Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 48038
- Messaggi: 48038
- Ringraziato: 10859
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10859
Messaggio
di Monica » 08/09/2018, 13:45
Prova

secondo me si

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
GrimAngus

- Messaggi: 716
- Messaggi: 716
- Ringraziato: 53
- Iscritto il: 26/06/18, 18:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 1700
- Temp. colore: 7000°K
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo di quarzo 3/6 mm
- Flora: Sommerse :Anubias barteri, Anubias barteri nana, boucephalandra, limnophyla sessiliflora,ninfea red tiger, ninphoides taiwan, Cryptocoryne varie..
Emerse : Pothos , Falso Papiro , Fittonia , Dracena
- Fauna: Betta Splendes maschio, 6 multidentata e varie lumachine genere physia e
Planorbis
- Secondo Acquario: Seconda vasca
Vasca 20 litri Blackwater
piante : Cryptocoryne sommerse , Pothos (emerso ) , tradescantia, limnobium laevigatum, salvinia auriculata, phyllantus fluitans
Fauna: lumachine varie e arriveranno 5/6 pumila
- Altri Acquari: Terza vaschettina
cubo 10 litri 20x20x25
Caridinaio allestito in metodo walstad, presenti cryto varie cerato e una 20ina di red cherry
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
53
Messaggio
di GrimAngus » 09/09/2018, 17:22
Ancora in attesa di cartoncino nero, stavo pensando alla fauna....
Le possibili opzioni sono Caridina blu velvet rendendolo monospecifico oppure un esemplare di betta con multidentate...
Che ne dite andrebbe bene un allestimento del genere per un betta ? Reggerebbe il carico con solo quel filtro meccanico da 1w ?
Inoltre ho solo il myriophyllum come rapida, sotto allego la foto di come è attualmente, esiste qualche pianta rapida che ci stia bene in questo allestimento ?
Vorrei evitare le galleggianti, ho inserito della pistia ma mi si sciolgono completamente le foglie.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GrimAngus
-
Monica
- Messaggi: 48038
- Messaggi: 48038
- Ringraziato: 10859
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10859
Messaggio
di Monica » 09/09/2018, 17:52
Se ci siamo con le misure e una volta cresciuto il Myrio e L'Egeria (aggiungerei lei) secondo me si anche per il Betta

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
GrimAngus

- Messaggi: 716
- Messaggi: 716
- Ringraziato: 53
- Iscritto il: 26/06/18, 18:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 1700
- Temp. colore: 7000°K
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo di quarzo 3/6 mm
- Flora: Sommerse :Anubias barteri, Anubias barteri nana, boucephalandra, limnophyla sessiliflora,ninfea red tiger, ninphoides taiwan, Cryptocoryne varie..
Emerse : Pothos , Falso Papiro , Fittonia , Dracena
- Fauna: Betta Splendes maschio, 6 multidentata e varie lumachine genere physia e
Planorbis
- Secondo Acquario: Seconda vasca
Vasca 20 litri Blackwater
piante : Cryptocoryne sommerse , Pothos (emerso ) , tradescantia, limnobium laevigatum, salvinia auriculata, phyllantus fluitans
Fauna: lumachine varie e arriveranno 5/6 pumila
- Altri Acquari: Terza vaschettina
cubo 10 litri 20x20x25
Caridinaio allestito in metodo walstad, presenti cryto varie cerato e una 20ina di red cherry
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
53
Messaggio
di GrimAngus » 09/09/2018, 18:07
L egeria piantata li davanti al filtro o lasciata galleggiante ?
Non ha alleolopatie ?
Posted with AF APP
GrimAngus
-
Monica
- Messaggi: 48038
- Messaggi: 48038
- Ringraziato: 10859
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10859
Messaggio
di Monica » 09/09/2018, 18:09
Con il Myrio no
Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Puoi tenerla in entrambi i modi, come ti piace di più

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
GrimAngus

- Messaggi: 716
- Messaggi: 716
- Ringraziato: 53
- Iscritto il: 26/06/18, 18:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 1700
- Temp. colore: 7000°K
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo di quarzo 3/6 mm
- Flora: Sommerse :Anubias barteri, Anubias barteri nana, boucephalandra, limnophyla sessiliflora,ninfea red tiger, ninphoides taiwan, Cryptocoryne varie..
Emerse : Pothos , Falso Papiro , Fittonia , Dracena
- Fauna: Betta Splendes maschio, 6 multidentata e varie lumachine genere physia e
Planorbis
- Secondo Acquario: Seconda vasca
Vasca 20 litri Blackwater
piante : Cryptocoryne sommerse , Pothos (emerso ) , tradescantia, limnobium laevigatum, salvinia auriculata, phyllantus fluitans
Fauna: lumachine varie e arriveranno 5/6 pumila
- Altri Acquari: Terza vaschettina
cubo 10 litri 20x20x25
Caridinaio allestito in metodo walstad, presenti cryto varie cerato e una 20ina di red cherry
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
53
Messaggio
di GrimAngus » 10/09/2018, 13:01
Monica ha scritto: ↑ tenerla in entrambi i modi, come ti piace di più
Ho letto la scheda dell egeria e a quanto ho capito è come il myrio, che va tagliata la parte brutta sotto e ripiantata quella alta più bella...
A questo punto, se costruissi una specie di vaso, non tondo ma che prenda la forma dell angolo dell acquario, e lo ricopro di cladophora tipo a formare un cespuglio.... non diventa molto piu semplice la gestione di queste piante ? Se devo potare tiro fuori il vaso e cosi non tocco ogni volta il fondo...
Che ne dite ?
Inoltre non ho capito dall articolo, ma l egeria patisce se la parte sopra fa ombra a quella sotto ?
Io ora monto una lampada LED 6w 6500k forse dovrò aumentare un po.
Posted with AF APP
GrimAngus
-
Monica
- Messaggi: 48038
- Messaggi: 48038
- Ringraziato: 10859
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10859
Messaggio
di Monica » 10/09/2018, 13:25
Con l'Egeria puoi usare un cannolicchio e infilarla li

quando è da potare fai scorrere ed elimini la parte brutta, quasi tutte le piante patiscono la mancanza di luce nella parte bassa, devi tenere gli steli sufficientemente distanziati

se la luce è poca in Tecnica o Brico in base a cosa decidi e risolvi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
GrimAngus

- Messaggi: 716
- Messaggi: 716
- Ringraziato: 53
- Iscritto il: 26/06/18, 18:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 1700
- Temp. colore: 7000°K
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo di quarzo 3/6 mm
- Flora: Sommerse :Anubias barteri, Anubias barteri nana, boucephalandra, limnophyla sessiliflora,ninfea red tiger, ninphoides taiwan, Cryptocoryne varie..
Emerse : Pothos , Falso Papiro , Fittonia , Dracena
- Fauna: Betta Splendes maschio, 6 multidentata e varie lumachine genere physia e
Planorbis
- Secondo Acquario: Seconda vasca
Vasca 20 litri Blackwater
piante : Cryptocoryne sommerse , Pothos (emerso ) , tradescantia, limnobium laevigatum, salvinia auriculata, phyllantus fluitans
Fauna: lumachine varie e arriveranno 5/6 pumila
- Altri Acquari: Terza vaschettina
cubo 10 litri 20x20x25
Caridinaio allestito in metodo walstad, presenti cryto varie cerato e una 20ina di red cherry
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
53
Messaggio
di GrimAngus » 10/09/2018, 18:37
Per la luce, ho visto un video di Aquasaur su you tube non so se lo conosci, è ha fatto vedere un bellissimo portalampade con 3 attacchi, potrei mettere 2 lampadine LED da 8w 6500k e una da 4000k ma rossa quindi fitostimolante... penso che se dovessi cambiare luce andrei in quella direzione... con 25 euro avrei una bella lampada, 21w totali e avrei soprattutto la comodità in caso di cambiare lampadine quando serve...
Per l egeria, il cannollicchio davvero non mi piace da vedere...
Oggi a lavoro ho provato a fresarmi ( sono fresatore ) un vaso di plastica come pensavo io ma è uscito na schifezza, in acquario sta davvero male....
Penso di optare per un anforetta spaccata di lato e riempita di lapillo e piantare dentro oppure se ci passa ci infilo il cannollicchio dentro.

Posted with AF APP
GrimAngus
-
Monica
- Messaggi: 48038
- Messaggi: 48038
- Ringraziato: 10859
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10859
Messaggio
di Monica » 10/09/2018, 18:45
Ma non lo vedi

è solo per infilarla nel fondo più comodamente, ma se ti piace l'anfora vada per lei

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
GrimAngus

- Messaggi: 716
- Messaggi: 716
- Ringraziato: 53
- Iscritto il: 26/06/18, 18:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 1700
- Temp. colore: 7000°K
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo di quarzo 3/6 mm
- Flora: Sommerse :Anubias barteri, Anubias barteri nana, boucephalandra, limnophyla sessiliflora,ninfea red tiger, ninphoides taiwan, Cryptocoryne varie..
Emerse : Pothos , Falso Papiro , Fittonia , Dracena
- Fauna: Betta Splendes maschio, 6 multidentata e varie lumachine genere physia e
Planorbis
- Secondo Acquario: Seconda vasca
Vasca 20 litri Blackwater
piante : Cryptocoryne sommerse , Pothos (emerso ) , tradescantia, limnobium laevigatum, salvinia auriculata, phyllantus fluitans
Fauna: lumachine varie e arriveranno 5/6 pumila
- Altri Acquari: Terza vaschettina
cubo 10 litri 20x20x25
Caridinaio allestito in metodo walstad, presenti cryto varie cerato e una 20ina di red cherry
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
53
Messaggio
di GrimAngus » 21/09/2018, 0:13
Finalmente si può continuare
Allora, sono riuscito a reperire dell egeria e l ho buttata dentro la vasca cosi a caso...
Anziché l anfora come pensavo ho provato una soluzione diversa con un finto tronco riempito di cannolicchi, nel quale ho inserito un po di egeria e il myrio ( che purtroppo è bloccato )..
Per ora non posto la foto di com'è, ma vedendo l ultima foto della vasca, voi dove mettereste l egeria ?
Ps: ho circa 10 steli quindi potrei anche dividerla su due spot..
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GrimAngus
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti