Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Simone88z

- Messaggi: 86
- Messaggi: 86
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/10/18, 6:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 7800
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + Ghiaia + Sabbia
- Flora: Bacopa Australis, Bacopa Crenata, Egeria Densa, Ludwigia Sp., Anubias Barteri Nana,Hemianthus Callitrichoides "Cuba", Eleocharis acicularis, Muschio di Giava. Somministro CO2, circa 10-12 bolle al minuto.
- Fauna: 10 Caridina Multidentata, 2 Guppy femmina, 1 Platy corallo maschio, 1 Platy corallo femmina, 3 Avanotti di Guppy.
- Altre informazioni: Askoll Pure L da 68Lt lordi, 60Lt netti, modificato con l'eliminazione del vecchio impianto a Neon, sostituito con due tubi LED da 16,2W a 7.800k (Lumen totali: 2.400). Il filtro è stato caricato con 2 spugne macro filtranti, 1 spugna di lana prelon micro filtrante e 2 vaschette con cannolicchi.
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Simone88z » 17/10/2018, 14:35
Sini ha scritto: ↑Il filtro sottodimensionato è un bene
Perdona l'ignoranza... Perché?
Sini ha scritto: ↑Non può passare qualcuno una volta alla settimana a rabboccare l'acqua e dare un po' di cibo ai pesci?
Si, è possibile. È sufficiente fornire cibo una sola volta a settimana?
salvaggente ha scritto: ↑fauna permettendo e piante; che piante hai?
Mmm... Penso non sia fattibile. Sto cercando di potenziare l'illuminazione, ma ancora non è sufficiente. Comunque ho un gruppetto di Cabomba Caroliniana ed una più bassa di cui non mi ricordo bene il nome...
Si, dovrò aggiungere!
Comunque, dai vostri post mi sto rendendo conto che probabilmente mi preoccupo troppo!
Simone88z
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 17/10/2018, 14:40
Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)
Simone88z ha scritto: ↑È sufficiente fornire cibo una sola volta a settimana?
In emergenza, meglio di niente (o di un distributore automatico...).
Simone88z ha scritto: ↑Sto cercando di potenziare l'illuminazione
Fallo al tuo ritorno...

- Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
- Simone88z (17/10/2018, 18:52)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
Simone88z

- Messaggi: 86
- Messaggi: 86
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/10/18, 6:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 7800
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + Ghiaia + Sabbia
- Flora: Bacopa Australis, Bacopa Crenata, Egeria Densa, Ludwigia Sp., Anubias Barteri Nana,Hemianthus Callitrichoides "Cuba", Eleocharis acicularis, Muschio di Giava. Somministro CO2, circa 10-12 bolle al minuto.
- Fauna: 10 Caridina Multidentata, 2 Guppy femmina, 1 Platy corallo maschio, 1 Platy corallo femmina, 3 Avanotti di Guppy.
- Altre informazioni: Askoll Pure L da 68Lt lordi, 60Lt netti, modificato con l'eliminazione del vecchio impianto a Neon, sostituito con due tubi LED da 16,2W a 7.800k (Lumen totali: 2.400). Il filtro è stato caricato con 2 spugne macro filtranti, 1 spugna di lana prelon micro filtrante e 2 vaschette con cannolicchi.
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Simone88z » 17/10/2018, 18:52
Sini ha scritto: ↑Simone88z ha scritto: ↑È sufficiente fornire cibo una sola volta a settimana?
In emergenza, meglio di niente (o di un distributore automatico...).
Posso chiederti, da niubbio assoluto, perché non devono essere usati i distributori automatici?
Sini ha scritto: ↑ Simone88z ha scritto: ↑Sto cercando di potenziare l'illuminazione
Fallo al tuo ritorno...

Capito perfettamente
Comunque grazie a tutti per i consigli!
Simone88z
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 17/10/2018, 20:24
Simone88z ha scritto: ↑Posso chiederti, da niubbio assoluto, perché non devono essere usati i distributori automatici?
Di solito, al ritorno, si trovano i pesci morti per nitriti... troppo mangime...
- Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
- Simone88z (18/10/2018, 6:17)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
Simone88z

- Messaggi: 86
- Messaggi: 86
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/10/18, 6:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 7800
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + Ghiaia + Sabbia
- Flora: Bacopa Australis, Bacopa Crenata, Egeria Densa, Ludwigia Sp., Anubias Barteri Nana,Hemianthus Callitrichoides "Cuba", Eleocharis acicularis, Muschio di Giava. Somministro CO2, circa 10-12 bolle al minuto.
- Fauna: 10 Caridina Multidentata, 2 Guppy femmina, 1 Platy corallo maschio, 1 Platy corallo femmina, 3 Avanotti di Guppy.
- Altre informazioni: Askoll Pure L da 68Lt lordi, 60Lt netti, modificato con l'eliminazione del vecchio impianto a Neon, sostituito con due tubi LED da 16,2W a 7.800k (Lumen totali: 2.400). Il filtro è stato caricato con 2 spugne macro filtranti, 1 spugna di lana prelon micro filtrante e 2 vaschette con cannolicchi.
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Simone88z » 18/10/2018, 6:17
Sini ha scritto: ↑Simone88z ha scritto: ↑Posso chiederti, da niubbio assoluto, perché non devono essere usati i distributori automatici?
Di solito, al ritorno, si trovano i pesci morti per nitriti... troppo mangime...
Capito, grazie del chiarimento!
Simone88z
-
Gmarinari77

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 05/05/17, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera
- Flora: Anubias Nana, Limnophila, Ludwigia Gladulosa Red, sagittaria subulata, vesicularya dubiana
- Fauna: Betta splendes, Paracheirodon innesi, lumache di diversi generi, qualche platy vivo proveninete da vecchi allestimenti ( non li tolgo solo perché sono nati in vasca e aimè i bambini…... )
- Altre informazioni: 2 barre da 18cm idroponiche oltre ai 1600 lumen in barre LED 6500 su plafoniera DYI
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Gmarinari77 » 18/10/2018, 7:52
Guarda, ora sono in trasferta e non riesco a postarti una foto aggiornata, quando torno se vuoi la invio.
Comunque io sono grossomodo un paio di mesi che, cibo e rabbocchi a parte, non poto, non guardo valori etc. Sto solo fertilizzando minimamente vista la quantità di rapide... magari risolveresti questa cosa con uno stick in infusione... probabilmente uno al mese basta e avanza se non hai tantissime piante.
Risultato no alghe ma sicuramente una foresta di piante.... è fattibilissimo
Off Topic
daccordissmo sulle mangiatoie automatiche, l'anno scorso ho avuto più problemi che altro con quelle "da 2 soldi" .. però mi chiedevo, questo tipo potrebbe in teoria risolvere il problema del troppo cibo avendo dosi decise da te direttamente? ( a parte il costo che mi sembra proibitivo…. 50€ per una mangiatoia
mangiatoia.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#teamPochiCambi
Gmarinari77
-
MatteGe

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 06/07/18, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Anubias
- Flora: Anubias Nana, Limnophila sessiliflora, Echinodora, Pogostemon Helferi, Cryptocoryne
- Fauna: 3 Guppy
5 Trigonostigma
4 Neon
Caridina
- Secondo Acquario: Caridinaio circa 22 litri. Senza filtro, fauna 10 esemplari non selezionati.
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di MatteGe » 19/10/2018, 11:47
Fresca fresca: ieri qui sono rientrati i primi sfollati di Ponte Morandi dopo 64 giorni e uno di essi ha trovato i suoi pesci ancora in vita.
64 giorni senza mangiare e senza luce (se non quella solare, poi dipende dalla posizione dell'acquario).
- Questi utenti hanno ringraziato MatteGe per il messaggio (totale 3):
- Dandano (19/10/2018, 12:00) • lauretta (19/10/2018, 16:51) • Simone88z (20/10/2018, 7:00)
MatteGe
-
Simone88z

- Messaggi: 86
- Messaggi: 86
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/10/18, 6:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 7800
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + Ghiaia + Sabbia
- Flora: Bacopa Australis, Bacopa Crenata, Egeria Densa, Ludwigia Sp., Anubias Barteri Nana,Hemianthus Callitrichoides "Cuba", Eleocharis acicularis, Muschio di Giava. Somministro CO2, circa 10-12 bolle al minuto.
- Fauna: 10 Caridina Multidentata, 2 Guppy femmina, 1 Platy corallo maschio, 1 Platy corallo femmina, 3 Avanotti di Guppy.
- Altre informazioni: Askoll Pure L da 68Lt lordi, 60Lt netti, modificato con l'eliminazione del vecchio impianto a Neon, sostituito con due tubi LED da 16,2W a 7.800k (Lumen totali: 2.400). Il filtro è stato caricato con 2 spugne macro filtranti, 1 spugna di lana prelon micro filtrante e 2 vaschette con cannolicchi.
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Simone88z » 20/10/2018, 7:00
MatteGe ha scritto: ↑Fresca fresca: ieri qui sono rientrati i primi sfollati di Ponte Morandi dopo 64 giorni e uno di essi ha trovato i suoi pesci ancora in vita.
64 giorni senza mangiare e senza luce (se non quella solare, poi dipende dalla posizione dell'acquario).
Wow

Simone88z
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti