Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 04/09/2018, 0:01
Hai modo di misurare anche i nitriti?
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
veleno74

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/03/18, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6500/4000
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Flora: Anubias, Anubias nana, hydrocotyle tripartita, Limnophila heterophylla, Heteranthera zosterifolia, Limnobium Leavigatum galleggiante,
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: P. scalare , Apistogramma cacatuoides , cardinali, corydoras aeneus, ancistrus albino
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di veleno74 » 04/09/2018, 8:46
Humboldt ha scritto: ↑Hai modo di misurare anche i nitriti?
fatto adesso scusa...si fortunatamente NO
2- assenti
veleno74
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 04/09/2018, 9:13
Ottimo
A sto punto fai un giro completo di test, compreso i PO43-, e si vede.
Forse l'hai già scritto ma non ho capito se usi CO2.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
veleno74

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/03/18, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6500/4000
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Flora: Anubias, Anubias nana, hydrocotyle tripartita, Limnophila heterophylla, Heteranthera zosterifolia, Limnobium Leavigatum galleggiante,
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: P. scalare , Apistogramma cacatuoides , cardinali, corydoras aeneus, ancistrus albino
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di veleno74 » 04/09/2018, 9:25
Humboldt ha scritto: ↑Ottimo
A sto punto fai un giro completo di test, compreso i PO
43-, e si vede.
Forse l'hai già scritto ma non ho capito se usi CO
2.
per i test se ne parla oggi pomeriggio, si uso CO
2
veleno74
-
veleno74

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/03/18, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6500/4000
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Flora: Anubias, Anubias nana, hydrocotyle tripartita, Limnophila heterophylla, Heteranthera zosterifolia, Limnobium Leavigatum galleggiante,
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: P. scalare , Apistogramma cacatuoides , cardinali, corydoras aeneus, ancistrus albino
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di veleno74 » 04/09/2018, 12:45
Humboldt,
PO43- alti 0,8 mg/l
veleno74
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 04/09/2018, 14:26
veleno74 ha scritto: ↑Humboldt,
PO
43- alti 0,8 mg/l
io non li trovo alti
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
veleno74

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/03/18, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6500/4000
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Flora: Anubias, Anubias nana, hydrocotyle tripartita, Limnophila heterophylla, Heteranthera zosterifolia, Limnobium Leavigatum galleggiante,
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: P. scalare , Apistogramma cacatuoides , cardinali, corydoras aeneus, ancistrus albino
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di veleno74 » 04/09/2018, 14:30
scusami ma faccio un casino con le leggende di questi nuovi test e con mio figlio piccolo che mi urla nelle orecchie ogni 5 secondi!!!!!

… mi è venuto il dubbio con il tuo messaggio…
stanno a 3,0 mg/l
Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
La tabella è dei colori è dietro le istruzioni del test....perdono!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
veleno74
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 04/09/2018, 14:38
veleno74 ha scritto: ↑scusami ma faccio un casino con le leggende di questi nuovi test e con mio figlio piccolo che mi urla nelle orecchie ogni 5 secondi!!!!! …
come ti capisco...con un occhio fai i test e con l'altro devi stare attento che tuo figlio non combini un disastro.
e se ti parla è come se ti facesse il lavaggio del cervello

sono nelle stesse condizioni

non sono bassi ma la momento mi preoccuperei di più degli 80 mg/l dei Nitrati....penserei di far scendere questi e di conseguenza scenderebbero anche i fosfati.
@
Humboldt che avevi in mente?
visto che i nitriti sono a zero....forse si potrebbe evitare di fare il cambio subito subito

"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
veleno74

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/03/18, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6500/4000
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Flora: Anubias, Anubias nana, hydrocotyle tripartita, Limnophila heterophylla, Heteranthera zosterifolia, Limnobium Leavigatum galleggiante,
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: P. scalare , Apistogramma cacatuoides , cardinali, corydoras aeneus, ancistrus albino
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di veleno74 » 04/09/2018, 14:41
Ah dimenticavo...Preferisco spendere 50€ in piante che 1€ in medicine o cose chimiche da mettere in acquario
Posted with AF APP
veleno74
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 04/09/2018, 14:52
veleno74 ha scritto: ↑Ah dimenticavo...Preferisco spendere 50€ in piante che 1€ in medicine o cose chimiche da mettere in acquario
in questi lidi le medicine si usano solo per i pesci messi male...in apposite vasche di quarantena

"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti