Parlando delle Hasemania....tratto dal nostro articolo
Vive a durezze prossime allo zero e pH che oscilla da valori molto acidi (sotto il 6) a valori prossimi a 7.

Fidate che i cory stanno messi anche meglio
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Parlando delle Hasemania....tratto dal nostro articolo
In teoria, con 1 grado in meno di KH su sei gradi iniziali, il pH scende di poco meno di 0.1 punticicerchia80 ha scritto: ↑Peró scendilo un punto...sono curioso di sapere a quanto va il pH
Beh, sempre in teoria il magnesio potrebbe comunque contribuire a formare quella pressione osmotica alla quale l'organismo pesce sarebbe abituato.
Un po' scendera' sicuramente,acidi in vasca ce ne sono comunque...
Si vero Nicò....però a scanso di equivoci
Già.....sono convinto
Se la vasca è matura no....e se lo è lievemente,ma forse ho frainteso la domanda
Neanche a me piace....però obbiettivamente è un tocca sana per i pesci
Con gli acidificanti il GH rimane pressochè invariato
Beh....sia pure a lieviti,s mplifica parecchio la gestione di un acquario
la fretta fa brutti scherziAlbert ha scritto: ↑Rieccoci qua.
Scusate l'assenza ma ho una vita troppo incasinata.
Tornando alla questione:
Ho fatto un cambio d'acqua consistente (circa il 50%) e i risultati sono stati abbastanza deludenti, il KH si è abbassato di un grado mentre il pH è rimasto pressoché invariato.
Ho inserito le pignette di ontano e delle foglie di catappa, aspettato qualche giorno che l'acqua si ambrasse un po' e... niente, pH sempre a 7.
Ho pensato che fosse un problema di lettura dei risultati e ho portato un campione dell'acqua a far analizzare dal rivenditore che ha confermato il pH a 7.
Preso dallo sconforto ho acquistato un prodotto chimico per abbassare il pH... ho seguito le istruzioni e... Il pH è finalmente sceso a 6 ma non ho ancora avuto modo di fare gli altri test che farò stasera.
Altro risultato è che buona parte delle lumache sono morte da quando ho messo sto prodotto.
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti