galleggianti che spariscono ....

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Mafy
star3
Messaggi: 384
Iscritto il: 15/07/14, 9:46

galleggianti che spariscono ....

Messaggio di Mafy » 27/09/2018, 13:04

ok per il test "cerato croccante" .... provo .... a fare il ragionamento però usando il calcolatore per vedere se ho ben capito.

Suppongo di aggiungere 2.5 ml di nitrato di potassio nella mia vasca.
Inserisco i dati nel calcolatore .... e (vedi immagine) il calcolatore mi dice che così facendo in vasca l'NO3- aumenta di 7,2 mg/l .... se il test mi dice che in vasca ho NO3- =25 ....25+7.2=32.2 .... può andare. Corretto? @-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non si finisce mai di imparare ...

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17973
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

galleggianti che spariscono ....

Messaggio di Marta » 27/09/2018, 14:12

Ciao @Mafy
Sono contenta che il cerato dia già segnali di ripresa..
Io con il nitrato di potassio aspetterei (a meno che il gambo del cerato non sia mollo o gommoso, come diceva @Alix) perché comunque tu usavi (o usi ancora?) stick in infusione... :-? inoltre gli NO3- non è che tu li abbia proprio bassi. I fosfati a quanto stanno?
Mafy ha scritto:
27/09/2018, 13:04
Suppongo di aggiungere 2.5 ml di nitrato di potassio nella mia vasca.
Inserisco i dati nel calcolatore .... e (vedi immagine) il calcolatore mi dice che così facendo in vasca l'NO3- aumenta di 7,2 mg/l .... se il test mi dice che in vasca ho NO3- =25 ....25+7.2=32.2 .... può andare. Corretto?
Il ragionamento è corretto :-bd
E vale anche per il potassio, ovviamente... se si sapesse la sa concentrazione in vasca, potresti approssimativamente sapere quale valore raggiungerebbe aggiungendo quel quantitativo.

Avatar utente
Mafy
star3
Messaggi: 384
Iscritto il: 15/07/14, 9:46

galleggianti che spariscono ....

Messaggio di Mafy » 27/09/2018, 15:45

Ciao Marta, esatto igli No03 non sono bassi e i fosfati erano a 2 il 16/09/2018 .... stasera controllo il gambo del cerato poi vi dico. O:-)
Non si finisce mai di imparare ...

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

galleggianti che spariscono ....

Messaggio di Alix » 27/09/2018, 16:41

Se ha già iniziato a crescere e i nuovi getti sembrano sani potresti anche aspettare, di rapida hai solo cerato e un pochino di lemma forse è azzardato introdurre altro azoto ora. Se cresce bene probabilmente di potassio ne trova
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
Mafy (27/09/2018, 17:17)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Mafy
star3
Messaggi: 384
Iscritto il: 15/07/14, 9:46

galleggianti che spariscono ....

Messaggio di Mafy » 28/09/2018, 8:12

Buongiorno, test "cerato croccante" parzialmente superato ..... nel senso che non era proprio molle un po' era croccantino, ma lo spesso non era come in passato rigoglioso .... è ancora sottile.

Per il momento non ho messo niente .... magari invece di mettere il nitrato di potassio se mettessi il ferro? oppure aspetto qualche giorno e metto 2,5 ml di nitrato?
Non si finisce mai di imparare ...

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17973
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

galleggianti che spariscono ....

Messaggio di Marta » 28/09/2018, 9:49

Mi ricordi quanto hai di pH?
La conducibilità che dice? Tienila monitorata così ne vediamo l'andamento..

Avatar utente
Mafy
star3
Messaggi: 384
Iscritto il: 15/07/14, 9:46

galleggianti che spariscono ....

Messaggio di Mafy » 28/09/2018, 10:39

Ciao @Marta,
il pH in data 22/09/2018 era a 6,8
la conduttività in data 26/09/2018 era 582
Non si finisce mai di imparare ...

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

galleggianti che spariscono ....

Messaggio di Alix » 28/09/2018, 10:58

Per ora hai messo rinverdente e magnesio ricordo bene? Arrossamento con il cifo S5 non l'hai ancora fatto giusto? Sono comparse alghepolverose sui vetri?
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Mafy
star3
Messaggi: 384
Iscritto il: 15/07/14, 9:46

galleggianti che spariscono ....

Messaggio di Mafy » 28/09/2018, 13:57

Ciao Alix, ricordi bene x ora ho messo solo rinverdente e magnesio.....a me sembra di non vedere alghe polverose sul vetro....è tutto ben pulito

Posted with AF APP
Non si finisce mai di imparare ...

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17973
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

galleggianti che spariscono ....

Messaggio di Marta » 28/09/2018, 17:38

La conducibilità si è alzata rispetto all'inizio. E' mai calata?
Io forse proverei ad andare di ferro...è vero che con il rinverdente lo hai già messo..ma avendo avuto lo stick in infusione fino ad ora, in teoria dovresti avere si azoto, che fosforo che potassio :-?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti