Negli acquari si “produce” sodio?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Negli acquari si “produce” sodio?

Messaggio di Humboldt » 26/09/2018, 14:05

nicolatc ha scritto: 30 grammi a settimana sempre di spinaci e carote, per un anno, in un 50 litri secondo me sono tanti.
Assolutamente vero.
Ho dato i numeri :D così alti proprio per far capire che bisogna proprio esagerare.
Comunque quando avevo degli Ancistrus gli davo delle belle botte di verdura.
In fin dei conti mi preoccupano molto di più i 16 mg/l di Na presente nell'acqua di casa. :-!!!

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Negli acquari si “produce” sodio?

Messaggio di nicolatc » 26/09/2018, 15:29

Humboldt ha scritto: Ho dato i numeri
=)) =)) =))
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti