Dico la mia, visto che a quanto pare lo scopo di Sini era l'inverso
1) Noi maschi riflettiamo di meno sulle cose e sulle possibili conseguenze, quindi abbiamo il vantaggio di essere meno ansiogeni

(poi magari ci sono piccoli effetti collaterali come qualche guerra di troppo, ma non sottilizziamo

)
2) Siamo in genere anche meno emofobici, entomofobici, ofidiofobici, aracnofobici, pteromeranofobici, meteoropatici... (no, forse l'ultima non c'entrava con le altre

)
3) Faremmo volentieri a meno di cabine armadio e librerie trasformate in scarpiere, ne ricaveremmo un bello spazio per l'home theatre
4) Uh, questa non me lo ricordo più
5) Sini ha ringraziato gentilmente LaRegia per la sua risposta, donandole una rosa, ma non ha fatto lo stesso con Giueli
6) A questo punto è fondamentale, per snocciolare tutti gli aspetti della intricata questione, conoscere nomi e indirizzi delle amiche di Daniela
7) Ci chiediamo perché le statue greche hanno il pene piccolo.

(e perché in Congo sono così fortunati)
8) A volte non riusciamo a trovare le cose, ma solo perché qualche donna le avrà sicuramente nascoste!
Beh dai, ho fatto l'elenco degli stereotipi, la realtà è variegata per fortuna

Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"