Dovrebbe essere tra i 350/450 litri, diciamo da 120cm a 150cm di lunghezza. Non lo so per certo perchè sto trattando da un fornitore delle vasche usate. Una di quelle che sto vedendo avrebbe anche una sump. La vasca verrebbe installata a piano terra con vicino un lavandino quindi prevedo carico e scarico automatico, cosa che con la sump aiuterebbe ancora.
Tralasciando la parte tecnica che sarà sovradimensionata nel filtro e automatizzata il più possibile;..
dove sono ancora in dubbio è il tipo di allestimento.
Sono orientato tra malawi e tanaganica. Il primo per i noti colori, il secondo per le note comportamentali.
Del malawi mi piacciono molto le aulonacara e gli pseudotropheus. Del malawi ho avuto sempre però brutte impressioni in merito al comportamento degli inquilini. Ho visto troppe vasche sovrappopolate dove alla fine si perdeva il senso. Qui ho bisogno di delucidazioni. Perchè non conosco tutte le specie, gli abbinamenti e quindi se alla fine si ha un risultato simile a quello visto più spesso nei tanganica, dove appunto ci sono delimitate alla zona (es: rocciofili, sabbiofili, conchigliofili,...) e convivenze simil pacifiche con riproduzioni ovviamente. Dove vedere i comportamenti e non avere solo una vasca piena e colorata. Se no allevo guppy

Del tanganica invece mi piacciono i Brichardi, i multifasciatus. Una suddivisione del territorio tipica e una struttura gerarchica coloniale. Qui invece conosco ancora meno specie e quelle poche se non per note comportamentali ribadite non hanno un interesse estetico per me particolare, Brichardi esclusi.
Avete dritte da darmi per scegliere meglio e coscientemente?
Grazie