P. Scalare: ferita o malattia del buco?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53629
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

P. Scalare: ferita o malattia del buco?

Messaggio di cicerchia80 » 18/08/2018, 20:15

rossicris74 ha scritto: Stasera provo a fare una foto frontale. Se fosse incavato comunque posso fare qualcosa in piu’ o continuo con quest cura?
Se fosse incavato è giusta la cura :D
Boh...io ho visto il video e mi sembra incavato...ma sono mezzo orbo e vado con la speranza che lo vedano anche gli altri

Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Screenshot_2018-08-18-20-16-31-451_com.android.chrome.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

P. Scalare: ferita o malattia del buco?

Messaggio di lauretta » 19/08/2018, 10:59

Non mi intendo di scalare, ma se Cicerchia e Merk dicono che ha la pancia incavata sono propensa a credergli :) e poi così quadrerebbe tutto!

Comunque hai altri scalare, prova a fare un confronto e dicci come ti sembrano a paragone :)

rossicris74 ha scritto: Se fosse incavato comunque posso fare qualcosa in piu’ o continuo con quest cura?
La pancia incavata è appunto uno dei sintomi dei flagellati intestinali, che si curano con il Flagyl.
Non mi piace molto l'idea della doppia cura di sale + Flagyl, ma ormai l'hai cominciata e il pesce sembra non risentirne, quindi direi che puoi continuare così! :)

Aggiornaci :-bd

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
rossicris74
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/04/18, 17:43

P. Scalare: ferita o malattia del buco?

Messaggio di rossicris74 » 30/08/2018, 21:51

Scusate la lunga assenza. Il pesce è sempre uguale, col metronidazolo liquido non è migliorato più. Da un giorno e mezzo(so che ho fatto di testa mia ma non avevo molta scelta), dopo averlo lasciato 48 ore senza farmaci e aver cambiato metà dell'acqua, ho ricominciato i bagni di claritromicina. Nella prima fase della cura(vecchi post) aveva portato dei benefici e qualcosa aveva mangiucchiato. Il ventre l'o riguardato ed è gonfio, è uguale allo scalare in questo thread acquariologia-generale-f17/p-scalare-co ... 45178.html
purtroppo le foto ingannano e il ventre sembra incavato. Non è messo bene purtroppo.
Vi aggiorno,

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

P. Scalare: ferita o malattia del buco?

Messaggio di lauretta » 31/08/2018, 0:01

Ok dai, vediamo se con l'antibiotico dà qualche segno di ripresa :-?
Sarebbe forse stato meglio cambiare principio attivo, ma vabbè, fai almeno 5 giorni e poi vediamo come procedere, tienici aggiornati :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

P. Scalare: ferita o malattia del buco?

Messaggio di fernando89 » 01/09/2018, 1:31

lauretta ha scritto: Ok dai, vediamo se con l'antibiotico dà qualche segno di ripresa :-?
Sarebbe forse stato meglio cambiare principio attivo, ma vabbè, fai almeno 5 giorni e poi vediamo come procedere, tienici aggiornati :)
concordo, io cambierei principio attivo anche subito :-?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
rossicris74
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/04/18, 17:43

P. Scalare: ferita o malattia del buco?

Messaggio di rossicris74 » 03/09/2018, 11:25

Ok per cambio principio attivo, cosa mi consigliate? Claritromicina?
Vi confermo che il ventre del pesce è sempre più gonfio. Questo maledetto ventre gonfio cosa può essere? Ho provato anche a documentarmi on line ma non ho trovato niente di mirato, ogni volta viene posta l'attenzione su altri sintomi.

Se il problema fossero i flagellati il ventre dovrebbe essere incavo.

Se fossero comunque flagellati, io l'ho curato col deflamon(metronidazolo liquido), non ho usato il flagyl. Su suggerimento della veterinaria doveva essere più efficace. Se non lo fosse stato?

Non so + cosa pensare.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

P. Scalare: ferita o malattia del buco?

Messaggio di lauretta » 03/09/2018, 12:02

rossicris74 ha scritto: Claritromicina
:)

Però dalla regia mi suggeriscono anche una cura un po' diversa e pesantuccia, che si usa con i ciclidi, anche in caso di bloat come sospettavi all'inizio.
Dovresti mettere il pesce in un contenitore in cui scioglierai 2 compresse di Flagyl ogni 10 litri, areatore e temperatura alta, tutto coperto.
La cura dovrebbe durare poche ore, credo al massimo 24, se ti interessa mi informo meglio :)
Però ti devo avvisare che c'è il rischio che il pesce non riesca a tollerare la cura, potrebbe non farcela :(

Fammi sapere cosa decidi di fare :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
rossicris74
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/04/18, 17:43

P. Scalare: ferita o malattia del buco?

Messaggio di rossicris74 » 03/09/2018, 12:29

Io ci proverei... oramai perso per perso. L'alternativa riflettendo è: cura col flagyl tradizionale, cura col flagyl in modo aggressivo.
Se dopo questo bagno "pesante" dovesse migliorare posso comunque trattarl oancora con flagyl con le dosi "tradizionali"?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

P. Scalare: ferita o malattia del buco?

Messaggio di lauretta » 03/09/2018, 17:30

rossicris74 ha scritto: Se dopo questo bagno "pesante" dovesse migliorare posso comunque trattarl oancora con flagyl con le dosi "tradizionali"?
Penso di sì :-?
Ma adesso il pesce è sotto antibiotico?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

P. Scalare: ferita o malattia del buco?

Messaggio di lauretta » 05/09/2018, 1:03

@rossicris74 aggiungo qualche dettaglio a questa cura, che riporto per comodità:
lauretta ha scritto: Dovresti mettere il pesce in un contenitore in cui scioglierai 2 compresse di Flagyl ogni 10 litri, areatore e temperatura alta, tutto coperto.
Il bagno deve durare 12 ore, poi si rimette il pesce in acqua pulita.
Se la cura ha funzionato, dovrebbe riprendere entro poco tempo a mangiare (anche se negli scalare lo stress potrebbe incidere negativamente sull'appetito).
Se mangia, si continua con la normale cura di Flagyl per via orale ancora per qualche giorno.
Se invece non mangia si può continuare con un bagno di Flagyl a dosi standard, ma possiamo valutarlo poi :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
rossicris74 (05/09/2018, 22:42)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti