Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
Davidetuzz

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 11/07/18, 12:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: Bianca
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Fauna: Guppy, Botia
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Davidetuzz » 23/09/2018, 16:36
Ciao a tutti ragazzi! Circa 3 settimane fa, nel mio acquario da 60 litri le uniche due guppy femmine che ho hanno partorita circa 12 avannotti. Era il primo parto che facevano e sono stato molto entusiasta

Ieri, hanno fatto un altro parto portando nel mio acquario altri 15 avannotti circa

. Ora in totale ho la bellezza di circa 30 avannotti e ho deciso che li terrò liberi ler l'acquario dato che è molto piantumato e non ho predatori. Quando cresceranno non so cosa farò perchè non potró tenerli tutti, avete idee su come potró fare? Poi volevo capire ogni quanto le guppy partoriscono

Grazie x l'attenzione


Posted with AF APP
Davidetuzz
-
Tracer

- Messaggi: 256
- Messaggi: 256
- Ringraziato: 52
- Iscritto il: 11/02/18, 21:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Echinodorus decumbens
Nymphaea Lotus 'Red'
Cryptocoryne wendtii 'Green Gecko'
Cryptocoryne wendtii 'Flamingo’
Proserpinaca palustris 'Cuba'
Myriophyllum sp. "Roraima"
Ludwigia arcuata
Alternanthera reineckii 'Pink'
Bucephalandra 'Kedagang'
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila lancea 'Araguaia'
Phyllanthus fluitans
Microsorum pteropus 'Petit'
- Fauna: Nannostomus beckfordi
Corydoras panda
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Laghetto da circa 3000 litri con Sarasa e Shubunkin
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
52
Messaggio
di Tracer » 23/09/2018, 17:29
Ciao
Le femmine di Guppy riescono a conservare dello sperma dopo essere state ingravidate, quindi praticamente possono essere sempre incinta... In genere partoriscono ogni 25-30 giorni, ma la durata della gestazione dipende anche da altri fattori.
Gli avanotti fai bene a lasciarli liberi in acquario, alla fine solo i più robusti si salvano. Per i pesci che non riesci più a tenere puoi chiedere a dei negozianti se te li prendono o mettere un annuncio qui in mercatino... oppure avviare un'altra vasca

- Questi utenti hanno ringraziato Tracer per il messaggio:
- Davidetuzz (23/09/2018, 22:05)
Tracer
-
Davidetuzz

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 11/07/18, 12:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: Bianca
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Fauna: Guppy, Botia
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Davidetuzz » 24/09/2018, 15:55
Ciao perfetto grazie mille


Posted with AF APP
Davidetuzz
-
GuppyBoy

- Messaggi: 214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 19/09/17, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 12000 K
- Riflettori: No
- Fondo: misto ciottoli - sabbia fine
- Flora: Anubias - Anubias Nana - Cryptocoryne Wendtii - Riccia Fluitans - Phyllanthus Fluitans - Hydrocotyle Leucocephala - Fontanylis antypiretica -Limnophila Sessiliflora - Microsorum petite nana
- Fauna: guppy + 4 cory panda
- Altre informazioni: Filtro: esterno Askoll Pratiko 100
Illuminazione: Lampada LED 6 watt, 600 Lumen, 12000 K
Acqua: 60% rete 40% osmosi, ultimo cambio fatto con la Guizza ;P
concimazione in colonna con Rinverdente 1 ml/settimana e in pastiglie sul fondo per le 3 Cryptocoryne + NPK qb
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di GuppyBoy » 24/09/2018, 16:23
Ciao! Se vuoi limitare le nascite ti consiglio di alimentarli con moooolta parsimonia!
Comunque prima o poi ogni vasca trova il suo equilibrio e più o meno il numero di pesci si stabilizza...
GuppyBoy
-
Davidetuzz

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 11/07/18, 12:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: Bianca
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Fauna: Guppy, Botia
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Davidetuzz » 25/09/2018, 14:54
Va bene

Quanto ci mettono gli avanotti a diventare adulti?
Posted with AF APP
Davidetuzz
-
GuppyBoy

- Messaggi: 214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 19/09/17, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 12000 K
- Riflettori: No
- Fondo: misto ciottoli - sabbia fine
- Flora: Anubias - Anubias Nana - Cryptocoryne Wendtii - Riccia Fluitans - Phyllanthus Fluitans - Hydrocotyle Leucocephala - Fontanylis antypiretica -Limnophila Sessiliflora - Microsorum petite nana
- Fauna: guppy + 4 cory panda
- Altre informazioni: Filtro: esterno Askoll Pratiko 100
Illuminazione: Lampada LED 6 watt, 600 Lumen, 12000 K
Acqua: 60% rete 40% osmosi, ultimo cambio fatto con la Guizza ;P
concimazione in colonna con Rinverdente 1 ml/settimana e in pastiglie sul fondo per le 3 Cryptocoryne + NPK qb
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di GuppyBoy » 25/09/2018, 16:16
Davidetuzz ha scritto: ↑Va bene

Quanto ci mettono gli avanotti a diventare adulti?
Dipende molto da quanto li alimenti e dalla temperatura dell'acqua, cmq le femmine rimangono incinte molto prima di aver raggiunto le dimensioni massime

GuppyBoy
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 25/09/2018, 18:41
Non so se si può fare nomi ma anche su fb c'è un gruppo per scambiare / regalarepesci
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti