Si assolutamente! È la mia testa che corre troppo

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
Si assolutamente! È la mia testa che corre troppo
Ciao gianlu !gianlucadf ha scritto: ↑ora mi chiedevo se, considerando la colonna di 55cm, le piante attuali e la voglia di inserire anche qualcosa di più esigente in futuro, possa essere la scelta giusta per potenziare un po' il reparto luci.
Perchè, a mio parere, questa tonalità esalta molto i colori. Tendenzialmente le case prodruttrici pensano più all’estetica che al bisogno delle piante, anche perchè la maggior parte degli acquariofili coltiva poche piante e poco esigenti.
quindi la gamma degli 8000 servono a ben poco , cioe l' accoppiata tubi LED 3500,6500,8000 quest' ultimi servono a ben poco, e la famosa gamma blu che vanno a coprire?
Ma no mirko perchè ?
Esatto !gianlucadf ha scritto: ↑Secondo me si dovrebbe raggiungere un buon compromesso a livello di spettro!
In realtà dire che gli 8000 kelvin non sono efficaci è come dire che non lo sono neanche i 6500gianlucadf ha scritto: ↑Che poi quelli 8000 dichiarati non so se siano proprio esatti, molte persone le giudicano simili a lampade con Kelvin minori.
Ho solo utilizzato i 6500 kelvin perchè stavo seguendo l'esempio di Danielagianlucadf ha scritto: ↑come mai hai parlato di aumentare i rossi con una 6500 piuttosto che con una 4000?
Il punto infatti è questo, noi siamo abituati a ragionare con i kelvin in rapporto alle classiche lampade flourescenti ma la tecnologia LED è completamente diversa.
Secondo me al momento se cambi plafoniera le piante che leggo nel profilo ( non particolarmente complicate ) cresceranno ugualmente senza avere bisogno di andare ad aggiungere altro, non migliorerai in maniera significativa la tua luce ma al momento se vuoi provare i LED quella è la soluzione più economica ed efficiente a meno di provare con il "fai da te", l'unica difficoltà che incontrerai sarà solo cominciare a prendere confidenza con la nuova luce.gianlucadf ha scritto: ↑Una domanda però...tutto dipende dallo spettro relativo ad ogni lampada, ma in generale se ho LED a 8000k e volessi aggiungere due t5 per completare lo spettro appunto, sarebbe meglio optare per dei 4000, 6500 oppure entrambi? O meglio, come mai hai parlato di aumentare i rossi con una 6500 piuttosto che con una 4000?
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti