09

Buongiorno!

Avrei selezionato queste piantine per il mio 190 litri, mi potreste dire se sono compatibili fra loro? Mi è già stato detto che la Vallisneria è incompatibile con la Crypto .. ci sono altre allelopatie?

O può andare bene il resto?

Immagine
Immagine


Grazie :)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

compatibilità piante: allelopatie?

Messaggio di BollaPaciuli » 28/08/2018, 14:12

Slevin ha scritto: ci sono altre allelopatie?
Allelopatia tra le piante d'acquario ... lo hai già letto?
c'è una sezione con i casi noti, sospetti e smentiti
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Slevin
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 09/08/18, 16:46

compatibilità piante: allelopatie?

Messaggio di Slevin » 28/08/2018, 14:15

BollaPaciuli ha scritto:
Slevin ha scritto: ci sono altre allelopatie?
Allelopatia tra le piante d'acquario ... lo hai già letto?
ahah mi sommergi sempre di articoli Bolla :D
Si l'avevo letto, però con tutto quello che leggo non posso comunque capire tutto e volevo avere la conferma di chi ha più esperienza e magari questi articoli li ha già letti e compresi. Pertanto la mia domanda è: è una buona selezione, compatibile? si o no.. non mandatemi altri articoli da leggere :ymblushing: =))

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17989
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

compatibilità piante: allelopatie?

Messaggio di Marta » 28/08/2018, 14:17

Ciao!
No, nessun'altra allelopatia, mi sembra.

Ricorda che sia le anubias, sia i microsorum sia le buchephalandra sono piante epifite che vanno ancorate a rocce o legni.
Inoltre, le prime due sono piante che è bene stiano all'ombra, le bucephaladra, al contrario, non nella parte più buia (oddio, nemmeno sotto un faro..ma la un po' di luce a loro non dispiace)

Invece noto che non hai praticamente nessuna pianta rapida...sicuro della scelta? Piante rapide e piante galleggianti, con la loro fame di nutrienti, ti aiutano a tenere a bada le alghe. La valli si nutre volentieri dal fondo e, secondo me, non basterebbe contro le alghe. :-??

Avatar utente
Slevin
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 09/08/18, 16:46

compatibilità piante: allelopatie?

Messaggio di Slevin » 28/08/2018, 14:20

Marta ha scritto: Ciao!
No, nessun'altra allelopatia, mi sembra.

Ricorda che sia le anubias, sia i microsorum sia le buchephalandra sono piante epifite che vanno ancorate a rocce o legni.
Inoltre, le prime due sono piante che è bene stiano all'ombra, le bucephaladra, al contrario, non nella parte più buia (oddio, nemmeno sotto un faro..ma la un po' di luce a loro non dispiace)

Invece noto che non hai praticamente nessuna pianta rapida...sicuro della scelta? Piante rapide e piante galleggianti, con la loro fame di nutrienti, ti aiutano a tenere a bada le alghe. La valli si nutre volentieri dal fondo e, secondo me, non basterebbe contro le alghe. :-??
Grazie @Marta !

La Valli visto che è incompatibile l'ho pure de-selezionata.. cosa mi consigli quindi di aggiungere o togliere?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

compatibilità piante: allelopatie?

Messaggio di BollaPaciuli » 28/08/2018, 14:25

Off Topic
ti lascio a @Marta che mi pare ti stia più simpatica
:-??
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17989
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

compatibilità piante: allelopatie?

Messaggio di Marta » 28/08/2018, 14:29

Togliere, non so...non conosco la tua vasca, il tuo layout né i tuoi obbiettivi! ;)

Invece...e mi dispiace doverti dar da leggere altri articoli :ymdevil: ...io darei un'occhiata qui: Piante d'acquario e loro zone di origine ... e anche qui: Le piante galleggianti ...

Scherzi a parte, la scelta delle piante dipende davvero molto da com'è studiato l'acquario...da che pesci ci andranno..dalle luci che monti...se userai CO2 o meno...che gestione hai in mente e che obbiettivi vuoi ottenere!
E poi ci sono i gusti, personali!

Se proprio vuoi qualche esempio, vatti a guardare le schede, qui sul forum di: ceratophyllum, limnophila sessiliflora, egeria densa e cabomba. Ce ne sono molte altre, ovvio...ma se ti dovessi consigliare tutte le piante che piacciono a me finiremmo domani! =)) =))

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Off Topic
BollaPaciuli ha scritto:
28/08/2018, 14:25
ti lascio a @Marta che mi pare ti stia più simpatica
non credo che gli resterò simpatica a lungo... :-s
:))

Avatar utente
Slevin
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 09/08/18, 16:46

compatibilità piante: allelopatie?

Messaggio di Slevin » 28/08/2018, 14:51

BollaPaciuli ha scritto:
Off Topic
ti lascio a @Marta che mi pare ti stia più simpatica
:-??
Sei tra quelle che più mi hanno aiutato da quando sono qui sul forum, come puoi solo pensare tu non mi stia simpatico? Sei stato fondamentale!
E sò che continuerai ad esserlo, se lo vorrai e continuerai ad avere pazienza nella mia vigorosità.. dettata da grande passione per quello che faccio :)
Ti chiedo scusa se ti sono sembrato scortese, gli articoli su questo sito credimi li ho letti anche più volte, ma visto che c'è un forum mi piace anche sentire il parere di chi ha anni di esperienza che mi dà una "blanda" conferma su quello che ho selezionato da solo, pur avendo letto gli articoli! E come hai visto stavo per fare una cappella con la Vallisneria .D

@Marta
Non cominciare a sommergermi di articoli eh!! =))
comunque non ho capito più che altro se il problema principale della mia scelta piante è la mancanza di piante veloci, che contrastano la crescita delle alghe? ho capito bene? O semplicemente perchè mal assortita in virtù del fatto che sono piante simili come caratteristiche.

Ti dico un po' di info:
-acquario trigon 190 litri ad angolo quindi, per intenderci ora è così:

Immagine

Ho messo la ghiaia e crato un rialzo.. l'idea quindi era quelle di mettere piante basse o di media altezza.. non mi piacciono molto le piante alte motivo per cui avevo messo solo la Vallisneria e non sono nemmeno così triste di toglierla.. non mi piaceva molto.

- L'idea di base è questa, anche se purtroppo le rocce le dovrò cambiare perchè queste erano calcaree... comunque il layout sarà questo:

Immagine

Ora le rocce devi immaginarle sopra quel rialzo che ho fatto con la ghiaia e in asso i 3 legni (che sto bollendo e immergendo in acqua, due già affondano mentre 1 resiste 'nagga a Lui..)

Pertanto da qui la scelta di tante piantine da ancorare a legni e rocce, e comunque piantine piccoline o di media altezza.. non mi piace che vadano a coprire tutto con la loro altezza..

Quindi ora che un pochino ti ho spiegato la situazione e le mie preferenze, mi potete consigliare? @Marta @BollaPaciuli @gem1978 @roby70 @Steinoff @iuter @Monica

Grazie :)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

compatibilità piante: allelopatie?

Messaggio di BollaPaciuli » 28/08/2018, 14:53

Slevin ha scritto: Ti chiedo scusa se ti sono sembrato scortese
;) io scherzavo.

Sono preso in giro da sempre da mezzo staff per questa "articolazione" continua

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Slevin ha scritto: Quindi ora che un pochino ti ho spiegato la situazione e le mie preferenze, mi potete consigliare? Marta BollaPaciuli gem1978 roby70 Steinoff iuter Monica
Dai a Marta il link alla discussione in Allestimento :) che è ricca di info e se vuole partecipa
Non farci spostare tutti qui :-
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17989
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

compatibilità piante: allelopatie?

Messaggio di Marta » 28/08/2018, 15:05

Ok...scusa @BollaPaciuli le info gliele ho chieste, indirettamente, io..perché, davvero, non è facile consigliare che piante mettere senza sapere nulla!
Slevin ha scritto:
28/08/2018, 14:51
il problema principale della mia scelta piante è la mancanza di piante veloci, che contrastano la crescita delle alghe? ho capito bene?
hai capito bene...ma se proprio non ti piacciono, potresti valutare delle galleggianti? La maggior parte delle piante che hai scelto, a parte l'eleocharis e l'hydrocotyle, amano l'ombra! Ci starebbero benissimo delle belle galleggianti, come pistia, phyllanthus (la mia preferita perché rossa :x ), salvinia ed altre...magari lasciando libere solo le zone con sotto le piante che vogliono buona luce!

Comunque, sì...dammi il link di allestimento, che vedo là e poi studiamo le piante!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 6 ospiti