fertilizzazione 400lt
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
fertilizzazione 400lt
Ti rispondo dopo cena tu intanto rileggiUtilizzo del conduttivimetro in acquario ...
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Tank24
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 22/03/18, 10:00
-
Profilo Completo
fertilizzazione 400lt
Ora rileggoArtic1 ha scritto: ↑Ti rispondo dopo cena tu intanto rileggiUtilizzo del conduttivimetro in acquario ...

KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
fertilizzazione 400lt
Allora, il calcolatore, come dice il nome, fa solo i calcoli e ti dice, aggiungendo un tale elemento, che concentrazione raggiunge questo in vasca.
Non fa ricette, fornisce dati. E i dati come tali vanno sempre interpretati.

Allora facciamo un esempio:
io devo inserire la soluzione PMDD del nitrato di potassio (che noi chiamiamo comunemente "potassio" o "K").
Vado nel calcolatore, sezione solidi-prediluiti e inserisco 450 nel volume netto della vasca (la tua), poi 10 ml nel quantitativo che ne voglio inserie, a questo punto metto i grammi di nitrato d'ammonio in polvere che avevo utilizzato per fare la soluzione (250g se come da ricetta) e poi metto il volume finale del flacone (1 l se come da ricetta).
A questo punto clicco nella tendina degli "elementi pre-caricati" e seleziono il "nitrato di potassio 13-46".
Il calcolatore mi restituisce il quantitativo finale di NO3- e di K, espressi in mg/l, che sto aggiungendo alla vasca.
Ti consiglio:
Utilizzo calcolatore fertilizzanti ...

Quello il calcolatore non te lo dice, devi basarti su altri parametri, come la conducibilità (per Mg e K), la dGH (per il Mg), i test di NO3- e PO43- (per N e P), le polverose sui vetri (per i micro) e i sintomi sulle piante (per tutti quanti e sempre!).

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Tank24
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 22/03/18, 10:00
-
Profilo Completo
fertilizzazione 400lt
oh la' finalmente ho capito , grazie mille per la spiegazione e per il tempo che mi hai dedicatoArtic1 ha scritto: ↑Allora, il calcolatore, come dice il nome, fa solo i calcoli e ti dice, aggiungendo un tale elemento, che concentrazione raggiunge questo in vasca.
Non fa ricette, fornisce dati. E i dati come tali vanno sempre interpretati.![]()
Allora facciamo un esempio:
io devo inserire la soluzione PMDD del nitrato di potassio (che noi chiamiamo comunemente "potassio" o "K").
Vado nel calcolatore, sezione solidi-prediluiti e inserisco 450 nel volume netto della vasca (la tua), poi 10 ml nel quantitativo che ne voglio inserie, a questo punto metto i grammi di nitrato d'ammonio in polvere che avevo utilizzato per fare la soluzione (250g se come da ricetta) e poi metto il volume finale del flacone (1 l se come da ricetta).
A questo punto clicco nella tendina degli "elementi pre-caricati" e seleziono il "nitrato di potassio 13-46".
Il calcolatore mi restituisce il quantitativo finale di NO3- e di K, espressi in mg/l, che sto aggiungendo alla vasca.
Ti consiglio:
Utilizzo calcolatore fertilizzanti ...
![]()
Quello il calcolatore non te lo dice, devi basarti su altri parametri, come la conducibilità (per Mg e K), la dGH (per il Mg), i test di NO3- e PO43- (per N e P), le polverose sui vetri (per i micro) e i sintomi sulle piante (per tutti quanti e sempre!).

alla fine ieri ho fertilizzato come avevo detto , ora me ne sto con le mani in tasca per un po' di settimane

sto notando una vera e propria esplosione di filamentose sul fondo e sulle piante , soprattutto sulle hemianthus , quelle in giro per la vasca non mi preoccupano ma alcune stanno ricoprendo le povere hemianthus , e mi spaventano , metto qualche foto anche se non si nota molto da pc
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Ecco qui
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
fertilizzazione 400lt
eh... questo è il problema dei pratini quando li si mette prima delle filamentose...
Vediamo quanto dureranno le filamentose, speriamo poco. Ma se durano molto il pratino e muschi o Riccia saranno quelli che ne soffriranno di più

Vediamo quanto dureranno le filamentose, speriamo poco. Ma se durano molto il pratino e muschi o Riccia saranno quelli che ne soffriranno di più

quindi la tua tabella di riepilogo com'é adesso? Hai inserito lo spazio per la conducibilità post concimazione (ossia quella misurata oggi)?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Tank24
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 22/03/18, 10:00
-
Profilo Completo
fertilizzazione 400lt
eccola qui
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
per quanto riguarda l'hemianthus non vorrei perderla , dici che togliere le filamentose solo dalle piante e lasciare quelle in giro sia inutile?
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
per quanto riguarda l'hemianthus non vorrei perderla , dici che togliere le filamentose solo dalle piante e lasciare quelle in giro sia inutile?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
fertilizzazione 400lt
ok, allora... intervalli sempre settimanali nelle registrazioni, se un elemento lo dai infra-settimanale, lo registri comunque nella settimana precedente. Almeno l'avanzamento delle date è lineare di 7 gg in 7 gg
Aggiungi solo una colonna che chiami "EC post", così sappiamo che li metti la EC del dopo concimazione, l'altra EC la chiami "EC ante"
così ti risparmi altre righe vuote per nulla
Considerazioni:
La cosa comoda della tua vasca è che non hai bisogno del calcolatore per quel che riguarda il cifo fosforo
perché 1 ml in 450 litri coincidono perfettamente con 1mg/l di PO43- in soluzione
Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
tank... giusto per essere cristallini:
le filamentose sono un periodo critico per l'acquariofilo.
Quindi ti prego inizia a fare scorta di beata pazienza perché l'unico modo per diventare acquariofilo da noi è quello di non metter mani in vasca anche se ti sembrerà che le filamentose stiano creando un dominio.
Sei autorizzato a rimuovere le filamentose solo se ti stanno uccidendo una pianta e solo da quella pianta. Se le togli da tutte rischi cose ben peggiori delle filamentose.
Comprensibile?
Hai anche il cifo azoto con te?

Aggiungi solo una colonna che chiami "EC post", così sappiamo che li metti la EC del dopo concimazione, l'altra EC la chiami "EC ante"


Considerazioni:
- viste le filamentose settimana prossima niente rinverdente (che comunque per un po' ne abbiamo messo),
- visto il GH ed il Mg direi che settimana prossima sei a dGH 12 e di magnesio dovremmo avrne almeno per un po'.
- la conducibilità iniziale era 270 µS/cm, ora siamo a 370, quindi per un pò dovremo cercare di farla scendere senza dare altro K o Mg,
- a PO43- sei a zero e la cosa non va bene, devi dare anche quello! Lo hai? Inutile aumentare la CO2 e la luce se di fosforo sei a zero!
La cosa comoda della tua vasca è che non hai bisogno del calcolatore per quel che riguarda il cifo fosforo





Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
tank... giusto per essere cristallini:
le filamentose sono un periodo critico per l'acquariofilo.
Quindi ti prego inizia a fare scorta di beata pazienza perché l'unico modo per diventare acquariofilo da noi è quello di non metter mani in vasca anche se ti sembrerà che le filamentose stiano creando un dominio.
Sei autorizzato a rimuovere le filamentose solo se ti stanno uccidendo una pianta e solo da quella pianta. Se le togli da tutte rischi cose ben peggiori delle filamentose.
Comprensibile?

Hai anche il cifo azoto con te?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Tank24
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 22/03/18, 10:00
-
Profilo Completo
fertilizzazione 400lt
Non finirò mai per ringraziarti per le risposte sempre così precise e veloci
Ora modifico la tabella come dici tu , metto una foto così capiamo se é corretta .
Per le filamentose cercherò di non guardarle anche se é difficile haha soprattutto avvinghiate alle povere hemianthus
CIFO fosforo e CIFO azoto sono in spedizione e entro la settimana mi arrivano , come mi hai detto appena arriva il fosforo ne metto 1ml
Grazie ancora per tutto :x hahaha

Ora modifico la tabella come dici tu , metto una foto così capiamo se é corretta .
Per le filamentose cercherò di non guardarle anche se é difficile haha soprattutto avvinghiate alle povere hemianthus

CIFO fosforo e CIFO azoto sono in spedizione e entro la settimana mi arrivano , come mi hai detto appena arriva il fosforo ne metto 1ml
Grazie ancora per tutto :x hahaha
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
fertilizzazione 400lt

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Tank24
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 22/03/18, 10:00
-
Profilo Completo
fertilizzazione 400lt
ecco qui la tabella aggiornata , domani mattina mi arriva il fosforo , metto 1 ml e aggiorno la EC

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Forst e 7 ospiti