Aiuto primo acquario askoll pure XL 130 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43358
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto primo acquario askoll pure XL 130 litri

Messaggio di roby70 » 05/10/2018, 15:06

Alechine ha scritto: i discus non vanno bene vero?
Acquario troppo piccolo :-??
Io ho poca fantasia... aspettiamo @gem1978 che cosa consiglia :D
Una volta decisi i pesci vediamo come procedere :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alechine
star3
Messaggi: 2764
Iscritto il: 13/09/18, 14:42

Aiuto primo acquario askoll pure XL 130 litri

Messaggio di Alechine » 05/10/2018, 15:20

Ok.Anche se mi dispiace togliere varie cose io pensavo solo di togliere i 2 nitrati(e mettere cannolicchi)e roboformula(che ho già tolto) e sistemare alcune cose.Tipo il sodio ecc

Aggiunto dopo 27 minuti 18 secondi:
Aspetto vostre news allora
:D :-

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto primo acquario askoll pure XL 130 litri

Messaggio di gem1978 » 05/10/2018, 16:37

roby70 ha scritto: aspettiamo @gem1978
Chiamato ?
► Mostra testo
Alechine ha scritto: 76 lunghezza * 36 profondità * 57 altezza
abbiamo parecchie possibilità... ed un handicap (secondo me).

Parto dall'handicap: la colonna d'acqua.
Secondo me è troppo alta e:
- ci limita nella scelta di alcune specie (ad esempio no anabantidi) ;
- ci obbliga ad implementare l'illuminazione per raggiungere un rapporto lumen litro tale da poter tenere delle piante.

Se ti piace una vasca molto "colorata" puoi allestire per guppy, platy e caridina. Sicuramente occuperanno tutta la colonna a disposizione.
Oppure danio margaritatus e caridina.
Oppure danio erytrhomicon e caridina.

Se vuoi assistere a dei comportamenti particolari invece potresti optare per una coppia di ciclidi nani sudamericani insieme a tanti cardinali .
Per questa combinazione è importante sapere che fondo hai usato.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alechine
star3
Messaggi: 2764
Iscritto il: 13/09/18, 14:42

Aiuto primo acquario askoll pure XL 130 litri

Messaggio di Alechine » 05/10/2018, 17:14

@gem1978 ho usato questo.Discus no vero? Anche L ultima ipotesi non è male che hai fatto.oppure L prima per vedere vari pesci.Ma per la gestione della vasca allora cosa devo fare?
1DAE2D99-90B4-4F15-96F3-952BF493D6DB.jpeg
Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
@gem1978 tipo che razza quando ti riferisci a anabantidi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:D :-

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto primo acquario askoll pure XL 130 litri

Messaggio di gem1978 » 05/10/2018, 17:24

Alechine ha scritto: Discus no vero?
Qualcosa mi dice che ti piacciono parecchio :))

Ti lascio un approfondimento a riguardo Acquario per discus ...
Alechine ha scritto: Ma per la gestione della vasca allora cosa devo fare?
Seguire le indicazioni di @roby70 scritte qualche post fa.

Sul fondo non riesco a capire che granulometria ha. È tipo sabbia o granelli? In questo caso quanti mm è?

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Alechine ha scritto: anabantidi?
Betta splendens ad esempio.
Questi in natura vivono in acque poco profonde ... in alcuni casi delle vere e proprie pozze di pochi cm.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alechine
star3
Messaggi: 2764
Iscritto il: 13/09/18, 14:42

Aiuto primo acquario askoll pure XL 130 litri

Messaggio di Alechine » 05/10/2018, 17:35

@gem1978 ti allego il link del substrato.No neanche i betta?uffa ma come mai quello stendker che stanno in Germania hanno detto si?eppure non me li vendevano loro. @roby70allora mi dici tu cosa devo fare? Ecco il link @gem1978 https://www.aquariumline.com/catalog/aq ... gIR2fD_BwE

Aggiunto dopo 58 minuti 45 secondi:
Allora aspetto voi perché domani ho tutta L giornata per dedicarmi e posso fare questi cambiamenti. @gem1978 @roby70 @BollaPaciuli
:D :-

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Aiuto primo acquario askoll pure XL 130 litri

Messaggio di BollaPaciuli » 05/10/2018, 19:18

Sopra al fondo fertile hai altro?

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
P.s quando sei a casa... foto vasca :-
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Alechine
star3
Messaggi: 2764
Iscritto il: 13/09/18, 14:42

Aiuto primo acquario askoll pure XL 130 litri

Messaggio di Alechine » 05/10/2018, 20:14

Ho già allegato ieri la foto.
:D :-

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Aiuto primo acquario askoll pure XL 130 litri

Messaggio di BollaPaciuli » 05/10/2018, 20:18

Alechine ha scritto: Ho già allegato ieri la foto.
Dimentica...mi son confuso ~x(
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43358
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto primo acquario askoll pure XL 130 litri

Messaggio di roby70 » 05/10/2018, 20:28

Alechine ha scritto: allora mi dici tu cosa devo fare?
La prima cosa in questo hobby è la pazienza :-?? Tieni conto che chi scrive (siano essi mod o utenti) lo fa nel suo tempo libero quando può. Quindi aspettare qualche ora o un giorno per ricevere una risposta può capitare; non è una chat o un gruppo facebook in cui passa qualcuno e risponde... chi lo fa parla per esperienze personali e cercando sempre prima di farsi un'idea della situazione.
Facile dire fai questo o quello... senza sapere bene da cosa si parte il rischio di fare danni c'è sempre.

Tornando invece a noi...
Fondo
Quello che hai messo è un fondo fertile... all'inizio ti farà impazzire un pò quindi potevi evitarlo. Dalla foto non vedo questa massa di piante che ne necessitano quindi i suoi nutrimenti verranno facilmente utilizzati dalle.... alghe :-??
Inoltre come dicono anche le istruzioni va coperto con del ghiaino inerte e non ho capito se lo hai fatto; se c'è solo quello sarebbe opportuno coprirlo con un paio di cm di ghiaietto di colore scuro.

Piante
Se non vedo male vedo delle Anubias e del microsorum interrato... questi vanno legati a legni o rocce altrimenti marciscono. La vallisneria con il fondo fertile diventa invasiva ma non è un grosso problema ;)
Il fatto è che l'acquario che hai preso non ha praticamente luce :-?? Hai un fondo fertile e se non vedo male eroghi CO2 quindi la luce diventerà sicuramente il fattore limitante per le piante.
Con quell'acquario non è facile aumentarla.. in questo articolo trovi qualche idea Askoll Pure ... oppure puoi aprire un topic in bricolage per qualche consiglio.

Per la fertilizzazione come ti hanno detto apri un topic in quella sezione per chiedere meglio cosa fare.

Filtro
Partiamo da quello di serie... togli i due sacchiettini e nei vani vuoti puoi mettere della lana di perlon o delle spugne blu a grana fine.
Le 3 spugne in dotazione NON toccarle e non cambiarle; quando vedi che non passa quasi più acqua puoi sciacquare la prima con un pò d'acqua tolta dall'acquario e spostare le altre.
Ti dicono di cambiare i sacchettini e le spugne ogni mese per vendertele :D
Sul tubo del filtro esterno abbiamo già detto. Non hai detto che filtro sia e se è riempito correttamente; se hai dubbi chiedi ma qui trovi molte informazioni su come funzionano i filtri: Allestimento dell'acquario: la scelta del filtro ...
Sul fatto di metterne due mi sembra inutile... molti qui il filtro lo tolgono @-) Comunque li hai messi e se vuoi lasciarli non succede niente.

CO2
Se non ho visto male come ho scritto prima eroghi CO2; il problema è che il filtro askoll con la cascatella ne disperde gran parte x_x Nell'articolo messo prima sul tuo acquario è anche spiegato come limitare questo problema.

Robotformula
Come ti abbiamo detto è inutile e dannoso; l'hai spento ma per eliminare quello che ha rilasciato andrà previsto un bel cambio d'acqua di almeno il 50/60%. Con che acqua? Secondo me conviene scegliere i pesci in modo da prepararla già per loro, altrimenti fallo con osmosi o demineralizzata e poi si risistemano i valori in base alle scelte fatte.

Fauna (cioè i pesci)
Varie possibilità:
- betta (magari un harem di 1 maschio + 2 femmine) + trigonostigma. Se la scelta è questa bisogna essere preparati a spostare/dar via i betta femmine in caso di problemi e in qualsiasi caso l'acquario dovrà avere un layout particolare: molto piantumato per dare nascondigli, piante che arrivano fino alla superficie con foglie larghe (es. l'echinodorus o anubias gigantea) e magari legni con legate piante o muschi (questa cosa serve perchè il betta respira dalla superficie e tu avendo una colonna d'acqua molto alta devi dargli punti di appoggio senza che debba scendere fino sul fondo). In aggiunta gli metterei ua rapida come il ceratophylum in parte lasciato galleggiante. Anche delle foglie di catappa o quercia per ambrare l'acqua sono molto utili.
- coppia di colisa + trigonostigma. Valgono le stesse osservazioni del betta; più facile che la coppia non dia problemi.
Per questi due ci vuole acqua tenera e pH acido (6.5/6.8) quindi un cambio con osmosi o demineralizzata come ti ho detto va bene.
- guppy + platy. In questo caso come rapida ci metterei l'egeria che aiuta sempre.. qui per il cambio dovremmo pensare a un'acqua minerale con GH e KH più o meno quelli attuali, magari anche qualcosa in più in modo da tenera che un pH sull'alcalino (intorno ai 7,5).

Se ti piacciono altri pesci (Discus esclusi) parliamone...

Mi sembra che ci sia più o meno tutto :-?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
BollaPaciuli (05/10/2018, 20:32)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 14 ospiti