Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
cicerchia80
- Messaggi: 53629
- Messaggi: 53629
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 18/08/2018, 20:15
rossicris74 ha scritto: ↑Stasera provo a fare una foto frontale. Se fosse incavato comunque posso fare qualcosa in piu’ o continuo con quest cura?
Se fosse incavato è giusta la cura
Boh...io ho visto il video e mi sembra incavato...ma sono mezzo orbo e vado con la speranza che lo vedano anche gli altri
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Screenshot_2018-08-18-20-16-31-451_com.android.chrome.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
cicerchia80
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 19/08/2018, 10:59
Non mi intendo di scalare, ma se Cicerchia e Merk dicono che ha la pancia incavata sono propensa a credergli

e poi così quadrerebbe tutto!
Comunque hai altri scalare, prova a fare un confronto e dicci come ti sembrano a paragone
rossicris74 ha scritto: ↑Se fosse incavato comunque posso fare qualcosa in piu’ o continuo con quest cura?
La pancia incavata è appunto uno dei sintomi dei flagellati intestinali, che si curano con il Flagyl.
Non mi piace molto l'idea della doppia cura di sale + Flagyl, ma ormai l'hai cominciata e il pesce sembra non risentirne, quindi direi che puoi continuare così!
Aggiornaci

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
rossicris74

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/04/18, 17:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nocera Umbra
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Vallisneria, Anubias
- Fauna: 7 P. scalare, 1 ancistrus, 3 Corydoras Julii
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di rossicris74 » 30/08/2018, 21:51
Scusate la lunga assenza. Il pesce è sempre uguale, col metronidazolo liquido non è migliorato più. Da un giorno e mezzo(so che ho fatto di testa mia ma non avevo molta scelta), dopo averlo lasciato 48 ore senza farmaci e aver cambiato metà dell'acqua, ho ricominciato i bagni di claritromicina. Nella prima fase della cura(vecchi post) aveva portato dei benefici e qualcosa aveva mangiucchiato. Il ventre l'o riguardato ed è gonfio, è uguale allo scalare in questo thread
acquariologia-generale-f17/p-scalare-co ... 45178.html
purtroppo le foto ingannano e il ventre sembra incavato. Non è messo bene purtroppo.
Vi aggiorno,
rossicris74
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 31/08/2018, 0:01
Ok dai, vediamo se con l'antibiotico dà qualche segno di ripresa

Sarebbe forse stato meglio cambiare principio attivo, ma vabbè, fai almeno 5 giorni e poi vediamo come procedere, tienici aggiornati

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 01/09/2018, 1:31
lauretta ha scritto: ↑Ok dai, vediamo se con l'antibiotico dà qualche segno di ripresa

Sarebbe forse stato meglio cambiare principio attivo, ma vabbè, fai almeno 5 giorni e poi vediamo come procedere, tienici aggiornati

concordo, io cambierei principio attivo anche subito

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
rossicris74

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/04/18, 17:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nocera Umbra
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Vallisneria, Anubias
- Fauna: 7 P. scalare, 1 ancistrus, 3 Corydoras Julii
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di rossicris74 » 03/09/2018, 11:25
Ok per cambio principio attivo, cosa mi consigliate? Claritromicina?
Vi confermo che il ventre del pesce è sempre più gonfio. Questo maledetto ventre gonfio cosa può essere? Ho provato anche a documentarmi on line ma non ho trovato niente di mirato, ogni volta viene posta l'attenzione su altri sintomi.
Se il problema fossero i flagellati il ventre dovrebbe essere incavo.
Se fossero comunque flagellati, io l'ho curato col deflamon(metronidazolo liquido), non ho usato il flagyl. Su suggerimento della veterinaria doveva essere più efficace. Se non lo fosse stato?
Non so + cosa pensare.
rossicris74
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 03/09/2018, 12:02
Sì
Però dalla regia mi suggeriscono anche una cura un po' diversa e pesantuccia, che si usa con i ciclidi, anche in caso di bloat come sospettavi all'inizio.
Dovresti mettere il pesce in un contenitore in cui scioglierai 2 compresse di Flagyl ogni 10 litri, areatore e temperatura alta, tutto coperto.
La cura dovrebbe durare poche ore, credo al massimo 24, se ti interessa mi informo meglio

Però ti devo avvisare che c'è il rischio che il pesce non riesca a tollerare la cura, potrebbe non farcela
Fammi sapere cosa decidi di fare

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
rossicris74

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/04/18, 17:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nocera Umbra
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Vallisneria, Anubias
- Fauna: 7 P. scalare, 1 ancistrus, 3 Corydoras Julii
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di rossicris74 » 03/09/2018, 12:29
Io ci proverei... oramai perso per perso. L'alternativa riflettendo è: cura col flagyl tradizionale, cura col flagyl in modo aggressivo.
Se dopo questo bagno "pesante" dovesse migliorare posso comunque trattarl oancora con flagyl con le dosi "tradizionali"?
rossicris74
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 03/09/2018, 17:30
rossicris74 ha scritto: ↑Se dopo questo bagno "pesante" dovesse migliorare posso comunque trattarl oancora con flagyl con le dosi "tradizionali"?
Penso di sì

Ma adesso il pesce è sotto antibiotico?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 05/09/2018, 1:03
@
rossicris74 aggiungo qualche dettaglio a questa cura, che riporto per comodità:
lauretta ha scritto: ↑Dovresti mettere il pesce in un contenitore in cui scioglierai 2 compresse di Flagyl ogni 10 litri, areatore e temperatura alta, tutto coperto.
Il bagno deve durare 12 ore, poi si rimette il pesce in acqua pulita.
Se la cura ha funzionato, dovrebbe riprendere entro poco tempo a mangiare (anche se negli scalare lo stress potrebbe incidere negativamente sull'appetito).
Se mangia, si continua con la normale cura di Flagyl per via orale ancora per qualche giorno.
Se invece non mangia si può continuare con un bagno di Flagyl a dosi standard, ma possiamo valutarlo poi

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti