Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 26/10/2018, 0:56
Possibili entrambe le opzioni.Anche 3 dipende dalla scelta,ma con meta' vasca di acqua libera io un non prettamente rocciofilo lo metterei.
marko66
-
Mercurio79

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23/10/18, 17:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ghemme
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 200
- Temp. colore: 6500-10000-20000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Nessuna pianta solo sassi
- Fauna: Ancora in maturazione
- Altre informazioni: Vasca avviata il 15/10/18
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mercurio79 » 26/10/2018, 7:42
marko66 ha scritto: ↑I demasoni potrebbero viverci,ma in gruppo giovanile secondo me,ti limitano un po' la scelta dei coinquilini pero',se fai questo allestimento una specie psammofila ci va' quasi per forza(ed il problema è l'alimentazione diversa).
E se no con questo tipo di allestimento cosa potrei mettere? I demasoni mi piacciono per il colore,ma se ci sono altri pesci che si adatterebbero meglio,consigliatemi....non vorrei trovarmi ad affrontare subito delle difficolta,senza avere esperienza con questo nuovo mondo...
marko66 ha scritto: ↑Resta il problema acqua,piu' adatta ad un amazzonico che ad un Malawi.
Se le migliori acque naturali in commercio arrivano dalle mie parti,un motivo ci sarà

comunque il negozio dove vado mi aveva gia detto che avrei dovuto inserire dei sali e lui ''ovviamente'' li ha
Se inserisco un pezzetto di corallo? o è una stupidata che dico?
mcarbo82 ha scritto: ↑Se hai filtro esterno puoi anche pensare ad un riscaldatore esterno.
E dove lo inserisco?
mcarbo82 ha scritto: ↑@
marko66 demasoni in monospecifico o con Labidochromis Caeruleus?
Era quello che avevo pensato,ma non so che tipo di problemi potrebbe dare.
Adesso sistemo l'allestimento,faro una rocciata unica che da un lato corto scende fino a metà vasca,tipo il tuo @
marko66......
Mercurio79
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 26/10/2018, 8:30
@
Mercurio79
il riscaldatore esterno è fatto specificatamente per essere collegato in linea con il tubo di mandata del filtro, daibuni sguardo online la Hydor lo ha ad esempio modello eth (cerca hydor riscaldatore esterno).
hydor-eth-200-12-riscaldatore-esterno-per-acqu_4797113613655655681.jpg
Se ti posso dare un suggerimento (che gia ti ha dato @
marko66 ) trova una o piu specie "irrinunciabili" e da li si sceglie il layout e i possibili abbinamenti con altre specie.
Non ho capito se è il tuo primo acquario.
Tu porto il mio esempio, sto facendo un malawi e ho fatto proprio così con step ben ragionati.
Meglio aspettare un po ed avere una vasca funzionale che ti permetta in primis di allevare correttamente degli esseri viventi secondo le LORO esigienze (eh si non le nostre) e che questo ti permetterà di avere una gestione "semplice" e sopratutto con il minor numero possibile di criticità.
Io da gennaio che progetto la mia vasca e sto aspettando i pesci (ma il mio è un caso a parte)
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
-
Mercurio79

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23/10/18, 17:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ghemme
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 200
- Temp. colore: 6500-10000-20000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Nessuna pianta solo sassi
- Fauna: Ancora in maturazione
- Altre informazioni: Vasca avviata il 15/10/18
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mercurio79 » 26/10/2018, 8:56
mcarbo82 ha scritto: ↑il riscaldatore esterno è fatto specificatamente per essere collegato in linea con il tubo di mandata del filtro, daibuni sguardo online la Hydor lo ha ad esempio modello eth (cerca hydor riscaldatore esterno)
OK,non lo conoscevo........grazie del consiglio.
mcarbo82 ha scritto: ↑Se ti posso dare un suggerimento (che gia ti ha dato @
marko66 ) trova una o piu specie "irrinunciabili" e da li si sceglie il layout e i possibili abbinamenti con altre specie.
E sono qua apposta per ricevere consigli,come spece i demasoni mi piacciono. Poi è in generale il tipo di allestimento senza piante e con rocce che mi incuriosisce molto,non è il mio primo acquario,arrivo da altri allestimenti,amazzonici e asiatici,ma ho deciso di cambiare(un pò anche per accontentare i figli piccoli che vogliono più movimento e colore) e un po anche perche non ho più il tempo(per ora) di seguire un acquario piantumato.
Non ho fretta di inserire i pesci,anzi, ora sono in fase di apprendimento, non conosco questi pesci e quindi chiedo a voi,ho deciso solo il tipo di allestimento(solo rocce),ora accetto tutti i consigli per gli ospiti che potrò far star bene in questo acquario.
Tanto per ora devo aspettare la maturazione del filtro(JBL cristal E1502)....

Ultima modifica di
Mercurio79 il 26/10/2018, 9:01, modificato 1 volta in totale.
Mercurio79
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 26/10/2018, 8:59
Prova a dare uno sguardo su passione acquari e posta qui le specie che ti piacciono guarderei specie mbuna onnivori per semplificare anche l'aspetto della nutrizione.
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
-
Mercurio79

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23/10/18, 17:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ghemme
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 200
- Temp. colore: 6500-10000-20000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Nessuna pianta solo sassi
- Fauna: Ancora in maturazione
- Altre informazioni: Vasca avviata il 15/10/18
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mercurio79 » 26/10/2018, 9:04
mcarbo82 ha scritto: ↑Prova a dare uno sguardo su passione acquari e posta qui le specie che ti piacciono guarderei specie mbuna onnivori per semplificare anche l'aspetto della nutrizione.
Ma come faccio a capire le convivenze?
Mercurio79
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 26/10/2018, 9:09
Quelle poi le vediamo qui. Sulle schede indicative delle specie su passioneacquari ti dice a grandilinee le dimensioni minime della vasca così piu o meno puoi farti un idea di massima dei pesci che ti piacciono e poi vediamo insieme le convivenze
Io ho fatto così per step:
1 scelta acquario
2 scelta biotopo
3 scelta delle specie che più mi piacevano
4 @
marko66 e @
Giueli mi hanno aiutato con le convivenze
5 scelto il gruppo
6 studiato layout adatto
7 allestito (ti prego non prendere come esempio il mio

)
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
-
Mercurio79

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23/10/18, 17:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ghemme
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 200
- Temp. colore: 6500-10000-20000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Nessuna pianta solo sassi
- Fauna: Ancora in maturazione
- Altre informazioni: Vasca avviata il 15/10/18
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mercurio79 » 26/10/2018, 12:57
Se guardo su passione acquari,sono rovinato perchè mi piacciono tutti

.......
Faccio così,vado da mio negoziante a farmi dare la lista di pesci che può procurarmi,così assieme al sito consigliato e a voi,decidiamo cosa si può inserire

Mercurio79
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 26/10/2018, 13:12
mcarbo82 ha scritto: ↑1 scelta acquario
2 scelta biotopo
3 scelta delle specie che più mi piacevano
4 @
marko66 e @
Giueli mi hanno aiutato con le convivenze
5 scelto il gruppo
6 studiato layout adatto
7 allestito (ti prego non prendere come esempio il mio )
Manca l’ottavo step...
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Mercurio79

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23/10/18, 17:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ghemme
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 200
- Temp. colore: 6500-10000-20000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Nessuna pianta solo sassi
- Fauna: Ancora in maturazione
- Altre informazioni: Vasca avviata il 15/10/18
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mercurio79 » 26/10/2018, 13:29
Giueli ha scritto: ↑mcarbo82 ha scritto: ↑1 scelta acquario
2 scelta biotopo
3 scelta delle specie che più mi piacevano
4 @
marko66 e @
Giueli mi hanno aiutato con le convivenze
5 scelto il gruppo
6 studiato layout adatto
7 allestito (ti prego non prendere come esempio il mio )
Manca l’ottavo step...

Mercurio79
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti