Ripartiamo!!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Vince84ge
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 24/08/18, 19:27

Ripartiamo!!

Messaggio di Vince84ge » 07/09/2018, 1:05

Ciao a tutti
Il mio acquario èbun 180 litri piu o meno recuperato dalla sump chebusavo per il marino
64x58x50 misura un po paricolare!! Ovviamente vasca aperta!!
Come luci una.chihiros 601 plus + 2 tubi LED sera LED x change per un totale di circa 11000 lumen e 28000'kelvin
Partito un mese fa con sole piante
2 anubia nane 4 echinodorus 4 ludwige una piccola.rotala macrandra e un pratino montecarlo.
Erogo costante CO2
Purtroppo dopo 2 settimane dall avvio il filtro che avevo mi.ha lasciato e ho dovuto.sostituirlo..preso un
Jbl 901 esterno
Ora mi ritrovo con un problema.di nitriti e nitrati alti..
Probabilmente come detto da un utente del forum dovuti al nuovo fitro che gira solo da.una settimana..
Vi posto i risultati dei test a strisce che cambieró prima possibile con quelli a reagente!!
Test a strisce JBL.
pH 8
GH da 7 a 14
KH da 6 a 10
NO2- 5
NO3- 100
Fosfati a reagente mi da 0
Conduttività 625
Vorrei anche abbassare il pH e KH
Effettuo rabbocchi con demineralizzata
Come posso procedere ora?
Aspetto si evolva da solo?
Faccio un cambio cospiquo d acqua?
Ho tutto pronto per la fertilizzazione pmdd ma non so se e il momento gia di farla o aggiustare prima i valori..
Non vorrei le piante patissero..
Attendo.consigli.da tutti.voi.grazie 😊

Aggiunto dopo 10 minuti 19 secondi:
Dimenticavo se fosse utile per un discorso.di.chimica e valori .Come fondo utilizzo manado su fondo fertilizzato!!

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17992
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ripartiamo!!

Messaggio di Marta » 07/09/2018, 7:21

Ciao!
Vince84ge ha scritto:
07/09/2018, 1:15
Partito un mese fa con sole piante
2 anubia nane 4 echinodorus 4 ludwige una piccola.rotala macrandra e un pratino montecarlo.
Erogo costante CO2
Purtroppo dopo 2 settimane dall avvio il filtro che avevo mi.ha lasciato e ho dovuto.sostituirlo..preso un
Jbl 901 esterno
Ora mi ritrovo con un problema.di nitriti e nitrati alti..
Probabilmente come detto da un utente del forum dovuti al nuovo fitro che gira solo da.una settimana..
Ecco..il punto. Se hai sostituito il filtro, è possibile che tu stia attraversando (di nuovo?) il picco dei nitriti! Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ...

Io tratterei la vasca come se fosse ancora in maturazione e quindi niente cambi. E monitorerei i valori.
Da questo punto di vista, poi..usando striscette non avrai mai chissà quali sicurezze.. se non sbaglio , le striscette tendono a sovrastimare i valori, quindi ciò che leggi potrebbe non essere vero.

Stesso discorso per GH e KH... ottimo che tu voglia comprare i test a reagente anche delle durezze.. :-bd potresti prendere solo le ricariche (non hanno le provette, ma costano di meno)..tanto sono test a viraggio e basta contar le gocce. Almeno avresti un'idea più precisa... per decidere se far cambi per abbassarle (comunque non ora) bisognerebbe basarsi su qualcosa di meno generico di
Vince84ge ha scritto:
07/09/2018, 1:15
GH da 7 a 14
KH da 6 a 10
per quanto...tendo a credere più a GH 14 almeno in questo caso.
Tu, infatti hai il manado che, notoriamente, alza il GH. Tuttavia, vedendo la conducibilità alta, mi sorge un dubbio... forse non dovevi mettere il fondo fertile sotto il manado, che è un fondo drenante. C'è il rischio che le sostanze del fondo fertile passino in colonna! Ma il manado io non lo uso..magari perciò mi sbaglio!

Già che ci siamo vorrei farti un paio di domande:
Se l'hai usata per riempire, potresti mettere i dati della tua acqua di rete? Li trovi sul sito del gestore oppure in bolletta.
Quanta e con cosa eroghi CO2? Perché secondo il tuo KH (sia a 6 che a 10) hai davvero troppo poca CO2 per avere un pH ad 8! Certo, magari anche qui sono le striscette.. ~x( e perciò mi muoverei cauta..in maturazione è meglio stare entro il pH 7 per favorire l'insediamento dei batteri nel filtro.
Vince84ge ha scritto:
07/09/2018, 1:15
Vorrei anche abbassare il pH e KH
Come posso procedere ora?
Aspetto si evolva da solo?
Faccio un cambio cospiquo d acqua?
In sintesi, io aspetterei i test a reagente! Che senso avrebbe comunque, far cambi se fossero le striscette ad essere imprecise? :-??
Vince84ge ha scritto:
07/09/2018, 1:15
Ho tutto pronto per la fertilizzazione pmdd ma non so se e il momento gia di farla o aggiustare prima i valori..
Non vorrei le piante patissero..
Per questo, ti consiglio di aprire un apposito topic in fertilizzazione! Ci metterai tutte le info ed i valori..e sopratutto qualche foto della vasca e delle piante (mi raccomando, luci accese e niente flash), così che ci si possa far un'idea di come stanno le piante! :D
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
gem1978 (07/09/2018, 8:45)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ripartiamo!!

Messaggio di gem1978 » 07/09/2018, 8:45

Vince84ge ha scritto: 28000'kelvin
:-o scusa ma dove o come li hai presi?
Vince84ge ha scritto: Come fondo utilizzo manado su fondo fertilizzato!!
ma perchè usare due fondi così x complicarsi la vita ? :-??

per il resto concordo con marta.

Aggiungo solo che, oltre ai test a reagente, fossi in te prenderei anche phmetro e conduttimetro elettronico.
se hai dubbi chiedi ;)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Vince84ge
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 24/08/18, 19:27

Ripartiamo!!

Messaggio di Vince84ge » 07/09/2018, 9:56

Ciao ragazzi grazie le risposte!!
Allora mi.procuro al più presto i testva reagente!!
Per @Marta
La CO2 la erogo.con un impianto.gia fatto jbl
Il test a reagente della.CO2 mi.dice che la quantitá e giusta!
Ma forse non ce da fidarsi nemmeno di quello?'😭😭😭😭😭
Si l ho riempito con acqua di rete solo i rabbocchi uso demineraluzzata
Sotto ti metto le nalisi di rete ☺
@gem1978
Il fondo fertile mi.hanno consigliato di metterlo.perche il manado in se non lo è fertile io punto ad avere tantissime piante quindi e stato un errore? 😭😭😭😭😭
Per i kelvin fotte ho fatto un po.di casino.😂😂 ho fatto la somma di tutte le lampade
I 2 tubi hanno da 6000 a 8000 kelvin l uno
La plafo 8000 anche lei ☺
Il conduttivimetro ce l ho elettronico mi.segna 625

Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Scusa @Marta dimenticavo ecco i dati ☺

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ripartiamo!!

Messaggio di gem1978 » 07/09/2018, 11:53

Vince84ge ha scritto: il manado in se non lo è fertile io punto ad avere tantissime piante quindi e stato un errore?
non son un esperto di fondi fertili e manado, il caro vecchio inerte semplifica la vita anche con la fertilizzazione... ed anche con un inerte si può puntare ad un plantacquario con i contro, forse non per certi pratini ma non è detto.

detto questo:
- hai intenzione di mettere fauna? quale?
- che fondo fertile hai usato?

Aggiunto dopo 44 secondi:
intanto per il manado, se non lo hai letto già, ti lascio una lettura interessante : Il Manado in acquario: questo sconosciuto ...

Aggiunto dopo 42 secondi:
Vince84ge ha scritto: ecco i dati
cercali sul sito del tuo gestore idrico, culligan non è "affidabile".

Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
Vince84ge ha scritto: Per i kelvin fotte ho fatto un po.di casino. ho fatto la somma di tutte le lampade
I 2 tubi hanno da 6000 a 8000 kelvin l uno
La plafo 8000 anche lei ☺
:))
ecco, ora è più chiaro.

se sei sicuro dei lumen, così sei sui 60 lumen litro.
quante ore di luce dai? ma sopratutto da quanto sei partito?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Vince84ge
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 24/08/18, 19:27

Ripartiamo!!

Messaggio di Vince84ge » 07/09/2018, 12:06

Come fauna poco e niente giusto qualche.cardinale per questo volevo abbassare le durezze a me interessano pratini foreste ecc.. 😂😂😂😂i pesci sono un qualcosa in piu non obbligatori
Mi leggo l articolo allora sul manado grazie!!
Come sotto fondo se non ricordo male era un tetra ma.l ho messo solo nella parte anteriore dove in teoria collocare il pratino fai conto una porzione lunga 64 larga 10 massimo.15 il resto e tutto e solo manado!!
Per i lumen almeno.mi.baso sulle dichiarazione delle descrizioni delle plafo!!
Al momento sono.a 8 ore da una settimana ☺

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17992
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ripartiamo!!

Messaggio di Marta » 07/09/2018, 12:11

Vince84ge ha scritto:
07/09/2018, 9:58
La CO2 la erogo.con un impianto.gia fatto jbl
Il test a reagente della.CO2 mi.dice che la quantitá e giusta!
Ma forse non ce da fidarsi nemmeno di quello?'
Ma no...è più facile che siano le striscette a dire il falso! Coraggio...pensa positivo!
Appena ti arriveranno i test (e il phmetro...magari ;) ) vedremo chi ha ragione!
Vince84ge ha scritto:
07/09/2018, 9:58
Si l ho riempito con acqua di rete solo i rabbocchi uso demineraluzzata
se i valori sono quelli dichiarati dovresti avere un'acqua bella tenera (GH 7 e KH 3 :-? ) e con poco sodio (il che sarebbe ottimo).. :-? quel che non mi convince è la tua conducibilità oltr 600! Ho paura che il fondo scambi parecchio... che dici @gem1978? Nemmeno io conosco direttamente il manado, ma so che è un fondo drenante.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ripartiamo!!

Messaggio di gem1978 » 07/09/2018, 12:38

Vince84ge ha scritto: giusto qualche.cardinale
per le misure che hai ti consiglierei altro, ma visto che non è la cosa principale non credo ti dispiaccia :D

probabilmente punterai ad un'acqua tenera e appena acida visto l'obiettivo piante quindi
Nanofish: Hyphessobrycon amandae ed elachys ...
oppure
Boraras brigittae, rosso in acquario. ...
oppure
Danio margaritatus ... che hanno una buona adattabilità.

Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
Marta ha scritto: quel che non mi convince è la tua conducibilità oltr 600! Ho paura che il fondo scambi parecchio... che dici @gem1978?
... il discorso non è così semplice.

vediamo che ne pensa @Nijk
vasca 64x58x50 con manado su fondo fertilizzato così disposto
Vince84ge ha scritto: Come sotto fondo se non ricordo male era un tetra ma.l ho messo solo nella parte anteriore dove in teoria collocare il pratino fai conto una porzione lunga 64 larga 10 massimo.15 il resto e tutto e solo manado!!
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Vince84ge
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 24/08/18, 19:27

Ripartiamo!!

Messaggio di Vince84ge » 07/09/2018, 13:23

@gem1978 grazie i danie e i bora sono bellissimi non sapevo nemmeno esistessero 😂😂😂😂😂😂
Cardinali troppo piccola la vasca?

Posted with AF APP

Avatar utente
Vince84ge
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 24/08/18, 19:27

Ripartiamo!!

Messaggio di Vince84ge » 07/09/2018, 15:29

Vedete? Il fondo sotto il manado è solo nella parte anteriore una piccola porzione!!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: gem1978 e 5 ospiti