oranda, nuovamente gonfio e con ferita

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Chiara86
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 26/01/18, 10:21

oranda, nuovamente gonfio e con ferita

Messaggio di Chiara86 » 09/09/2018, 23:24

Ciao a tutti sono Chiara, mesi fa vi ho scritto per il mio Oranda, un testa di Leone e mi avevate aiutata a curarlo con il minocin e tutto era apparentemente passato. I sintomi erano quelli dell’idropisia, il pesce già manifestava le squame alzate dovute ad un rigonfiamento interno. Purtroppo l’evento si è ripetuto di nuovo in estate e, ripetendo la cura con il minocin, il pesce sembrava tornato alla normalità. In seguito a questi eventi sono stata molto attenta a somministrargli il cibo sempre bagnato e in piccole dosi, due volte al giorno. Oggi ho notato nuovamente un rigonfiamento, le squame sono lievemente sollevate e, dopo avergli dato da mangiare, credo si sia ferito strusciando su un lato. Inoltre, osservandolo attentamente ho notato una piccola patina sopra l’occhio destro (proprio il lato in cui si è ferito). Per precauzione l’ho appena isolato in un’altra vasca. Sono preoccupata, non riesco a capire cosa abbia realmente e vorrei davvero sapere come poterlo curare al meglio. Vi allego qualche foto appena scattata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di fernando89 il 10/09/2018, 17:17, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

È tornata l’idropisia?

Messaggio di Joo » 10/09/2018, 16:11

Chiara86 ha scritto: È tornata l’idropisia?
purtroppo si.
Ciao Chiara,
la maggior parte delle volte è causata da condizioni igieniche scarse (valori di ammoniaca e nitrati alti), ma anche da stress e valori dell'acqua un po' distanti da quelli ottimali.
Chiara86 ha scritto: Per precauzione l’ho appena isolato in un’altra vasca.
Isolarlo va benissimo, soprattutto per la cura, l'idropsia non è contagiosa, ma le possibili infezioni cutanee si.
Da quanti litri è la vaschetta?

Inizierei la cura con il sale se i doc sono d'accordo, giusto per disinfettare, poi con l'antibiotico.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Chiara86
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 26/01/18, 10:21

È tornata l’idropisia?

Messaggio di Chiara86 » 10/09/2018, 16:39

Ieri sera l’ho isolato in una vaschetta di 15/20 litri con un cucchiaino di sale, per via della ferita che si era fatto. Stamattina la ferita sembrava migliorata, ma comunque è gonfio da entrambe i lati.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

È tornata l’idropisia?

Messaggio di Joo » 10/09/2018, 16:53

Chiara86 ha scritto: Stamattina la ferita sembrava migliorata, ma comunque è gonfio da entrambe i lati.
Si, sono i reni che soffrono, i pesci rossi sono molto soggetti a questa malattia.
Credo che un altro ciclo di Minocin sia risolutivo, ma senti prima i doc..

Più che altro è consigliabile trattenere il pesce in cura per due o tre giorni successivi alla totale guarigione.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Chiara86 (10/09/2018, 18:49)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

oranda, nuovamente gonfio e con ferita

Messaggio di fernando89 » 10/09/2018, 17:17

Joo ha scritto: Credo che un altro ciclo di Minocin sia risolutivo
va bene utilizzare nuovamente l lantibiotico, ma cambierei principio attivo

procurati della claritromicina in farmacia, chiedi il generico
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Chiara86
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 26/01/18, 10:21

oranda, nuovamente gonfio e con ferita

Messaggio di Chiara86 » 10/09/2018, 18:46

Ok, per la somministrazione procedo come per il minocin? Mi avevi consigliato 3 granuli due volte al giorno, impanati con la medicina.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

oranda, nuovamente gonfio e con ferita

Messaggio di fernando89 » 10/09/2018, 19:12

Chiara86 ha scritto: Ok, per la somministrazione procedo come per il minocin? Mi avevi consigliato 3 granuli due volte al giorno, impanati con la medicina.
yes ;)

minimo per 5gg
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Chiara86
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 26/01/18, 10:21

oranda, nuovamente gonfio e con ferita

Messaggio di Chiara86 » 10/09/2018, 19:19

Perfetto grazie! comincio la cura stasera, vi aggiorno 😉

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

oranda, nuovamente gonfio e con ferita

Messaggio di fernando89 » 11/09/2018, 19:43

Chiara86 ha scritto: Perfetto grazie! comincio la cura stasera, vi aggiorno 😉
come va
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Chiara86
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 26/01/18, 10:21

oranda, nuovamente gonfio e con ferita

Messaggio di Chiara86 » 12/09/2018, 15:16

La ferita sembra essersi rimarginata, non vedo più traccia di sangue, si è lievemente sgonfiato ma le squame non sono ancora tornate normali. Ogni tanto lo trovo capovolto in superficie, però questa cosa me la faceva anche le volte precedenti quando lo mettevo nella vaschetta, ( in acquario non lo faceva), nei giorni seguenti con l’antibiotico si attenuava e tornava a nuotare normalmente.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti