Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
Marlin_anziano

- Messaggi: 2501
- Messaggi: 2501
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri,
Cabomba,
Ludowigia,
Heteranthera,
Ammannia Gracilis,
- Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia)
5 P. Scalare giovani
2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi)
2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis)
3 Coridonas,
1 Ancistrus,
1 Neritina Pulligera,
2 Neritina Zebra,
diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
- Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
-
Grazie inviati:
545
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Marlin_anziano » 02/10/2018, 11:58
La funzione Grazie
SpiralGian ha scritto: ↑se dovessi prendere un usato, cosa dovrei guardare per accertarmi delle buone condizioni della macchina?
Numero scatti effettuati, da quanto tempo la usa il venditore, eventuale garanzia residua, com'è stata custodita (eventuali graffi o intaccature devono abbassare sostanzialmente il prezzo), evitare spedizioni ma prediligere la consegna a mano, provare ad effettuare uno scatto prima puntando su un punto lontano e successivamente uno vicinissimo per vedere se ci sono difetti di AF.
Questi i principali, poi se invece la acquisti da un negozio fisico, pretendi un minimo di garanzia da parte del negozio.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...
Marlin_anziano
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 02/10/2018, 18:16
Aggiungo a Marlin:
...se te la vendono già con obiettivi annessi verifica che le lenti esterne non abbiano graffi o macchie

- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
- SpiralGian (03/10/2018, 1:17)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
SpiralGian

- Messaggi: 329
- Messaggi: 329
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 23/11/17, 17:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 128
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 4500+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo+gravelit
- Flora: Bucephalandra
Sessiliflora
Rotala
Microsorum
Calli
Hygrophila Pinnatifida
- Altre informazioni: impianto CO2 bombola ricaricabile + jbl proflora direct
-----------------------------------------------------------------------------------
seconda vasca: 30lt nano cube
Fauna: Betta + Caridina multidentata
Flora: Echinodorus, Cerato + muschi
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di SpiralGian » 03/10/2018, 1:18
@
Marlin_anziano canon eos 700d 350 euro usata poco e sempre in casa, che dici? oggi vado a vederla

Instagram @bg_aquascaping
SpiralGian
-
Marlin_anziano

- Messaggi: 2501
- Messaggi: 2501
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri,
Cabomba,
Ludowigia,
Heteranthera,
Ammannia Gracilis,
- Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia)
5 P. Scalare giovani
2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi)
2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis)
3 Coridonas,
1 Ancistrus,
1 Neritina Pulligera,
2 Neritina Zebra,
diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
- Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
-
Grazie inviati:
545
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Marlin_anziano » 03/10/2018, 8:23
SpiralGian ha scritto: ↑Canon eos 700d 350 euro usata poco e sempre in casa, che dici? oggi vado a vederla
E' una macchina del 2013, ora siamo alla 800D che è del 2017, quest'anno uscirà probabilmente la nuova, sicuramente una macchina fuori garanzia.
Direi che 250 / 300 euri sono più che sufficienti per solo corpo.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...
Marlin_anziano
-
SpiralGian

- Messaggi: 329
- Messaggi: 329
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 23/11/17, 17:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 128
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 4500+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo+gravelit
- Flora: Bucephalandra
Sessiliflora
Rotala
Microsorum
Calli
Hygrophila Pinnatifida
- Altre informazioni: impianto CO2 bombola ricaricabile + jbl proflora direct
-----------------------------------------------------------------------------------
seconda vasca: 30lt nano cube
Fauna: Betta + Caridina multidentata
Flora: Echinodorus, Cerato + muschi
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di SpiralGian » 03/10/2018, 10:34
Marlin_anziano ha scritto: ↑03/10/2018, 8:23
SpiralGian ha scritto: ↑Canon eos 700d 350 euro usata poco e sempre in casa, che dici? oggi vado a vederla
E' una macchina del 2013, ora siamo alla 800D che è del 2017, quest'anno uscirà probabilmente la nuova, sicuramente una macchina fuori garanzia.
Direi che 250 / 300 euri sono più che sufficienti per solo corpo.
Mmh la mccchina in questione me la darebbe con Obiettivo EF-S 18-55mm (da quello che ho capito quello piu versatile?) e ancora in garanzia (in teoria).. Rimane sempre un cattivo affare?
Posted with AF APP
Instagram @bg_aquascaping
SpiralGian
-
Marlin_anziano

- Messaggi: 2501
- Messaggi: 2501
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri,
Cabomba,
Ludowigia,
Heteranthera,
Ammannia Gracilis,
- Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia)
5 P. Scalare giovani
2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi)
2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis)
3 Coridonas,
1 Ancistrus,
1 Neritina Pulligera,
2 Neritina Zebra,
diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
- Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
-
Grazie inviati:
545
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Marlin_anziano » 03/10/2018, 11:36
SpiralGian ha scritto: ↑mh la mccchina in questione me la darebbe con Obiettivo EF-S 18-55mm
Calcola che quell'obiettivo lo trovi usato a 30/50 euro ... è un barilotto in plastica, che fa sicuramente il suo lavoro ma non eccelle in nulla.
Quanta garanzia residua ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...
Marlin_anziano
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 03/10/2018, 15:41
Marlin_anziano ha scritto: ↑barilotto in plastica, che fa sicuramente il suo lavoro ma non eccelle in nulla.
Concordo. È una terra di nessuno che fa quel che dice ma non ci puoi far miracoli ne in fatto di luce ne in fatto di qualità delle lenti o dello zoom. Va bene principalmente per far paesaggi. Ma è cmq un buon inizio per imparare secondo me
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
Marlin_anziano

- Messaggi: 2501
- Messaggi: 2501
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri,
Cabomba,
Ludowigia,
Heteranthera,
Ammannia Gracilis,
- Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia)
5 P. Scalare giovani
2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi)
2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis)
3 Coridonas,
1 Ancistrus,
1 Neritina Pulligera,
2 Neritina Zebra,
diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
- Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
-
Grazie inviati:
545
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Marlin_anziano » 03/10/2018, 15:52
Artic1 ha scritto: ↑ È una terra di nessuno che fa quel che dice ma non ci puoi far miracoli ne in fatto di luce ne in fatto di qualità delle lenti o dello zoom. Va bene principalmente per far paesaggi. Ma è cmq un buon inizio per imparare secondo me
Quoto.
Cercavo tuttavia di evidenziarli il valore effettivo di cosa sta comprando con quel plasticotto, sai com'è ai neofiti possono dire di tutto ...

Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...
Marlin_anziano
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 03/10/2018, 16:33
Ed hai fatto benissimo. A me una volta han provato a rifilare un focale fissa 50 mm vecchio, senza sensore luminosità a qualcosa come 100€.
Ovviamente ho detto alla mia ragazza che lo aveva preso che si era fafta inc@@@@@ e ci ho messo il resto per prendere un 85 mm 1:1 Nikkor Micro andando a batter pugno in negozio per la presa per il culo

Posted with AF APP
Ultima modifica di
Artic1 il 03/10/2018, 18:17, modificato 1 volta in totale.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
Marlin_anziano

- Messaggi: 2501
- Messaggi: 2501
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri,
Cabomba,
Ludowigia,
Heteranthera,
Ammannia Gracilis,
- Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia)
5 P. Scalare giovani
2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi)
2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis)
3 Coridonas,
1 Ancistrus,
1 Neritina Pulligera,
2 Neritina Zebra,
diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
- Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
-
Grazie inviati:
545
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Marlin_anziano » 03/10/2018, 16:38
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...
Marlin_anziano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta e 7 ospiti