Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Chiara86

- Messaggi: 121
- Messaggi: 121
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/01/18, 10:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pomezia
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: Multilux LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ciottoli piccoli di fiume
- Flora: Non ci sono piante
- Fauna: 1 Oranda Red Cap
1 Oranda Tipo Veiltail
- Altre informazioni: Juwel Rio 125 LED ( avviato Agosto 2018)
- Secondo Acquario: Dal 2016 al 2018 Askoll Pure M da 44 litri, cambiato perché troppo piccolo
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Chiara86 » 09/09/2018, 23:24
Ciao a tutti sono Chiara, mesi fa vi ho scritto per il mio Oranda, un testa di Leone e mi avevate aiutata a curarlo con il minocin e tutto era apparentemente passato. I sintomi erano quelli dell’idropisia, il pesce già manifestava le squame alzate dovute ad un rigonfiamento interno. Purtroppo l’evento si è ripetuto di nuovo in estate e, ripetendo la cura con il minocin, il pesce sembrava tornato alla normalità. In seguito a questi eventi sono stata molto attenta a somministrargli il cibo sempre bagnato e in piccole dosi, due volte al giorno. Oggi ho notato nuovamente un rigonfiamento, le squame sono lievemente sollevate e, dopo avergli dato da mangiare, credo si sia ferito strusciando su un lato. Inoltre, osservandolo attentamente ho notato una piccola patina sopra l’occhio destro (proprio il lato in cui si è ferito). Per precauzione l’ho appena isolato in un’altra vasca. Sono preoccupata, non riesco a capire cosa abbia realmente e vorrei davvero sapere come poterlo curare al meglio. Vi allego qualche foto appena scattata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
fernando89 il 10/09/2018, 17:17, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo
Chiara86
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 10/09/2018, 16:11
purtroppo si.
Ciao Chiara,
la maggior parte delle volte è causata da condizioni igieniche scarse (valori di ammoniaca e nitrati alti), ma anche da stress e valori dell'acqua un po' distanti da quelli ottimali.
Chiara86 ha scritto: ↑Per precauzione l’ho appena isolato in un’altra vasca.
Isolarlo va benissimo, soprattutto per la cura, l'idropsia non è contagiosa, ma le possibili infezioni cutanee si.
Da quanti litri è la vaschetta?
Inizierei la cura con il sale se i doc sono d'accordo, giusto per disinfettare, poi con l'antibiotico.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Chiara86

- Messaggi: 121
- Messaggi: 121
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/01/18, 10:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pomezia
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: Multilux LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ciottoli piccoli di fiume
- Flora: Non ci sono piante
- Fauna: 1 Oranda Red Cap
1 Oranda Tipo Veiltail
- Altre informazioni: Juwel Rio 125 LED ( avviato Agosto 2018)
- Secondo Acquario: Dal 2016 al 2018 Askoll Pure M da 44 litri, cambiato perché troppo piccolo
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Chiara86 » 10/09/2018, 16:39
Ieri sera l’ho isolato in una vaschetta di 15/20 litri con un cucchiaino di sale, per via della ferita che si era fatto. Stamattina la ferita sembrava migliorata, ma comunque è gonfio da entrambe i lati.
Chiara86
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 10/09/2018, 16:53
Chiara86 ha scritto: ↑Stamattina la ferita sembrava migliorata, ma comunque è gonfio da entrambe i lati.
Si, sono i reni che soffrono, i pesci rossi sono molto soggetti a questa malattia.
Credo che un altro ciclo di Minocin sia risolutivo, ma senti prima i doc..
Più che altro è consigliabile trattenere il pesce in cura per due o tre giorni successivi alla totale guarigione.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Chiara86 (10/09/2018, 18:49)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 10/09/2018, 17:17
Joo ha scritto: ↑Credo che un altro ciclo di Minocin sia risolutivo
va bene utilizzare nuovamente l lantibiotico, ma cambierei principio attivo
procurati della claritromicina in farmacia, chiedi il generico
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Chiara86

- Messaggi: 121
- Messaggi: 121
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/01/18, 10:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pomezia
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: Multilux LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ciottoli piccoli di fiume
- Flora: Non ci sono piante
- Fauna: 1 Oranda Red Cap
1 Oranda Tipo Veiltail
- Altre informazioni: Juwel Rio 125 LED ( avviato Agosto 2018)
- Secondo Acquario: Dal 2016 al 2018 Askoll Pure M da 44 litri, cambiato perché troppo piccolo
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Chiara86 » 10/09/2018, 18:46
Ok, per la somministrazione procedo come per il minocin? Mi avevi consigliato 3 granuli due volte al giorno, impanati con la medicina.
Chiara86
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 10/09/2018, 19:12
Chiara86 ha scritto: ↑Ok, per la somministrazione procedo come per il minocin? Mi avevi consigliato 3 granuli due volte al giorno, impanati con la medicina.
yes
minimo per 5gg
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Chiara86

- Messaggi: 121
- Messaggi: 121
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/01/18, 10:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pomezia
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: Multilux LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ciottoli piccoli di fiume
- Flora: Non ci sono piante
- Fauna: 1 Oranda Red Cap
1 Oranda Tipo Veiltail
- Altre informazioni: Juwel Rio 125 LED ( avviato Agosto 2018)
- Secondo Acquario: Dal 2016 al 2018 Askoll Pure M da 44 litri, cambiato perché troppo piccolo
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Chiara86 » 10/09/2018, 19:19
Perfetto grazie! comincio la cura stasera, vi aggiorno

Chiara86
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 11/09/2018, 19:43
Chiara86 ha scritto: ↑Perfetto grazie! comincio la cura stasera, vi aggiorno

come va
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Chiara86

- Messaggi: 121
- Messaggi: 121
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/01/18, 10:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pomezia
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: Multilux LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ciottoli piccoli di fiume
- Flora: Non ci sono piante
- Fauna: 1 Oranda Red Cap
1 Oranda Tipo Veiltail
- Altre informazioni: Juwel Rio 125 LED ( avviato Agosto 2018)
- Secondo Acquario: Dal 2016 al 2018 Askoll Pure M da 44 litri, cambiato perché troppo piccolo
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Chiara86 » 12/09/2018, 15:16
La ferita sembra essersi rimarginata, non vedo più traccia di sangue, si è lievemente sgonfiato ma le squame non sono ancora tornate normali. Ogni tanto lo trovo capovolto in superficie, però questa cosa me la faceva anche le volte precedenti quando lo mettevo nella vaschetta, ( in acquario non lo faceva), nei giorni seguenti con l’antibiotico si attenuava e tornava a nuotare normalmente.
Chiara86