Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 09/10/2018, 7:42
Gallo88 ha scritto: ↑Sai che non mi dispiaceva l’idea di far uscire l’anubias dall’Heteranthera?
Soprattutto perché questa radice mi sembra l’ideale per accoglierla...
l'Heteranthera é una pianta facile da coltivare e molto ma molto rapida, una volta che ha attecchito parte ed é un attimo che arriva alla superficie.
puoi usarla per fare un cespuglio ma devi disciplinarla con continue potature....quindi é meglio trovarle un posto dove, se non puoi potarla per mancanza di tempo, ti arriva alla superficie ma non ti svolvolge il layout.
Ci ho provato per mesi a tenerla tra dei rametti....ma se li "mangiava" letteralmente.
l'ho spostata di lato vicino al vetro. Ha vinto lei ma va bene cosí.
Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
ps
hai un bel vascone.
valuta la possibilità di una bella pianta protagonista al centro della vasca, spostata un po' sul fondo.

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
- Gallo88 (09/10/2018, 21:46)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
gem1978
- Messaggi: 23829
- Messaggi: 23829
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1801
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 09/10/2018, 9:09
@
Gallo88 ma tu hai una vasca vuota...
heteranthera sullo sfondo e cespuglio avanti alla radice
ti lascio l'articolo per l'helanthium
Echinodorus in acquario - Le specie più comuni
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Gallo88 (09/10/2018, 21:47)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 09/10/2018, 9:18
Wavearrow ha scritto: ↑
ps
hai un bel vascone.
valuta la possibilità di una bella pianta protagonista al centro della vasca, spostata un po' sul fondo.
magari Echinodorus bleheri

"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
gem1978
- Messaggi: 23829
- Messaggi: 23829
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1801
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 09/10/2018, 9:30
@
Wavearrow l'ho visto il tuo suggerimento...
le echinodorus sono state rinominate helanthium e l'articolo l'ho suggerito per il tenellum per fare il cespuglio ovviamente la bleheri ci sta... spazio ne ha in quantità mi pare di capire...
poi se ho capito male quello che intendevi
@
Gallo88 se prendi le helanthium (BLEHERI e/o TENELLUM) non prendere le criptocoryne... in ogni caso controlla sempre le allelopatie.

- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Wavearrow (09/10/2018, 9:31)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 09/10/2018, 9:32
gem1978 ha scritto: ↑poi se ho capito male quello che intendevi
hai capito bene

"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Gallo88

- Messaggi: 360
- Messaggi: 360
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 20/03/18, 22:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Forlì
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Riccia Fluitans galleggiante
Cryptocoryne Parva
Heteranthera Zosterifolia
Bolbiti heudelotii
Cabomba Furcata
Echinodorus ozelot red
- Fauna: In progettazione Discus
Presenti 3 Julii Corydoras
- Altre informazioni: Caratteristiche:
- Vasca 120x50x50 con fori per carico e scarico sul fondo Spessore vetro 12mm
- filtro Oasi Biomaster Thermo 600 con riscaldatore annesso da 300 watt
- lampada LED 120 cm AQL da 36 watt
- Legni africani (dovrebbero essere redwood se non sbaglio) scelti per evitare il più possibile acqua color ambra
- 20 kg di ghiaia fine bios
Discussione in “Primo Acquario”
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insieme-f12/allestimento-acquario-t40052.html
-
Grazie inviati:
228
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Gallo88 » 09/10/2018, 19:43
Eccomi ragazzi...
Grazie per gli spunti...
Sto immaginando il layout consigliato...
Allego una foto per vedere se ho capito
29B4E994-6D82-4A58-8E20-1EF779A27041.jpeg
Quindi nella parte cerchiata in rosso vedreste bene dell’Heternanthera zosterifolia;
mentre il cespuglietto cerchiato nella zona blu vedreste della bleheri?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gallo88
-
Nacks89

- Messaggi: 1270
- Messaggi: 1270
- Ringraziato: 251
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120 40 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 14000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Manadò
- Flora: Bacopa caroliniana
Microsorum "petite"
Egeria densa
Helantium vesuvius
Helantium quadricostatus
Ludwigia repens
Pistia
Najas guadalupensis
Nymphoides taiwan
- Fauna: Endler black bar
Endler blue japan
Endler Tiger
Endler Snake skin
Endler Emerald green
Endler El silverado
- Altre informazioni: Vasca avviata a marzo 2018
Con CO2 bombola da 5kg
Da fine Ottore 2018 senza filtro
- Secondo Acquario: Seconda vasca 390 litri fondo black Sand
Plafoniera artigianale 9
80w LED 6500k raffreddati ad acqua
Chiusa in inverno aperta in estate
Flora: Gymnocornis spilanthoides , Microsorum windelov, Helanthium tenellum, Echinodorus amazonicus, Hydrocotyle leucocephala, limnobium
Fauna: P. Scalare Manacapuru F1, Farlowella Vittata, Corydoras Orange Venezuela
Vasca avviata a marzo 2018
Senza CO2 artificiale
Da fine Ottore 2018 senza filtro
- Altri Acquari: 50 litri netti salmastro senza filtro
12 Brachygobius sabanus ( pesce ape )
Fondo manado misto akadama
Dragon stone con muschi
-
Grazie inviati:
152
-
Grazie ricevuti:
251
Messaggio
di Nacks89 » 09/10/2018, 19:51
Gallo88 ha scritto: ↑mentre il cespuglietto cerchiato nella zona blu vedreste della bleheri?
Un bleheri oppure un amazonicus ti occuperà la parte rossa

Arrivano a mezzo metro di diametro
Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

Nacks89
-
Gallo88

- Messaggi: 360
- Messaggi: 360
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 20/03/18, 22:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Forlì
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Riccia Fluitans galleggiante
Cryptocoryne Parva
Heteranthera Zosterifolia
Bolbiti heudelotii
Cabomba Furcata
Echinodorus ozelot red
- Fauna: In progettazione Discus
Presenti 3 Julii Corydoras
- Altre informazioni: Caratteristiche:
- Vasca 120x50x50 con fori per carico e scarico sul fondo Spessore vetro 12mm
- filtro Oasi Biomaster Thermo 600 con riscaldatore annesso da 300 watt
- lampada LED 120 cm AQL da 36 watt
- Legni africani (dovrebbero essere redwood se non sbaglio) scelti per evitare il più possibile acqua color ambra
- 20 kg di ghiaia fine bios
Discussione in “Primo Acquario”
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insieme-f12/allestimento-acquario-t40052.html
-
Grazie inviati:
228
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Gallo88 » 09/10/2018, 20:08
riccio1907 ha scritto: ↑Gallo88 ha scritto: ↑mentre il cespuglietto cerchiato nella zona blu vedreste della bleheri?
Un bleheri oppure un amazonicus ti occuperà la parte rossa

Arrivano a mezzo metro di diametro
Dici che mi son confuso con la tenellum dunque?
Gallo88
-
Nacks89

- Messaggi: 1270
- Messaggi: 1270
- Ringraziato: 251
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120 40 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 14000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Manadò
- Flora: Bacopa caroliniana
Microsorum "petite"
Egeria densa
Helantium vesuvius
Helantium quadricostatus
Ludwigia repens
Pistia
Najas guadalupensis
Nymphoides taiwan
- Fauna: Endler black bar
Endler blue japan
Endler Tiger
Endler Snake skin
Endler Emerald green
Endler El silverado
- Altre informazioni: Vasca avviata a marzo 2018
Con CO2 bombola da 5kg
Da fine Ottore 2018 senza filtro
- Secondo Acquario: Seconda vasca 390 litri fondo black Sand
Plafoniera artigianale 9
80w LED 6500k raffreddati ad acqua
Chiusa in inverno aperta in estate
Flora: Gymnocornis spilanthoides , Microsorum windelov, Helanthium tenellum, Echinodorus amazonicus, Hydrocotyle leucocephala, limnobium
Fauna: P. Scalare Manacapuru F1, Farlowella Vittata, Corydoras Orange Venezuela
Vasca avviata a marzo 2018
Senza CO2 artificiale
Da fine Ottore 2018 senza filtro
- Altri Acquari: 50 litri netti salmastro senza filtro
12 Brachygobius sabanus ( pesce ape )
Fondo manado misto akadama
Dragon stone con muschi
-
Grazie inviati:
152
-
Grazie ricevuti:
251
Messaggio
di Nacks89 » 09/10/2018, 20:37
Esattamente
C'è l'Helantium tenellum che fa delle foglie sottili e con luce molto intensa rimane basso e si può fare anche pratino tenendolo tagliato
Poi c'è l'Echinodorus bleheri che diventa una bella bestia
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Nacks89 per il messaggio:
- Gallo88 (09/10/2018, 21:46)
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

Nacks89
-
Gallo88

- Messaggi: 360
- Messaggi: 360
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 20/03/18, 22:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Forlì
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Riccia Fluitans galleggiante
Cryptocoryne Parva
Heteranthera Zosterifolia
Bolbiti heudelotii
Cabomba Furcata
Echinodorus ozelot red
- Fauna: In progettazione Discus
Presenti 3 Julii Corydoras
- Altre informazioni: Caratteristiche:
- Vasca 120x50x50 con fori per carico e scarico sul fondo Spessore vetro 12mm
- filtro Oasi Biomaster Thermo 600 con riscaldatore annesso da 300 watt
- lampada LED 120 cm AQL da 36 watt
- Legni africani (dovrebbero essere redwood se non sbaglio) scelti per evitare il più possibile acqua color ambra
- 20 kg di ghiaia fine bios
Discussione in “Primo Acquario”
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insieme-f12/allestimento-acquario-t40052.html
-
Grazie inviati:
228
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Gallo88 » 09/10/2018, 21:45
Beh non mi sembra male
D08D0CF7-1841-4ADD-BA4E-E3B2E7D7F9BC.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gallo88
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti