E secondo me anche del fosforo, ho già visto delle piante fare così in una vasca appena avviatacicerchia80 ha scritto: ↑Ps......trovati immediatamente del potassio
aiuto, problema piante nuove
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
aiuto, problema piante nuove
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- cicerchia80
- Messaggi: 54160
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
aiuto, problema piante nuove
Probabile...in realtà non l'ho menzionato per il fatto che sciogliendosi quelle piante lo avrebbero prodottoDandano ha scritto: ↑E secondo me anche del fosforo, ho già visto delle piante fare così in una vasca appena avviatacicerchia80 ha scritto: ↑Ps......trovati immediatamente del potassio
Stand by
- capjames

- Messaggi: 73
- Iscritto il: 17/08/18, 8:47
-
Profilo Completo
aiuto, problema piante nuove
Ciao a tutti, non so se continuare a scrivere qui le avventure del mio acquario?
Comunque.. in un momento di "ripresa" quando tutto il "capitolo nebbia" si era sistemato, ho inserito piante nuove e ve le mostro: Abbiamo della riccia fluitans, heterophylla, anubias, qualche stelo superstite di egeria e l'eleocharis.
Ho iniziato oggi PMDD 5 potassio, 5 magnesio e 3 rinverdente.
Per il ferro chelato che dite aspetto qualche giorno?
I valori con tester e provette sono i seguenti:
pH 7.08
KH 5
GH 8
Conduttività prima di fertilizzare 292 µs.
Dalla tabella pH/KH mi risulta un valore di 14, che faccio per portarlo in zona verde? Aumento CO2?
Nei prossimi giorni prenderó un misuratore di quelli da tenere in vasca.
Comunque.. in un momento di "ripresa" quando tutto il "capitolo nebbia" si era sistemato, ho inserito piante nuove e ve le mostro: Abbiamo della riccia fluitans, heterophylla, anubias, qualche stelo superstite di egeria e l'eleocharis.
Ho iniziato oggi PMDD 5 potassio, 5 magnesio e 3 rinverdente.
Per il ferro chelato che dite aspetto qualche giorno?
I valori con tester e provette sono i seguenti:
pH 7.08
KH 5
GH 8
Conduttività prima di fertilizzare 292 µs.
Dalla tabella pH/KH mi risulta un valore di 14, che faccio per portarlo in zona verde? Aumento CO2?
Nei prossimi giorni prenderó un misuratore di quelli da tenere in vasca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18306
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
aiuto, problema piante nuove
Ciao!
Sulla fertilizzazione ti ho già detto in chimica... attento a non esagerare..hai tutte piante che ne necessitano poca e, sopratutto le hai appena inserite!
Tra l'altro c'è allelopatia tra la limnophila e l'egeria (che io comunque lascerei crescere galleggiante, almeno per il momento):Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Non aver fretta @capjames mi raccomando! Cerca di risolvere con i ragazzi in chimica!
Per la CO2 non mi preoccuperei al momento, più di tanto...le piante che hai in vasca vanno benissimo anche senza.
Sulla fertilizzazione ti ho già detto in chimica... attento a non esagerare..hai tutte piante che ne necessitano poca e, sopratutto le hai appena inserite!
Tra l'altro c'è allelopatia tra la limnophila e l'egeria (che io comunque lascerei crescere galleggiante, almeno per il momento):Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Non aver fretta @capjames mi raccomando! Cerca di risolvere con i ragazzi in chimica!
ha solo questi di test? Non è che potresti recuperare i reagenti per NO2-, NO3- e PO43-?
Per la CO2 non mi preoccuperei al momento, più di tanto...le piante che hai in vasca vanno benissimo anche senza.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

