
dunque...quello che scrivi è ciò che ho cercato di fare con il restyling dell'altro ieri. Mi spiego meglio lo strato superficiale ( più o meno 1-1,5 cm) si era sgretolato nel tempo e compattato, prima di risistemare qualche roccia l'ho quindi aspirato, e poi notando che tra la roba aspirata c'erano granuli integri, quindi l'ho setacciato con il retino recuperandoli. Ho poi reimmesso ciò che ho recuperato, l'unico problemino è che risistemando si è sollevato un po di materiale che non riuscendo ad aspirare totalmente, ha fatto in tempo a ridepositarsi e adesso è rimasto qualche punto con uno stratino un po' più compatto sotto i cm di fondo integro in cui posso trapiantare... Per essere più chiaro metto una foto di come è il fondo attualmente (mi scuso per la qualità): Spero vada bene, anche perché non vorrei dover aspirare ancora e fare ulteriori cambi troppo ravvicinati dato che filtro e pescetti hanno già avuto la loro dose di shock e stress.
Se dovesse servire, comunque ne ho conservato a suo tempo un po' che me ne era avanzato in doppia busta chiusa per evitare che si seccasse, forse è ancora buono, solo che se dovessi usarlo, non essendo stato mai ammollo non so se si comporterebbe come fa di solito all'inizio, nell'alterare i valori dell'acqua.
Anche in questo caso racconto meglio la storia, magari può servire a non sbagliare ancora.
Credo che uno degli errori sia stato non inserire le caridina japonica quando era il momento, perchè non le trovai e non pensavo fossero così importanti visto che seguendo tutto fino a quel momento le piante rispondevano e ho creduto che si potessero difendere da sole, e invece quando le filamentose le avevano quasi asfissiate ho provato con il buio, ma le piante ne hanno sofferto parecchio anche loro e così il pratino di hemiantus si ingiallì e diradò fino a regredire, il pogostemon da fitto e largo si difese diventando più alto e spoglio, e la rotala wallichi con le foglie cosi piccole rimase infestata... e le alghe continuarono a persistere.
Giusto il tempo di riprovare a ripiantare l'hemiantus (impresa per me non da poco) e il pogostemon, di ricostruirmi l'impianto CO2 artigianale e passo