Primo acquario, facciamolo insieme partendo da zero

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, facciamolo insieme partendo da zero

Messaggio di roby70 » 10/10/2018, 20:42

Mi sembra che ci sia troppa roba :-?? Per i ramizeii intanto sentiamo @Giueli sul numero e magari anche sulla convivenza con gli altri.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53703
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Primo acquario, facciamolo insieme partendo da zero

Messaggio di cicerchia80 » 10/10/2018, 21:08

roby70 ha scritto: Mi sembra che ci sia troppa roba :-?? Per i ramizeii intanto sentiamo @Giueli sul numero e magari anche sulla convivenza con gli altri.
Se permetti intervengo anche io :)
MrWolf86 ha scritto: mi ha detto che se ben allestito e piantumato si potrebbe rischiare e provare la convivenza).
Sarebbero gregari da giovani,non è che rischi :-??
Probabilmente fino ad un certo punto anfrebbero anche d'amore e d'accordo
Tuttavia arriverà il momento che dovresti quasi separare in due la vasca
Hai mai visto i cugini Bolivian ram?
Mikrogeophagus altispinosum
Quelli si che ci starebbero da Dio e puoi metterne anche 7 o 8
Senza contare che hanno una gestione meno proibitiva,il ram è forse uno dei pesci più complicati da riuscire a far campare

Le melanotaenia precox non sono buoni compagni di vasca...anche perchè metterle in giusto numero ti avrebbero riempito una vasca

I tetrazona non lo sono per niente :-??
Vanno esclusivamente da soli
Per i colisa va da se che li lascerei nell'altro emisfero


Scusa :) per quanto può sembrare bello avere diverse specie in acquario,alla resa di conti diventa un acciuffo di specie senza la propria identità

Pluri-etnie solitamente funzionano meglio con i pesci asiatici,ma negli ambienti amazzonici si suggerisce di non superare mai le tre specie

Gli Erytrozonus per affinità di valori starebbero meglio con i cardinali.....ma dipende anche dal tipo di ciclide che scegli
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
gem1978 (10/10/2018, 22:30)
Stand by

Avatar utente
MrWolf86
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 07/03/16, 19:12

Primo acquario, facciamolo insieme partendo da zero

Messaggio di MrWolf86 » 10/10/2018, 21:50

cicerchia80 ha scritto: Scusa per quanto può sembrare bello avere diverse specie in acquario,alla resa di conti diventa un acciuffo di specie senza la propria identità
Tranquillo, anzi meglio una bastonata tra i denti ora che non con i pesci in acquario :)) :))
cicerchia80 ha scritto: Per i colisa va da se che li lascerei nell'altro emisfero
Loro sarebbero abbastanza un must per me. La tua riluttanza sta solo nel fatto che provengono da habitat differenti o dell'incompatibilità?
cicerchia80 ha scritto: Hai mai visto i cugini Bolivian ram?
Mikrogeophagus altispinosum
No non li avevo mai visti. Grazie per la dritta ;) ;)

Concludendo @cicerchia80 mi consiglieresti di andare con ciclidi nani di una delle due specie più Neon. E se proprio voglio esagerare gli Hemigrammus? Quale altra specie potrei aggiungere?

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53703
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Primo acquario, facciamolo insieme partendo da zero

Messaggio di cicerchia80 » 10/10/2018, 22:17

MrWolf86 ha scritto: Loro sarebbero abbastanza un must per me. La tua riluttanza sta solo nel fatto che provengono da habitat differenti o dell'incompatibilità?
Semplificando,qualunque sia la locazione di un ciclide nano parliamo sempre di un "Rio" quindi fiume,può essere a scorrimento lento o veloce
Ma comunque ha corrente in acqua
Al contrario di un Colisa che meno ne ha e meglio è
Per il resto.....non sono un fan del biotopo in senso stretto....ma cerco di consigliarlo se posso

Se ti piacciono i Colisa a prescindere,come ti dicevo nell'asiatico puoi muoverti molto meglio
Abbinando pesci che sostano tra le piante dipo le Galaxy,con le boraras o le rasbora
Dei puntius tytteya,oppure barbi pacifici come i pentazona
MrWolf86 ha scritto: mi consiglieresti di andare con ciclidi nani di una delle due specie più Neon. E se proprio voglio esagerare gli Hemigrammus? Quale altra specie potrei aggiungere?
Io sceglierei prima la specie protagonista e poi fare il contorno

Cioè....io voglio allevare tale pesce
E da li si struttura tutto il resto :-bd
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
gem1978 (10/10/2018, 22:30)
Stand by

Avatar utente
MrWolf86
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 07/03/16, 19:12

Primo acquario, facciamolo insieme partendo da zero

Messaggio di MrWolf86 » 10/10/2018, 23:49

cicerchia80 ha scritto: Cioè....io voglio allevare tale pesce
E da li si struttura tutto il resto
Allora supponiamo che io voglia allevare una coppia di ramirezi quali altre specie posso introdurre in acquario?
Vi ricordo che la vasca che vorrei acquistare è una rio180 misure 100x40x50 e circa 180 litri.

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53703
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Primo acquario, facciamolo insieme partendo da zero

Messaggio di cicerchia80 » 12/10/2018, 8:19

MrWolf86 ha scritto:
10/10/2018, 23:49
cicerchia80 ha scritto: Cioè....io voglio allevare tale pesce
E da li si struttura tutto il resto
Allora supponiamo che io voglia allevare una coppia di ramirezi quali altre specie posso introdurre in acquario?
Vi ricordo che la vasca che vorrei acquistare è una rio180 misure 100x40x50 e circa 180 litri.
Quindi bisognerebbe partire da quì
Come allestire correttamente un acquario per i Ciclidi nani sudamericani
Fondo in sabbia, temperature necessariamente non sotto i 27 gradi minimo
Quindi bisogna anche cervare delle piante che reggono quella temperatura
Depongono su superfici lisci,quindi bisogna tenere in conto una lastra di ardesia o un sasso liscio oppure anche una pianta a foglia larga tipo Anubias....e poi vai a vedere depongono sul silicone :))

Quindi in questo caso i compagni ideali che darebbero movimento diventano i cardinali che sono di acque più calde rispetto alla neon
Se senti la necessità di abbinare un altra specie puoi valutare tra i nannostomus, oppure gli Hypessobrycon che piacciono a te
A sto punto guarda anche gli Hypessobrycon amandae,molto simili,più piccoline ma molto più colorate
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti