Crossocheilus siamensis con escrescenze
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- rossicris74
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 27/04/18, 17:43
-
Profilo Completo
Crossocheilus siamensis con escrescenze
Buongiorno,
stasera purtroppo mi sono accorto che uno dei miei 2 pulitori "Crossocheilus siamensis" ha delle escrescenze bianche contorniate di rosso sulla testa.
L'altro ieri sera non ce l'aveva, sono sicuro. Cos'è o cosa può essere? Cosa posso fare? Il pesce vive con appunto un'altro suo simile e 2 P. scalare. I 2 P. scalare coinquilini del siamensis hanno avuto qualche episodio di inappetenza, ora sembra tutto ok.
In vasca ho nitriti assenti, nitrati circa 10, pH 6.8. L'unica cosa in cui penso di poter aver peccato nell'ultimo mese è di aver cambiato l'acqua una sola volta, in quanto preso all'inverosimile da 1000 impegni familiari, lavorativi e pinnuti.
Allego delle foto.
Immagino che vada isolato, mi viene male perchè pescarlo è davvero difficile. Mi suggerite qualche trucco senza smontare tutto l'acquario?
Grazie
stasera purtroppo mi sono accorto che uno dei miei 2 pulitori "Crossocheilus siamensis" ha delle escrescenze bianche contorniate di rosso sulla testa.
L'altro ieri sera non ce l'aveva, sono sicuro. Cos'è o cosa può essere? Cosa posso fare? Il pesce vive con appunto un'altro suo simile e 2 P. scalare. I 2 P. scalare coinquilini del siamensis hanno avuto qualche episodio di inappetenza, ora sembra tutto ok.
In vasca ho nitriti assenti, nitrati circa 10, pH 6.8. L'unica cosa in cui penso di poter aver peccato nell'ultimo mese è di aver cambiato l'acqua una sola volta, in quanto preso all'inverosimile da 1000 impegni familiari, lavorativi e pinnuti.
Allego delle foto.
Immagino che vada isolato, mi viene male perchè pescarlo è davvero difficile. Mi suggerite qualche trucco senza smontare tutto l'acquario?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Crossocheilus siamensis con screscenze
Quanto prima.rossicris74 ha scritto: ↑Immagino che vada isolato
Devi metterti lì con pazienza e rassegnazione per tirarlo fuori, diversamente metterai a rischio anche gli altri.rossicris74 ha scritto: ↑mi viene male perchè pescarlo è davvero difficile.
E' un attacco batterico facilmente trasferibile l'un l'altro..
Io metto un po' di mangime nel retino ed aspetto che vada dentro... qualche volta funziona.rossicris74 ha scritto: ↑Mi suggerite qualche trucco senza smontare tutto l'acquario?
Diversamente prendi un pezzo di plexglass, una lastra di plastica o un pezzo di cartone pulito e cerchi di isolarlo in un angolo, così sarà più facile pescarlo.
Sai mica se quella specie è tollerante al sale?
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- rossicris74 (03/09/2018, 11:39)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Crossocheilus siamensis con screscenze
L hai isolato?
Ch antibiotici hai in casa?
Ch antibiotici hai in casa?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- rossicris74
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 27/04/18, 17:43
-
Profilo Completo
Crossocheilus siamensis con escrescenze
Eccomi, scusate l'interruzione, col lavoro fuori casa e una figlia piccola non riesco molto a essere costante. Il pesce l'ho isolato,l'escrescenza è completamente regredita nei 2 giorni successivi in cui sono stato via, ora è pulitissimo, solo molto stressato per essere in una vaschetta.Mangia nonostante sia quarantenato.
Che faccio? Lo tengo sotto controllo e se tutto ok lo rimetto in vasca? Posso fare qualcosa di preventivo in vasca per evitare che altri vengano contagiati?
dimenticavo, in casa ho ambramicina, claritromicina, flagyl e sale grosso integrale.
Che faccio? Lo tengo sotto controllo e se tutto ok lo rimetto in vasca? Posso fare qualcosa di preventivo in vasca per evitare che altri vengano contagiati?
dimenticavo, in casa ho ambramicina, claritromicina, flagyl e sale grosso integrale.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Crossocheilus siamensis con escrescenze
No, i trattamenti in vasca è meglio non farli, ovviamente tieni monitorati anche gli altri.rossicris74 ha scritto: ↑Posso fare qualcosa di preventivo in vasca per evitare che altri vengano contagiati?
Più che altro controlla i valori... che siano tutti nella norma.
Bene!rossicris74 ha scritto: ↑ora è pulitissimo, solo molto stressato per essere in una vaschetta.Mangia nonostante sia quarantenato.
Che faccio?
Tienilo ancora lì, con cambi d'acqua giornalieri (almeno il 10%) ed aspira i depositi del fondo... dovrà completare un ciclo di almeno 6 o 7 giorni.
Nel frattempo cerchiamo anche di integrare la sua dieta con alimenti ricchi di proteine, farà bene alle sue difese immunitarie.
Sui farmaci senti @fernando89 se è il caso di intervenire... ma vista la sua ripresa, preferirei disinfettarlo con il sale, trattandosi di infezioni cutanee.rossicris74 ha scritto: ↑dimenticavo, in casa ho ambramicina, claritromicina, flagyl e sale grosso integrale.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Crossocheilus siamensis con escrescenze
Ma è regredito da solo il problema? Se la risposta è si lascialo isolato altri 2-3gg per valutare la dua salute
Se hai usato qualcosa cosa avevi usato?se si tratta di medicine devi finire il ciclo
Se hai usato qualcosa cosa avevi usato?se si tratta di medicine devi finire il ciclo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- rossicris74 (05/09/2018, 22:42)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- rossicris74
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 27/04/18, 17:43
-
Profilo Completo
Crossocheilus siamensis con escrescenze
Si è ripreso senza l'uso di farmaci. Lo sto tenendo sotto controllo e sembra tutto ok.
Ora è più tranquillo, prima di rimetterlo in acquario aspetto decisamente qualche giornno.
Mi rinfrescate sul disinfettarlo col sale?
Ora è più tranquillo, prima di rimetterlo in acquario aspetto decisamente qualche giornno.
Mi rinfrescate sul disinfettarlo col sale?
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Crossocheilus siamensis con escrescenze
Ho anche fatto delle ricerche, ma purtroppo non ti so dire se quella specie tollera bene il sale.rossicris74 ha scritto: ↑Mi rinfrescate sul disinfettarlo col sale?
Il sale è comunque un rimedio naturale per buona parte di parassiti e batteri.
L'ideale sarebbe provare con bassissime concentrazioni, ovviamente solo se hai la possibilità di monitorarlo costantemente per un breve periodo, ed osservare le sue reazioni, tenendo pronto un cambio d'acqua o meglio un altra vaschetta.
Puoi partire da 1 grammo per litro di sale grosso e raddoppiare la dose dopo 10 minuti se il pesce non mostra segnali di disagio o di sofferenza... Dopo 20 minuti togli il pesce dall'acqua salata.
I bagnetti sono giornalieri.
Il 2° giorno raddoppi la dose iniziale (2 g/l) + un altro grammo dopo 10' , sempre per 20 ' di ammollo.
Se non ci sono problemi, puoi seguire lo stesso sistema, giornalmente, fino a raggiungere una concentrazione massima di 5 g/l per 20 minuti.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Crossocheilus siamensis con escrescenze
questa specie non lo tollera molto bene, eviterei di dargli ulteriore stressrossicris74 ha scritto: ↑Mi rinfrescate sul disinfettarlo col sale?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- rossicris74
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 27/04/18, 17:43
-
Profilo Completo
Crossocheilus siamensis con escrescenze
Vi aggiorno, il pesce stava bene, il problema era completamnete tientrato, ieri sera ho notato invece che aveva dei problemi sulla testa. L’ho preso e l’ho isolato, nel giro di un giorno e’ milto peggiorato come posso curarlo? Ha bisogno di essere disinfettato
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti