Ciao!
Vince84ge ha scritto: ↑07/09/2018, 1:15
Partito un mese fa con sole piante
2 anubia nane 4 echinodorus 4 ludwige una piccola.rotala macrandra e un pratino montecarlo.
Erogo costante CO
2
Purtroppo dopo 2 settimane dall avvio il filtro che avevo mi.ha lasciato e ho dovuto.sostituirlo..preso un
Jbl 901 esterno
Ora mi ritrovo con un problema.di nitriti e nitrati alti..
Probabilmente come detto da un utente del forum dovuti al nuovo fitro che gira solo da.una settimana..
Ecco..il punto. Se hai sostituito il filtro, è possibile che tu stia attraversando (di nuovo?) il picco dei nitriti!
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ...
Io tratterei la vasca come se fosse ancora in maturazione e quindi niente cambi. E monitorerei i valori.
Da questo punto di vista, poi..usando striscette non avrai mai chissà quali sicurezze.. se non sbaglio , le striscette tendono a sovrastimare i valori, quindi ciò che leggi potrebbe non essere vero.
Stesso discorso per GH e KH... ottimo che tu voglia comprare i test a reagente anche delle durezze..

potresti prendere solo le ricariche (non hanno le provette, ma costano di meno)..tanto sono test a viraggio e basta contar le gocce. Almeno avresti un'idea più precisa... per decidere se far cambi per abbassarle (comunque non ora) bisognerebbe basarsi su qualcosa di meno generico di
Vince84ge ha scritto: ↑07/09/2018, 1:15
GH da 7 a 14
KH da 6 a 10
per quanto...tendo a credere più a GH 14 almeno in questo caso.
Tu, infatti hai il manado che, notoriamente, alza il GH. Tuttavia, vedendo la conducibilità alta, mi sorge un dubbio... forse non dovevi mettere il fondo fertile sotto il manado, che è un fondo drenante. C'è il rischio che le sostanze del fondo fertile passino in colonna! Ma il manado io non lo uso..magari perciò mi sbaglio!
Già che ci siamo vorrei farti un paio di domande:
Se l'hai usata per riempire, potresti mettere i dati della tua acqua di rete? Li trovi sul sito del gestore oppure in bolletta.
Quanta e con cosa eroghi CO
2? Perché secondo il tuo KH (sia a 6 che a 10) hai davvero troppo poca CO
2 per avere un pH ad 8! Certo, magari anche qui sono le striscette..

e perciò mi muoverei cauta..in maturazione è meglio stare entro il pH 7 per favorire l'insediamento dei batteri nel filtro.
Vince84ge ha scritto: ↑07/09/2018, 1:15
Vorrei anche abbassare il pH e KH
Come posso procedere ora?
Aspetto si evolva da solo?
Faccio un cambio cospiquo d acqua?
In sintesi, io aspetterei i test a reagente! Che senso avrebbe comunque, far cambi se fossero le striscette ad essere imprecise?
Vince84ge ha scritto: ↑07/09/2018, 1:15
Ho tutto pronto per la fertilizzazione pmdd ma non so se e il momento gia di farla o aggiustare prima i valori..
Non vorrei le piante patissero..
Per questo, ti consiglio di aprire un apposito topic in fertilizzazione! Ci metterai tutte le info ed i valori..e sopratutto qualche foto della vasca e delle piante (mi raccomando, luci accese e niente flash), così che ci si possa far un'idea di come stanno le piante!
