Abbassare KH e pH senza modificare il GH.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Abbassare KH e pH senza modificare il GH.

Messaggio di cicerchia80 » 09/09/2018, 14:16

Wavearrow ha scritto: questo onestamente non l'ho capito ma mi sembra che fosse una delle specifiche.
Parlando delle Hasemania....tratto dal nostro articolo

Vive a durezze prossime allo zero e pH che oscilla da valori molto acidi (sotto il 6) a valori prossimi a 7. :-??
Fidate che i cory stanno messi anche meglio
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Wavearrow (09/09/2018, 14:17)
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Abbassare KH e pH senza modificare il GH.

Messaggio di nicolatc » 09/09/2018, 14:22

cicerchia80 ha scritto: Peró scendilo un punto...sono curioso di sapere a quanto va il pH
In teoria, con 1 grado in meno di KH su sei gradi iniziali, il pH scende di poco meno di 0.1 punti
Dico in teoria, perché in pratica poi cicerchia mi perculerà certamente :D
cicerchia80 ha scritto: Il magnesio serve poco ai pesci....salvo se stitici
Allora si
Beh, sempre in teoria il magnesio potrebbe comunque contribuire a formare quella pressione osmotica alla quale l'organismo pesce sarebbe abituato.
Nella pratica, parliamo del nulla...

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Abbassare KH e pH senza modificare il GH.

Messaggio di marko66 » 09/09/2018, 14:28

cicerchia80 ha scritto: Peró scendilo un punto...sono curioso di sapere a quanto va il pH ;)
Un po' scendera' sicuramente,acidi in vasca ce ne sono comunque...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Abbassare KH e pH senza modificare il GH.

Messaggio di cicerchia80 » 09/09/2018, 14:30

nicolatc ha scritto: Beh, sempre in teoria il magnesio potrebbe comunque contribuire a formare quella pressione osmotica alla quale l'organismo pesce sarebbe abituato.
Nella pratica, parliamo del nulla...
Si vero Nicò....però a scanso di equivoci
Anche nella normalità il magnesio serve, comunque ne hanno bisogno anche per urinare
Salvo casi evoluti in acque particolarmente ricche le necessità sono in microparti
il concetto che con il solfato mi regolo il GH è sbagliato
A loro serve calcio come serve a noi
marko66 ha scritto: Un po' scendera' sicuramente,acidi in vasca ce ne sono comunque...
Già.....sono convinto
Stand by

Avatar utente
Albert
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 25/07/18, 0:02

Abbassare KH e pH senza modificare il GH.

Messaggio di Albert » 09/09/2018, 14:49

8-| Non vi nascondo che sono un po' confuso.

Allora ho capito che ci sono vari modi per raggiungere l'obiettivo, basta scegliere la via più indicata.

Se partissi con un cambio d'acqua con acqua di osmosi? Considerando che dentro netti ho poco più di 80 litri, quanta ne dovrei cambiare?
Poi dovrei rivalutare il grado di maturazione, giusto? Perché il cambio potrebbe influire anche su questo...
Aggiungere foglie o pigne non è un problema. Se farà stare meglio i pesci, metto da parte il mio gusto estetico, l'acqua ambrata non sarà un problema.

Con questi accorgimenti per quello che avete detto dovrei scendere un po' sia con i valori di KH e pH ed eventualmente anche con il GH (in maniera limitata), dico bene?

Il passo successivo ed eventuale sarebbe quello di aggiungere la CO2...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Abbassare KH e pH senza modificare il GH.

Messaggio di cicerchia80 » 09/09/2018, 14:55

Albert ha scritto: Poi dovrei rivalutare il grado di maturazione, giusto? Perché il cambio potrebbe influire anche su questo...
Se la vasca è matura no....e se lo è lievemente,ma forse ho frainteso la domanda
Albert ha scritto: Aggiungere foglie o pigne non è un problema. Se farà stare meglio i pesci, metto da parte il mio gusto estetico, l'acqua ambrata non sarà un problema.
Neanche a me piace....però obbiettivamente è un tocca sana per i pesci
Albert ha scritto: Con questi accorgimenti per quello che avete detto dovrei scendere un po' sia con i valori di KH e pH ed eventualmente anche con il GH (in maniera limitata), dico bene?
Con gli acidificanti il GH rimane pressochè invariato
Albert ha scritto: passo successivo ed eventuale sarebbe quello di aggiungere la CO2...
Beh....sia pure a lieviti,s mplifica parecchio la gestione di un acquario
Stand by

Avatar utente
Albert
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 25/07/18, 0:02

Abbassare KH e pH senza modificare il GH.

Messaggio di Albert » 25/09/2018, 10:18

Rieccoci qua.
Scusate l'assenza ma ho una vita troppo incasinata.

Tornando alla questione:

Ho fatto un cambio d'acqua consistente (circa il 50%) e i risultati sono stati abbastanza deludenti, il KH si è abbassato di un grado mentre il pH è rimasto pressoché invariato.
Ho inserito le pignette di ontano e delle foglie di catappa, aspettato qualche giorno che l'acqua si ambrasse un po' e... niente, pH sempre a 7.
Ho pensato che fosse un problema di lettura dei risultati e ho portato un campione dell'acqua a far analizzare dal rivenditore che ha confermato il pH a 7.
Preso dallo sconforto ho acquistato un prodotto chimico per abbassare il pH... ho seguito le istruzioni e... Il pH è finalmente sceso a 6 ma non ho ancora avuto modo di fare gli altri test che farò stasera.

Altro risultato è che buona parte delle lumache sono morte da quando ho messo sto prodotto. ~x(

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Abbassare KH e pH senza modificare il GH.

Messaggio di Sinnemmx » 25/09/2018, 10:28

Albert ha scritto: Rieccoci qua.
Scusate l'assenza ma ho una vita troppo incasinata.

Tornando alla questione:

Ho fatto un cambio d'acqua consistente (circa il 50%) e i risultati sono stati abbastanza deludenti, il KH si è abbassato di un grado mentre il pH è rimasto pressoché invariato.
Ho inserito le pignette di ontano e delle foglie di catappa, aspettato qualche giorno che l'acqua si ambrasse un po' e... niente, pH sempre a 7.
Ho pensato che fosse un problema di lettura dei risultati e ho portato un campione dell'acqua a far analizzare dal rivenditore che ha confermato il pH a 7.
Preso dallo sconforto ho acquistato un prodotto chimico per abbassare il pH... ho seguito le istruzioni e... Il pH è finalmente sceso a 6 ma non ho ancora avuto modo di fare gli altri test che farò stasera.

Altro risultato è che buona parte delle lumache sono morte da quando ho messo sto prodotto. ~x(
la fretta fa brutti scherzi

che roba hai inserito? il phminus della sera per caso?

Avatar utente
Albert
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 25/07/18, 0:02

Abbassare KH e pH senza modificare il GH.

Messaggio di Albert » 25/09/2018, 12:18

Sì, proprio quello.

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

Abbassare KH e pH senza modificare il GH.

Messaggio di iuter » 25/09/2018, 12:33

con valori amazzonici, in acquario è facile far scendere il KH (non so per il pH) basta avere dento i pesci e molte piante.
questo succede perchè il pH acido insieme all'alta temperatura scinde i carbonati quindi le piante assorbono anche quelli.

in firma questo acquario ha già visto il KH 0 per due volte in 9 mesi, tenendo rpesente che per i primi 3 mesi continuavo a fare cambi d'acqua per abbassare entrambi i valori.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti