Portata pompa Cubino? (vorrei ridurla)

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
riccardoerre
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 10/08/18, 21:17

Portata pompa Cubino? (vorrei ridurla)

Messaggio di riccardoerre » 21/10/2018, 0:04

Buonasera,
volevo sapere se vi pare adeguata la pompa che Mantovani fornisce col Cubino (26 lt lordi), a me sembra che i pesci siano in costante movimento per contrastare la corrente. È dichiarata per 260 L/H. Purtroppo non ha regolatore di portata. Se i pesci smettono di muovere le pinne vanno verso la ripresa. Ora ho messo davanti un arredo, un po' ha diminuito di sicuro la velocità ma di un inezia. Cosa mi consigliate?

Vi ringrazio molto

Riccardo


Edit
Buongiorno, stamani ho misurato il materiale filtrante, sono 22cm x 7cm x 15cm. Mi risulta circa 2,3 litri. Qui ho letto che il filtro dovrebbe essere circa 100 volte in portata il volume del materiale filtrante. Su molti altri posti invece che è sufficiente calcolare 3 volte in portata il volume lordo della vasca. Le due ipotesi però mi darebbero soluzioni molto diverse, o sbaglio io? Vi ringrazio

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Portata pompa Cubino? (vorrei ridurla)

Messaggio di Arrow » 21/10/2018, 8:54

Che pesci sono? Alcuni possono risentirne, altri tipo le carnegielle in natura vivono contro corrente.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Arrow per il messaggio:
riccardoerre (28/10/2018, 9:22)

Avatar utente
riccardoerre
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 10/08/18, 21:17

Portata pompa Cubino? (vorrei ridurla)

Messaggio di riccardoerre » 21/10/2018, 9:11

Sono due oranda di taglia piuttosto piccola, sono in attesa di trasferimento. Pensavo di cominciare ad aggiungere un pezzo o due di lana o spugna per ridurre la portata, se poi necessario faccio un forellino di bypass sulla mandata pompa

Edit

Ho fatto un breve video per valutare la portata

https://photos.app.goo.gl/4DubjKxqTaruGjKA8

Stamani ho aggiunto una spugna sul primo stadio del filtro tanto lo scompartimento è bello alto. Riacceso la pompa, sembra che i due ospiti gradiscano in quanto ora nuotano in tutta la vaschetta e sono assai più attivi. Che ne dite?

Ps approfitto per una cosa ancora. La anubias è sufficiente per l ossigeno o meglio integrare con una pompa magari un oretta la sera? Grazie infinite

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11985
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Portata pompa Cubino? (vorrei ridurla)

Messaggio di trotasalmonata » 21/10/2018, 21:07

Per l'ossigeno metti il getto della pompa in superficie.

L'anubias ossigena l'acqua meno di un bambino con l'asma che soffua in una cannuccia di un succo....

Mi fai una foto del filtro? In realtà non ho capito... :-?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
riccardoerre
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 10/08/18, 21:17

Portata pompa Cubino? (vorrei ridurla)

Messaggio di riccardoerre » 22/10/2018, 7:30

È un normale filtro tradizionale, in un settore ha spugne più perlon, nell altro canolicchi più spugne più perlon. Occupa tutta la "schiena" della vasca.

I settori sono fatti così https://goo.gl/images/FyXNCZ

Grazie!

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11985
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Portata pompa Cubino? (vorrei ridurla)

Messaggio di trotasalmonata » 22/10/2018, 11:39

È un 4 scomparti.

Per me la soluzione migliore è il forellino di bypass.

Se ti ingegni potresti metterci un rubinetto, così li puoi regolare..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
riccardoerre
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 10/08/18, 21:17

Portata pompa Cubino? (vorrei ridurla)

Messaggio di riccardoerre » 22/10/2018, 12:10

Vi ringrazio. Rubinetto, che articolo devo cercare? In che settore? Irrigazione?

Avatar utente
riccardoerre
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 10/08/18, 21:17

Portata pompa Cubino? (vorrei ridurla)

Messaggio di riccardoerre » 22/10/2018, 13:12

L'anubias ossigena l'acqua meno di un bambino con l'asma che soffua in una cannuccia di un succo....
cosa posso inserire, botanicamente parlando, in una vasca così piccola che non risulti troppo invadente? quando metterò in servizio l'altra vasca più grande comunque qui vorrei tenere un paio di lumachine, magari due caridina e 4-5 pesci piccolini

EDIT scusa, per le piante magari chiedo nella sezione apposita così rimane più ordinato e magari serve anche ad altri. va bene?

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11985
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Portata pompa Cubino? (vorrei ridurla)

Messaggio di trotasalmonata » 22/10/2018, 13:45

riccardoerre ha scritto: EDIT scusa, per le piante magari chiedo nella sezione apposita così rimane più ordinato e magari serve anche ad altri. va bene?
:-bd

Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
riccardoerre ha scritto: Vi ringrazio. Rubinetto, che articolo devo cercare? In che settore? Irrigazione?
Io direi raccordo a T. Poi dal tubo che fa da bypass e torna alla pompa metti un rubinetto.
Non so quanto spazio hai per inserire tutto. Attento alle dimensioni.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
riccardoerre (23/10/2018, 7:15)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti