Consigli per non fare errori nocivi

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Bonahc
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/10/18, 17:12

Consigli per non fare errori nocivi

Messaggio di Bonahc » 24/10/2018, 19:11

alessandro83 ha scritto: Scusa ma che aspetti a potare le piante ?
Di avere tempo , avrei dovuto farlo ieri, ma non sono riuscito, provvedo stasera! ^:)^
alessandro83 ha scritto: una volta tagliate rimettile sul fondo.
Si le sto sempre rimettendo sul fondo, finchè ce ne stanno, riempio :-bd
alessandro83 ha scritto: Cmq hai piante abbastanza semplici da gestire solo le Hydrocotyle Triapartita ( in attesa che risolvi il problema mettila a galla in un angolo cosi gli dai una speranza, che dalla foto sta per passare a miglior vita, la Hydrocotyle Triapartita non la potare mettila al centro della luce il piu possibile.
Sarà fatto.
alessandro83 ha scritto: Sicuro che la tua vasca a KH 4 ?
Se come da istruzioni del reagente, a ogni goccia corrisponde un grado tedesco di KH, fino a che cambia colore, si... alla quarta goccia da azzorro diventa giallo.

Avatar utente
Gmarinari77
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 05/05/17, 9:48

Consigli per non fare errori nocivi

Messaggio di Gmarinari77 » 24/10/2018, 20:11

Se pisso dire la mia...
Catappa...non ambra vosi tanto l acqua se non esageri..imho ci sta una foglia per ora
Limno....mi sembra fragile per potarla ora.....non hai molta luce...se la tagli ora secondo me potrebbe pure soffrirne...al momento non ombreggia quasi nulla dato che è abbastanza sofferente
Alterathera.... mi spiace se sono franco ma la vedo molto male....è destinata a morire purtroppo...hai poca luce e una crypto che è allelopatica a livello radicale.... meglio eliminarla che fatla marcire e gestire la marcescenza in vasca.

Posted with AF APP
#teamPochiCambi

Avatar utente
Bonahc
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/10/18, 17:12

Consigli per non fare errori nocivi

Messaggio di Bonahc » 25/10/2018, 16:32

Wavearrow ha scritto: Bonahc ha scritto: ↑
Mi sono accorto anche che alcune foglie di anubia barteri nana presentano forellini e ingiallimento sulla parte esterna.
Inoltre nella Limnophila gli internodi non sono mai stati così distanti l'uno dall'altro.
puoi fare delle foto delle foglie?
Ecco la foto.

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Ieri sera sono riuscito a potare, la Limnophila cresce a una velocità incredibile...

Aggiunto dopo 17 minuti 24 secondi:
Ieri sera dopo aver potato ho rifatto alcuni test (1 settimana dopo gli altri) e la situazione non è variata, era scesa solo la EC intorno a 380.

temperatura 27°
NO2- tra 0 e 0.15 (test a reagente)
NO3- 5 mg/l (test a reagente)
conducibilità 380
FE: il test dava 0 (non so se è reale il valore da quanto ho letto negli articoli sul sito....)

Ho deciso di aggiungere 20 ml di potassio e 5 ml di ferro.
La conducibilità è salita di circa 100 ora sono a 480

pH sempre intorno a 7.2 e confermo il KH tra 4 e 5

Al monento quindi nonostante la catappa il pH è rimasto uguale.

Visto che ero con il braccio in vasca, ho spostato anche il diffusore CO2 il più in basso possibile (per ora riesco a contare ugualmente il n. di bolle)vediamo se così scendo un pò questo maledetto pH.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Consigli per non fare errori nocivi

Messaggio di Wavearrow » 25/10/2018, 17:06

Bonahc ha scritto: Ieri sera dopo aver potato ho rifatto alcuni test (1 settimana dopo gli altri) e la situazione non è variata, era scesa solo la EC intorno a 380.
se non hai fatto cambi nel frattempo, vuol dire che che qualcosa è stato consumato
Bonahc ha scritto: Ho deciso di aggiungere 20 ml di potassio e 5 ml di ferro.
La conducibilità è salita di circa 100 ora sono a 480
per potassio intendi nitrato di potassio?
ok ne hai messo 20 ml ma la prossima volta dimezza la dose e aspetta che l'EC torni al valore precedente.
avrei messo un po' di magnesio, da quanto non ne dai? potresti aggiungerne 5 ml (è poco ma ce n'è di roba in vasca)
ok ora mani in tasca ;)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Bonahc
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/10/18, 17:12

Consigli per non fare errori nocivi

Messaggio di Bonahc » 25/10/2018, 17:08

Gmarinari77 ha scritto: Alterathera.... mi spiace se sono franco ma la vedo molto male....è destinata a morire purtroppo...hai poca luce e una crypto che è allelopatica a livello radicale.... meglio eliminarla che fatla marcire e gestire la marcescenza in vasca.
Le Alterathera Visto che le luci sono sono state spedite, aspetto a toglierle, ieri quelle sul fondo le ho spostate un po', ora sono più centrali e più distanti dalle crypto, oltre ad avere più luce,

Quella nell'angolo invece credevo non stesse malissimo visto che ha fatto 4 foglioline in basso e che sembrano crescere..

Aggiunto dopo 8 minuti 24 secondi:
@Wavearrow
Si nitrato fatto con Nitro-K

Ho messo 20 ml che è il quantitativo che nell'art del PMDD viene indicato per un acquario metà del mio...
Il magnesio non l'ho aggiunto, l'ho aggiunto martedì scorso, 5 ml. Avendo il GH al doppio del KH pensavo di essere OK..

Aggiunto dopo 5 minuti 56 secondi:
Wavearrow ha scritto: se non hai fatto cambi nel frattempo, vuol dire che che qualcosa è stato consumato
No cambi non ne ho fatti..
Mi sembra anche che le crypto stiano un filo meglio...

Una domanda ma un valore ottimale di NO3- quanto dovrebbe essere? 5 mg/l è scarso vero?

Per quanto riguarda l'erogazione dei nutrienti, io riempio una siringa e la spruzzo un po' in giro per la superficie della vasca, va bene o sbaglio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Consigli per non fare errori nocivi

Messaggio di Wavearrow » 25/10/2018, 21:03

Bonahc ha scritto: Il magnesio non l'ho aggiunto, l'ho aggiunto martedì scorso, 5 ml. Avendo il GH al doppio del KH pensavo di essere OK..
ok bene cosí
Bonahc ha scritto: No cambi non ne ho fatti..
Mi sembra anche che le crypto stiano un filo meglio...
:-bd

Aggiunto dopo 4 minuti 1 secondo:
Bonahc ha scritto: Una domanda ma un valore ottimale di NO3- quanto dovrebbe essere? 5 mg/l è scarso vero?
un valore ottimale non esiste....diciamo che prossimi allo zero o oltre i 50 non va bene...se li teniamo a 10 o quasi 20.....problemi non ce ne sono....
basta che le piante siano in salute e creacano.
peró non deve essere un'ossessione...rincorrere i nitrati a 10 ad esempio, ci puó far perdere di vista l'insieme.
diciamo che i nitrati a circa 10 deve essere una pura ndicazione.

Aggiunto dopo 30 secondi:
Bonahc ha scritto: Per quanto riguarda l'erogazione dei nutrienti, io riempio una siringa e la spruzzo un po' in giro per la superficie della vasca, va bene o sbaglio?
:-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
Bonahc (25/10/2018, 23:04)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
alessandro83
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 14/05/18, 22:48

Consigli per non fare errori nocivi

Messaggio di alessandro83 » 25/10/2018, 21:47

Perfetto cosi :-bd
Hydrocotyle ricordati se proprio non la vuoi mettere a galla tagliane una porzione e lasciala in superficie cosi hai delle speranze in piu' se dovesse morire di recuperarla
Questi utenti hanno ringraziato alessandro83 per il messaggio:
Bonahc (25/10/2018, 23:04)

Avatar utente
Bonahc
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/10/18, 17:12

Consigli per non fare errori nocivi

Messaggio di Bonahc » 26/10/2018, 10:01

alessandro83 ha scritto: Perfetto cosi :-bd
Hydrocotyle .... tagliane una porzione e lasciala in superficie cosi hai delle speranze in piu' se dovesse morire di recuperarla
Fatto vediamo come diventa!

Avatar utente
Bonahc
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/10/18, 17:12

Consigli per non fare errori nocivi

Messaggio di Bonahc » 29/10/2018, 1:51

Allora ho un po' di novità.
Ho fatto test fosfati, sono a 0.75.

Inoltre stasera ho finito il cambio illuminazione, ma temo di aver esagerato se i lumen scritti sulle barre a LED sono reali...
Facendo un po' di conti sono a 110 lumen/litro.. Ho messo tre barre da 117 LED 4014 colore 4000 k (valore dichiarato per 144 LED 1800 lumen) e tre barre da 117 LED 4014 colore 6500 k (valore dichiarato per 144 LED 6400 lumen)..

Che faccio tolgo 1 o due barre?

pH sempre alto; domani aggiungo altra catappa e pigne di ontano se le trovo.

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Consigli per non fare errori nocivi

Messaggio di Wavearrow » 29/10/2018, 7:23

Bonahc ha scritto: Facendo un po' di conti sono a 110 lumen/litro.. Ho messo tre barre da 117 LED 4014 colore 4000 k (valore dichiarato per 144 LED 1800 lumen) e tre barre da 117 LED 4014 colore 6500 k (valore dichiarato per 144 LED 6400 lumen)..
per il momento "isolerei" 1 da 4000°K.. e sperimenterei cosí. Peró chiedi in tecnica che sapranno indirizzarti meglio.

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 11 ospiti