bhe fondamentalmente hai buttato in vasca acido muriatico (mi pare) probabile che non lo abbiano sopportato
e poi l' effetto è comunque temporaneo
avresti potuto usare la torba per esempio
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
bhe fondamentalmente hai buttato in vasca acido muriatico (mi pare) probabile che non lo abbiano sopportato
se è così il muriatico dissolve i carbonati buttando giù il KH e limitandone quindi l'effetto tampone...
son sicuro che è un acido ma non ricordo quale, avevo letto tempo fa poichè volevo abbassare pure io con quello, poi è rinunciato XD
Quello della Tetra è un mix di acido cloridrico e acido solforico.
quindi la moria delle lumache potrebbe essere stato un eccesso di CO2 in vasca?nicolatc ha scritto: ↑Quello della Tetra è un mix di acido cloridrico e acido solforico.
La dose suggerita (25 ml in 100 litri) riduce di ben 2 gradi il KH, e le istruzioni specificano di fermare l'eventuale erogazione artificiale di CO2 e di ventilare l'acqua nel periodo di utilizzo.
Io suggerisco di abbassare non più di mezzo grado per volta!
Direi un abbattimento troppo rapido del KH e anche lo "scioglimento" dei gusci delle lumache
Vado a memoria, mi pare siano pesci non strettamente amazzonici e quindi da valori acidi estremi.
il rischio di usare prodotti commerciali è proprio quello di non sapere cosa si mette esattamente in acqua (però dipende anche da cosa è scritto sulla confezione).
Mi pare si parlasse di SERA
Hai ragione, chiedo scusa.
Quoto
Mi associo alla domanda!
Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti