
I mie primi acquari rio 180 e fluval edge
- gem1978
- Messaggi: 23832
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
I mie primi acquari rio 180 e fluval edge
Ecco perché ti dicevo:

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Marival
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 22/09/18, 23:04
-
Profilo Completo
I mie primi acquari rio 180 e fluval edge
E allora ricominciamo da capo:
RIO 180
Avviato da un mese.
Ho un impianto co 2, fondo solo Manado.<br/>
Valori dell’acqua non ancora ottimali:
pH 7,.2
KH 15
GH >21
Nitrati e nitriti zero
Uso lo stick jbl
Considerando che già inserito 8 rasbora, un Betta femmina è un ancistrus che altri pesci mi consigliate e i valori ottimali .
Inoltre Volevo consigli sulla fertilizzazione considerando che ho attualmente un problema di alghe filamentose che non riesco a debellare nonostante faccia una eliminazione meccanica ogni giorno. Inoltre ogni quanto va pulito il filtro?
Grazie
RIO 180
Avviato da un mese.
Ho un impianto co 2, fondo solo Manado.<br/>
Valori dell’acqua non ancora ottimali:
pH 7,.2
KH 15
GH >21

Nitrati e nitriti zero
Uso lo stick jbl
Considerando che già inserito 8 rasbora, un Betta femmina è un ancistrus che altri pesci mi consigliate e i valori ottimali .
Inoltre Volevo consigli sulla fertilizzazione considerando che ho attualmente un problema di alghe filamentose che non riesco a debellare nonostante faccia una eliminazione meccanica ogni giorno. Inoltre ogni quanto va pulito il filtro?
Grazie
- gem1978
- Messaggi: 23832
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
I mie primi acquari rio 180 e fluval edge
In attesa del TOPIC per il fluval...
Le misure del rio 180?
Riesci a trovare una nuova casa per l'ancistrus?
Le misure del rio 180?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Marival
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 22/09/18, 23:04
-
Profilo Completo
I mie primi acquari rio 180 e fluval edge
101x41x50... neanche l’ancistrus può stare lì?
vabbe! Dimenticavo... che fotoperiodo mi conviene usare per adesso?
- gem1978
- Messaggi: 23832
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
I mie primi acquari rio 180 e fluval edge
Può starci come misure... il punto é che l'ancistrus è di tutta l'altra parte del mondo rispetto a betta e rasbora.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Marival
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 22/09/18, 23:04
-
Profilo Completo
I mie primi acquari rio 180 e fluval edge
Scusami ma non mi sembra così importante... mi pare che i cinesi da noi si sono ambientati benissimo
Poi se mi parli di incompatibilità per i valori allora è un altro conto... ma se possono convivere con dei valori che siano accettabili per tutti a me basta... ma forse sto dicendo un’eresia?

Poi se mi parli di incompatibilità per i valori allora è un altro conto... ma se possono convivere con dei valori che siano accettabili per tutti a me basta... ma forse sto dicendo un’eresia?

- gem1978
- Messaggi: 23832
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
I mie primi acquari rio 180 e fluval edge
L'ancistrus vive in fiumi (è originario dei vari Rio del complesso fluviale amazzonico) dove le correnti d'acqua sono importanti. Questo, oltre al fatto proprio delle correnti, genera forte ossigenazione dell'acqua.
I betta invece vivono in zone d'acqua praticamente ferma, tant'è che sopravvivono anche in pozze di pochi centimetri.
Quindi si sono evoluti per sopravvivere i luoghi dove l'ossigeno disciolto in acqua è pochissimo per questo hanno sviluppato l'organo del labirinto...
... ma andremmo OFF topic
I betta invece vivono in zone d'acqua praticamente ferma, tant'è che sopravvivono anche in pozze di pochi centimetri.
Quindi si sono evoluti per sopravvivere i luoghi dove l'ossigeno disciolto in acqua è pochissimo per questo hanno sviluppato l'organo del labirinto...
Anche su questo avrei da ridire

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti