Alghe varie....ci sono quasi tutte!

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5455
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Alghe varie....ci sono quasi tutte!

Messaggio di sa.piddu » 10/10/2018, 9:34

nunzia ha scritto: appena si accendono le luci metto qualche foto...
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
sono davvero contento!!!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Alghe varie....ci sono quasi tutte!

Messaggio di nunzia » 10/10/2018, 11:15

@sa.piddu aspetta ad essere contento =)) La vasca è ancora "algale"....però i pesci sono contenti....diciamo che è mooooolto naturale!!! :D :D
20181010_110909.jpg
20181010_110853.jpg
20181010_110847.jpg
Ho potato varie volte in questi giorni....Ora mi manca fe...ma se continuo a mettere fosforo per tenerlo a 1 non riesco a darglielo #-o

@MarcoBlu che dici....sono belle le mie alghe? Sicuro sono in salute.... :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
MarcoBlu
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/01/18, 22:00

Alghe varie....ci sono quasi tutte!

Messaggio di MarcoBlu » 10/10/2018, 17:31

nunzia ha scritto: @MarcoBlu che dici....sono belle le mie alghe? Sicuro sono in salute....
Le alghe sul fondo ti formano un bel pratino verde :)
Però credo che un eventuale pratino lo vorresti diverso, quindi...

Le piante sembrano ripartite e crescono a buon ritmo, giusto?
Hai tenuto un diario delle fertilizzazioni da quando hai iniziato a fertilizzare in questo acquario? Ce lo mostri?
Ti ricordi, o ti sei segnata, quando hanno iniziato a comparire le alghe?
Riguardo alla plafoniera, che tipo di illuminazione hai? Se hai LED, quali tipi e quanti?
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto O:-)

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina :)

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Alghe varie....ci sono quasi tutte!

Messaggio di nunzia » 10/10/2018, 21:58

Mmmhh purtroppo non ho un diario schematico.... :( uso un'agenda.
Ma non c'è molto da dire.
Per tutta l'estate avevo valori molto stabili con k alto sopra i 45 e i nitrati a 20-25. Ogni tanto appena calavano davo 0,1 al massimo 0,2 ml di cifo azoto e cifo fosforo per restare in equilibrio. La conducibilità non si smuoveva e quindi niente nitrato di k e niente mg. Le alghe sono comparse con il caldo...agli inizi dell'estate. Da premettere che per un periodo ho dovuto tenere la temperatura a 29 30° senza neanche le ventole perché i barbus avevano l' icthio.
Da circa una ventina di giorni con il fresco la conducibilità è scesa di botto, il k è sceso a 30 e i nitrati e fosfati sono spariti....
Ho iniziato con cifo azoto....0,2 ml ogni due giorni ma non riuscendo a farli salire sono arrivata a darne 0,5 ml ogni giorno....ma non è servito.
Ieri ho dato il nitrato di k 5 ml ma questo pomeriggio già il NO3- era in calo netto da 10 che doveva essere era sotto i 5....poco più di uno :((
Fosforo ne do 0,2 ml ogni 3 - 4 giorni per stare a ca 1.
Fe s5 ne do 6 -7 ml ogni 20 giorni circa....quando scendo a 0.
Le piante crescono e l'unico segno di carenza è sull'hygrophila: foglie che diventato trasparenti e spariscono.....in generale ci vedrei bene anche un pochino di fe in più....l'hippuroides non si arrossa nelle punte, ma nessuna pianta si è mai arrossata nella mia vasca....tipo la limno sess. Non è mai diventata chiara negli apici....la proserpinaca mai rossa.....(piante che ora non ho più)
Oligo praticamente mai viste le alghe.

Aggiunto dopo 14 minuti 58 secondi:
@MarcoBlu
Dimenticavo
Circa 11000 lm totali di cui 9000 LED 6500k Askoll e due barre cinesi ( queste ultime forse non arrivano proprio a 6500k con LED 5730 anche se sono forse anche più bianche e fredde di una delle tre barre askoll :-? )

Avatar utente
MarcoBlu
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/01/18, 22:00

Alghe varie....ci sono quasi tutte!

Messaggio di MarcoBlu » 11/10/2018, 0:03

nunzia ha scritto: Le alghe sono comparse con il caldo...agli inizi dell'estate. Da premettere che per un periodo ho dovuto tenere la temperatura a 29 30° senza neanche le ventole perché i barbus avevano l' icthio.
Ok, chiedevo per capire se potevano essere state scatenate da qualche errore nella fertilizzazione, ma se è il caldo è normale...
Se prima non le avevi e filava tutto liscio, continuando così dovrebbero sparire :-bd
Potresti dare una mano a questo processo trattandole con l'acqua ossigenata, nelle zone dove sono più concentrate.
Sai come fare?
nunzia ha scritto: in generale ci vedrei bene anche un pochino di fe in più....l'hippuroides non si arrossa nelle punte, ma nessuna pianta si è mai arrossata nella mia vasca....tipo la limno sess. Non è mai diventata chiara negli apici....la proserpinaca mai rossa.....
In effetti sembra un consumo molto basso!
Ma lo dosi col trucco dell'arrossamento, vero?
nunzia ha scritto: Le piante crescono e l'unico segno di carenza è sull'hygrophila: foglie che diventato trasparenti e spariscono.....
Ci vorrebbe una foto per capire meglio la situazione...
nunzia ha scritto: Circa 11000 lm totali di cui 9000 LED 6500k Askoll e due barre cinesi
In effetti hai una potenza illuminante non indifferente ma, da quanto ho capito, sono tutti LED bianchi.
Qualche LED blu e rosso farebbe sicuramente piacere alle piante, ma cmq potrebbero arrossarsi anche così, senza problemi.
Questa mancanza di arrossamento, se non vi erano segni di carenza di ferro sulle piante descritte prima, potrebbe dipendere da un eccesso di azoto, ma dai valori che riporti siamo ben lontani :-??

Per testare l'acqua usi i reagenti o le striscette?
Questi utenti hanno ringraziato MarcoBlu per il messaggio:
nunzia (11/10/2018, 6:36)
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto O:-)

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina :)

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Alghe varie....ci sono quasi tutte!

Messaggio di nunzia » 11/10/2018, 6:56

:) :-? :-? Al momento penso di poter ancora aspettare in virtù del grosso cambiamento che c'è stato ultimamente nei valori che segnalano una forte ripresa delle piante...se dovessi vedere che invece non vanno via passerò all'acqua ossigenata \:D/ . La lascio come ultima spiaggia...

Anche io propenderei per valori alti di azoto....considera che quando avevo la proserpinaca e la limnophila sess. Avevo l'NO3- sempre intorno ai 25 e il PO43- intorno ai 2. Non avevano segni di carenza di fe. L'althernantera era sommersa dalle alghe e non si capiva bene....almeno io non la capivo =)) con l'azoto ora non so più come fare a tenerlo su.... =)) :D

Con il ferro fino all'arrossamento e in più mi aiuto con il test arrivando in genere a 0,25 e ridandolo quando sparisce ma con una certa calma.....Ora sono diversi giorni che dovrei intervenire e sto temporeggiando perché vedo che aumentano le alghe gda e i puntini....anche quelle nere gradiscono e le starghorn fanno un pearling pazzesco :(( :(( e in più è aumentato molto il consumo di fosforo e per tenrlo bassino in relazione agli NO3- anche loro bassi ne somministro pochissimo ma spessissimo! È quindi non tro lo spazio per il ferro che passa in secondo piano...
Ti metto foto all'accensione delle luci...

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5455
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Alghe varie....ci sono quasi tutte!

Messaggio di sa.piddu » 11/10/2018, 11:37

nunzia ha scritto: ne somministro pochissimo ma spessissimo!
l'alternativa sarebbe cambio consistente per abbassare il potassio intorno a 10 ... riportarlo su con nitrato di potassio (lo so che sembra una pazzia ma l'Estimative Index funziona così come altri commerciali... ) a 20 mg/litro per dare nitrato e non altro alle piante e meno azoto facile (urea ammonio) alle alghe...
Così dovresti avere nitrati tra 15 e 20... resterebbe con un cambio così consistente da mettere a posto il resto dei valori (durezze, fosfati) e perderesti una consistente parte di allelochimici...
questa riflessione solo per fare un quadro completo di come si potrebbe "anche" fare...
a me comunque piace la tua caparbietà e credo che la strada che stai percorrendo, seppur più lunga, sia quella con maggiori soddisfazioni e con maggiore consapevolezza raggiunta :D :-bd
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
nunzia (11/10/2018, 12:33)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Alghe varie....ci sono quasi tutte!

Messaggio di nunzia » 11/10/2018, 12:37

sa.piddu ha scritto:
11/10/2018, 11:37
nunzia ha scritto: ne somministro pochissimo ma spessissimo!
l'alternativa sarebbe cambio consistente per abbassare il potassio intorno a 10 ... riportarlo su con nitrato di potassio (lo so che sembra una pazzia ma l'Estimative Index funziona così come altri commerciali... ) a 20 mg/litro per dare nitrato e non altro alle piante e meno azoto facile (urea ammonio) alle alghe...
Così dovresti avere nitrati tra 15 e 20... resterebbe con un cambio così consistente da mettere a posto il resto dei valori (durezze, fosfati) e perderesti una consistente parte di allelochimici...
questa riflessione solo per fare un quadro completo di come si potrebbe "anche" fare...
a me comunque piace la tua caparbietà e credo che la strada che stai percorrendo, seppur più lunga, sia quella con maggiori soddisfazioni e con maggiore consapevolezza raggiunta :D :-bd
Allora provo ancora ad aspettare....tanto la vasca è lì non scappa....
Poi se proprio non né vogliono sapere di morire....procedo....
@sa.piddu @MarcoBlu
Intanto questa è l'hygrophila però mi sa che sta soffrendo vuoi vedere che sta reclamando qualcosa oltre all'azoto?
20181011_123223.jpg
~x( ~x( la vedo un po' rugosa e forse si stanno mettendo un pochino in evidenza le venature
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5455
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Alghe varie....ci sono quasi tutte!

Messaggio di sa.piddu » 11/10/2018, 13:25

se non avessi letto prima avrei detto ferro e/o micro... :-??
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Alghe varie....ci sono quasi tutte!

Messaggio di nunzia » 11/10/2018, 14:36

sa.piddu ha scritto:
11/10/2018, 13:25
se non avessi letto prima avrei detto ferro e/o micro... :-??
Eh appunto.....
Come mai se le alghe segnalano la presenza abbondante di micro l'hygrophila lì chiede?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti