Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Simo88

- Messaggi: 1303
- Messaggi: 1303
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salgareda
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cordyline
Spatofillo
Fittonia
Maranta
Chamaedorea elegans
Chlorophytum
Lucky bamboo
Rosmarino
Ceratophyllum
Riccia fluitans
Cryptocoryne varie
Microsorum pteropus
Vallisneira spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: Tre carassi
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Simo88 » 15/09/2018, 13:23
Ciao a tutti!
Causa trasferimento e lavori in nuova casa mi trovo a dover sistemare i miei acquari per circa 6 mesi in un garage.
Per ovviare al problema del freddo invernale del Veneto avevo pensato di allestire una serra per ospitare il tutto..
Pensavo di recuperare uno scaffale pesante oer mettere gli acquari e costruirci una serra con il pluriball intorno e inserire all'interno un termoventilatore con termostato impostato a 21 gradi in aggiunta ai riscaldatori negli acquari.
Negli acquari ci sono killi (che con 21 gradi non hanno problemi) e betta (qui c'è il riscaldatore).
Secondo voi è fattibile?
Qualuno ci ha mai provato?
Posted with AF APP
Simo88
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 15/09/2018, 13:53
Simo88 ha scritto: ↑Secondo voi è fattibile?
Qualuno ci ha mai provato?
Io tengo in garage (interrato) la vaschetta con la ialella azteca. Ho due riscaldatori dentro, e nulla più. Secondo me già con la serra e i riscaldatori in vasca dovresti riuscire a mantenere la temperatura voluta. Il garage è chiuso? Sai mica che temperature ci sono in inverno al suo interno?
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Simo88

- Messaggi: 1303
- Messaggi: 1303
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salgareda
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cordyline
Spatofillo
Fittonia
Maranta
Chamaedorea elegans
Chlorophytum
Lucky bamboo
Rosmarino
Ceratophyllum
Riccia fluitans
Cryptocoryne varie
Microsorum pteropus
Vallisneira spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: Tre carassi
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Simo88 » 15/09/2018, 15:03
Steinoff ha scritto: ↑Simo88 ha scritto: ↑Secondo voi è fattibile?
Qualuno ci ha mai provato?
Io tengo in garage (interrato) la vaschetta con la ialella azteca. Ho due riscaldatori dentro, e nulla più. Secondo me già con la serra e i riscaldatori in vasca dovresti riuscire a mantenere la temperatura voluta. Il garage è chiuso? Sai mica che temperature ci sono in inverno al suo interno?
Ciao!
All'interno no.. Però è al piano terra e due lati esposti.. Sopra c'è l'appartamento che dovrei comprare quindi anche lui freddo..
Poi la notte va sotto 0 e non credo che dentro ci sia tanto più caldo!
Posted with AF APP
Simo88
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 15/09/2018, 19:03
Allora credo che serva anche il termoventilatore, che comunque ha il termostato che lo gestisce

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- Simo88 (15/09/2018, 22:05)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti