Cardinali appena acquistati e problematiche

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Cardinali appena acquistati e problematiche

Messaggio di lauretta » 19/10/2018, 19:32

Slevin ha scritto: per stasera mi fideró del termostato
Se non hai il termometro, allora metti il termostato un paio di gradi sotto quello che vorresti.
Meglio non fidarsi piuttosto che lessare i pesci :-s
Domani però recupera un termometro! ;)

Slevin ha scritto: olo una perplessità: guardo in acquario e nessun pesce mostra puntini bianchi... cosa faccio?
Potrebbe essere stato qualcos’altro?
:-? ... la tua domanda mi fa presupporre che non hai letto l'articolo sull'ictio che ti avevo consigliato... [-(
Dai, dagli una lettura, non ci vuole molto, e se poi hai ancora dubbi ne riparliamo :-bd
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Slevin
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 09/08/18, 16:46

Cardinali appena acquistati e problematiche

Messaggio di Slevin » 19/10/2018, 21:28

@lauretta

No no invece lo avevo letto eccome.. e difatti ho fatto tutto! Era solo un tentativo inconscio/conscio di evitare la cosa.. ma per il bene dei miei pesciolini l’ho fatto!

Immagine

Mi sembrano molto tristi.
Li ho messi in un 11 litri, quindi ho messo 3 gocce di faunamor.

Domande:

1- nell’acquario ho calato il fotoperiodo a 4 ore ed alzato la temperatura, mentre nella vaschetta? Quante ore di luce al giorno?

2- Va bene messo così come in foto?

3- la pietra porosa per l’acquario grande, un rettangolo di legno, mi resta a galla e non posso attivarla al momento.. non ho ventose per fissare il tubo ler areatore al vetro.. sarà per domani!

Ho fatto tutto giusto?
ultima domanda..

Ma possono vivere i Cardinali per 2 settimane in quea vaschetta senza filtro? Quanti cambi di acqua devo fare?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Cardinali appena acquistati e problematiche

Messaggio di lauretta » 19/10/2018, 21:41

Slevin ha scritto: Li ho messi in un 11 litri, quindi ho messo 3 gocce di faunamor.
:-? Non dovresti metterne solo 2 gocce?
Non esagerare, e se non sei sicuro della dose, ricordati che è meglio stare bassi piuttosto che sovradosare.

Slevin ha scritto: nella vaschetta? Quante ore di luce al giorno?
Niente, tienili in penombra, così non rischi che la luce faccia degradare più in fretta il medicinale :)

Slevin ha scritto: Va bene messo così come in foto?
Direi di sì :)

Slevin ha scritto: la pietra porosa per l’acquario grande, un rettangolo di legno, mi resta a galla
Tienila in acqua spenta, per un po'.
Non le ho mai avute, ma credo che se si impregna bene d'acqua poi affonda :-?

Slevin ha scritto: Ma possono vivere i Cardinali per 2 settimane in quea vaschetta senza filtro? Quanti cambi di acqua devo fare?
Sarebbe meglio cambiare il 20% d'acqua ogni giorno, sifonando e reintegrando il medicinale tolto. Ma il bugiardino prevede cambi d'acqua?
Dai pochissimo cibo ai pesci, e non tutti i giorni, così riduci l'inquinamento :)

Slevin ha scritto: Ho fatto tutto giusto?
Direi di sì, ho dubbi solo sul numero di gocce di Faunamor :-?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Slevin
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 09/08/18, 16:46

Cardinali appena acquistati e problematiche

Messaggio di Slevin » 19/10/2018, 22:44

@lauretta

avevo fatto la proporzione e in effetti mi dava 2,2
dovevo mettere 2 gocce.. speriamo bene! domani ne metto 2, e pure il 7imo giorno.

Ora sono tutti appoggiati in vasca, dormicchiano.. li ho lasciati al buio. Si sono stressati tantissimo, la cattura per alcuni è stata veramente ardua.. e spero di non aver fatto male a nessuno quando li ho pescati.

Quindi con i cambi come mi consigli di regolarmi?
cambieresti tutti i giorni 2 litri di acqua? nel foglietto di faunamor c'è scritto che per il periodo di cura non si procede a cambi.. ma c'è anche da dire che dice di farlo in acquario principale togliendo filtro e fauna sensibile al farmaco. Quindi non saprei proprio..
Immaginarli lì dentro per 14 giorni (+o-) senza cambi mi sembra forse esagerato.. così come forse ogni giorno.. una via di mezzo?

Io spero solo che in acquario principale il parassita si debelli da solo non trovando chi parassitare come dici tu :)
ho alzato la temperatura a 27 gradi.. domani o dopodomani la alzo a 28
in vaschetta dovrebbe essere sui 27 gradi.. speriamo in bene

li vedo così tristi.. spero solo di rimetterli a nuovo!

ah... l'areatore fa un rumore fastidiosissimo.. ne conoscete di economici silenziosi? così per 14 giorni altrimenti mi fucilo b-(

Edit: ha senso nella vasca grande alzare la temperstura fino a 30 gradi e aggiungere del sale non iodato? Ho letto che tale combinazione aiuta a debellare il parassita. Le Caridina japoniche (e Neritine) possono vivere per 14 gg a 30 gradi con del sale?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Cardinali appena acquistati e problematiche

Messaggio di lauretta » 20/10/2018, 0:38

Slevin ha scritto: domani ne metto 2, e pure il 7imo giorno.
Ah, quindi domani dovresti mettere altre gocce senza fare cambi? :-?
Ok, allora il secondo giorno in vasca dovrebbero esserci 2 + 2 gocce, dato che oggi ne hai messe 3, domani mettine solo una.
Poi cosa è previsto per il 3° giorno?

Slevin ha scritto: Immaginarli lì dentro per 14 giorni (+o-) senza cambi mi sembra forse esagerato.. così come forse ogni giorno.. una via di mezzo?
Ok, ho trovato il bugiardino online.
Allora, dal 3° al 6° giorno non devi aggiungere medicinale, quindi immagino che sia la pausa prevista tra i parassiti vivi che sono stati uccisi dal medicinale e la schiusa delle uova, sulle quali il medicinale credo non abbia effetto. Infatti al 7° giorno ti fa rimettere il medicinale per uccidere i parassiti appena usciti dall'uovo.

Io farei un cambio del 10% il 3° giorno, sifonando bene e non reintegrando il medicinale tolto.
Se ci fai caso, non ti fa neanche usare il carbone per assorbire il medicinale rimasto in acqua, probabilmente perchè ha una vita breve alla luce, fuori dal flacone.

Quindi dal 3° al 6° giorno farei cambi quotidiani del 10%, sempre prendendo l'acqua attraverso la sifonatura sul fondo, così elimini anche eventuali uova :)
Puoi sifonare usando un tubicino da aeratore, nel quale farai entrare l'acqua tirando con una siringa senza ago ;)

Dai da mangiare solo il 3° e il 5° giorno, pochissimo!

Slevin ha scritto: l'areatore fa un rumore fastidiosissimo.. ne conoscete di economici silenziosi?
Io mi sono trovata bene con quello della Sera, ma ti consiglio di aprire al volo un topic in Tecnica, perchè sugli aeratori ho poca esperienza :-??
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Slevin
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 09/08/18, 16:46

Cardinali appena acquistati e problematiche

Messaggio di Slevin » 20/10/2018, 10:40

@lauretta

Grazie!!! O:-)

Secondo te ha senso nella vasca grande, con solo Neritine e Caridina al momento, e dove la temperatura ora è salita a 27,7 (obiettivo quasi 30 gradi) aggiungere del sale non iodato?

Ho letto che la combinazione 30 gradi e sale non iodato favorisce l'estinzione del parassita, in quanto ne accelera la vita e quindi la schiusa delle uova e quindi la morte

Il mio dubbio al riguardo è:

1) neritine e Caridina sopporterebbero eventualmente il sale?
2) tra 10-12-14 giorni il sale presente in vasca ci sarebbe ancora o si sarebbe disciolto non lasciando più tracce di esso? Poiché sò che i cardinali non lo sopporterebbero..

I cardinali in vaschetta non nuotano.. sono tutti fermi in un angolo tristi :(
non è che poi si stressano e muoiono di qualcos'altro? :-?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Cardinali appena acquistati e problematiche

Messaggio di lauretta » 20/10/2018, 11:48

Slevin ha scritto: I cardinali in vaschetta non nuotano.. sono tutti fermi in un angolo tristi
Non mi piace :-?
Diluisci il medicinale con acqua pulita. Fai un 10% per volta, finché il comportamento non torna normale.
Con questi medicinali è sempre meglio essere molto prudenti, io anni fa ho ucciso diversi titteya usando il Costapur in vaschetta di quarantena esattamente come da bugiardino 😢

Slevin ha scritto: neritine e Caridina sopporterebbero eventualmente il sale?
Sì le neritine, no le Caridina.
Le piante... la maggior parte no.
Ma prima di tutto ti devi chiedere: sterminerò i batteri?
Perché se lo fai, dopo qualche settimana la tua fauna si becca un picco dei nitriti perché la maturazione ricomincia :-??
Quindi: mai aggiungere sale, medicine o altre sostanze in acquario! (se non in casi eccezionali)
Il discorso fertilizzanti è a parte, ma in quel caso devi comunque valutare l'impatto sulla fauna :)

Slevin ha scritto: la temperatura ora è salita a 27,7
In acquario non salire sopra i 28°, se non vuoi rischiare di perdere le Caridina.

Slevin ha scritto: tra 10-12-14 giorni il sale presente in vasca ci sarebbe ancora o si sarebbe disciolto non lasciando più tracce di esso?
#-o
Slevin secondo te dove potrebbe andare il sale?
Con l'evaporazione si perde solo acqua, senza sali.
Il sodio non viene utilizzato dalle piante per la fotosintesi...
Ergo...? :)

Aggiunto dopo 49 secondi:
Comunque aggiornaci sul comportamento dei pesci in quarantena, che non mi piace affatto :-?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Slevin
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 09/08/18, 16:46

Cardinali appena acquistati e problematiche

Messaggio di Slevin » 20/10/2018, 11:57

Il problema è che tenendoli in una vaschetta così piccola e con in mezzo l’aeratore che fa un casino di bolle e rumore sono forse spaventati.
Poi tenendoli in penombra è per loro sempre notte e dormono. Comunque fino a ieri sera, puntini a parte, stavano benissimo!
Appena messi in vaschetta, anche prima di mettere Faunamor, erano immobili.
Ora non è che non si muovano, ma stanno sempre da una parte ed è come se lottassero contro corrente per colpa dell’aeratore

Edit: se accendo una luce sopra di loro e mi allontano nuotano .. è il buio che li intorpidisce

a breve posto un video




Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Cardinali appena acquistati e problematiche

Messaggio di lauretta » 20/10/2018, 13:56

Slevin ha scritto: sono forse spaventati
Ok sì, dal video sembra tutto normale :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
vellut
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 11/02/18, 23:10

Cardinali appena acquistati e problematiche

Messaggio di vellut » 21/10/2018, 11:28

Slevin ha scritto: è come se lottassero contro corrente per colpa dell’aeratore
Stai attento perchè a me anni fa è capitato che l'aeratore(sovradimensionato rispetto alla vaschetta) generava un moto eccessivo dell'acqua e praticamente ho centrifugato i due pesci che avevo in quarantena uccidendoli x_x

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti