Gallo88 ha scritto: ↑
il getto del filtro dopo 3-4 giorni dalla manutenzione perde di intensità e la patina inizia a ricomporsi.
Questo perchè si intasano le spugne. Sarebbe utile mettere prima delle spugne uno strato di lana di perlon
Non conoscevo questo “trucchetto”, grazie per aver condiviso...
Quindi mi consigli di togliere una delle 4 spugne e inserire in alto un livello di lana di perlon???
In effetti è strano che si intasi così in fretta,
Ah guarda non saprei che dire, la vasca è grande ma il filtro mi sembra molto ben dimensionato per una vasca da 300 litri scarsa; quindi non riesco a capire cosa ci sia che non vada
Hai già pensato a cosa mettere al posto delle resine? Sarebbe un peccato perdere quello spazio

lauretta ha scritto: ↑Gallo88 ha scritto: ↑Oasi Biomaster Thermo 600
Che filtro complicato... non ho trovato indicazioni su quella spugna arancione, sai dirmi se ha una funzione specifica?
Comunque, direi che la manutenzione dovrebbe limitarsi a un risciacquo del pre-filtro in un contenitore con acqua dell'acquario. Tu come fai manutenzione di solito?
Da quanto tempo hai avviato l'acquario?
Indagherò su questa spugna arancione, differenziandola così palesemente dalle altre ipotizzo abbia una funzione particolare o comunque qualcosa di diverso dalle altre.
Avevo proprio in mente di effettuare le manutenzioni nella maniera in cui mi hai consigliato @
lauretta, ma purtroppo nell’ultima manutenzione mi è toccato essere un pochettino più invasivo...
Il biopellet era come “marcito”, il fetore un po’ dappertutto, ho cambiato l’acqua del filtro, sciacquatina alle spugne, cannolicchi lasciati intonsi...
Ho avviato la vasca il primo luglio 2018
Questo è il link a “Allestimento Acquario”, la mia discussione nella sezione primo acquario
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 2-s60.html