Tabella elementi piante

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Tabella elementi piante

Messaggio di nicolatc » 11/10/2018, 9:01

Ketto ha scritto: (oltre a questi elementi io ho alche le concentrazioni di sodio nelle piante)
Cosa aspetti a postare? :D

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Monarch
star3
Messaggi: 552
Iscritto il: 06/05/18, 14:43

Tabella elementi piante

Messaggio di Monarch » 11/10/2018, 12:08

Ketto ha scritto: in alcuni casi alla formazione di sali insolubili,
Ahahahah se ti dico che ho combinato ieri mi cacciate.... Mi è preso il matto ho mischiato 4 fertilizzanti in una sola bottiglia dennerle s7 350 ml dennerle s7 525 ml dennerle npk booster 250 ml Colombo flora grow 100 ml. Ovviamente ora non so più i dosaggi che devo utilizzare alcune sostanze le ho diluite altre concentrate speriamo bene ahahahhahahaha

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Cercherò di regolarmi con la conducibilità anche se dice ben poco mi tengo cmq su cambi settimanali per sicurezza di almeno il 25% completamente osmotici o bilanciati all occorrenza

Aggiunto dopo 1 minuto :
Mi sapresti spiegare un pochino per favore cosa sono i sali insolubili?
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Tabella elementi piante

Messaggio di Ketto » 11/10/2018, 12:39

Monarch ha scritto: Mi sapresti spiegare un pochino per favore cosa sono i sali insolubili?
Penso di si ma secondo me @nicolatc può darti una risposta più precisa.
nicolatc ha scritto: Cosa aspetti a postare?
Oggi non riesco, nei prossimi giorni apro un topic e ti faccio uno squillo.
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
Nacks89 (11/10/2018, 12:53)

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Tabella elementi piante

Messaggio di nicolatc » 11/10/2018, 18:54

Monarch ha scritto: Mi è preso il matto ho mischiato 4 fertilizzanti in una sola bottiglia dennerle s7 350 ml dennerle s7 525 ml dennerle npk booster 250 ml Colombo flora grow 100 ml.
@-) @-) @-)
Wow! Sei riuscito a comprare prodotti che fanno parte di protocolli diversi: l'npk booster dovrebbe andare insieme allo Scaper's Green (e non all'S7), quindi non puoi seguire le istruzioni dei singoli protocolli.
Poi hai preso il Colombo flora grow, che è un completo all-in-one, di un'altra marca!
Anche l'npk booster non ti permette di personalizzare singolarmente i macro, ma almeno l'accoppiata npk booster - Scaper's green è un buon passo avanti rispetto ad un all-in-one.
Poi, comunque, hai anche deciso di mischiare tutto insieme, perdendo la seppur piccola flessibilità che avevi. :-bd

Quando in fertilizzazione dalle foto ti consiglieranno di aumentare un qualche macro in particolare (o magari solo i micro), ci sarà da ridere con quella minestra che hai preparato... :-??

I composti insolubili o poco solubili sono precipitati (solidi) che si formano per la reazione che avviene tra determinati elementi chimici in soluzione, tipicamente liberi o debolmente chelati; una volta che reagiscono, precipitano e quindi "escono" dalla soluzione.
L'esempio classico è la reazione tra ferro e fosfati che produce il fosfato ferrico, insolubile.
In realtà, anche il fosfato ferrico che precipita sul fondo non è del tutto insolubile. Le piante riescono lentamente ad assimilare entrambi i nutrienti dalle radici, ma in tempi decisamente più lunghi.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Ketto (11/10/2018, 18:59)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Monarch
star3
Messaggi: 552
Iscritto il: 06/05/18, 14:43

Tabella elementi piante

Messaggio di Monarch » 11/10/2018, 22:39

nicolatc ha scritto: Quando in fertilizzazione dalle foto ti consiglieranno di aumentare un qualche macro in particolare (o magari solo i micro), ci sarà da ridere con quella minestra che hai preparato...
^:)^ #-o :)) :)) :))

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
ho sbagliato a scrivere credo Dennerle scaper's green è il secondo fertilizzante quello da 525ml
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Befembeker, Rindez e 10 ospiti