Che carenza è?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Che carenza è?

Messaggio di sa.piddu » 26/10/2018, 15:11

TreninoBob ha scritto: È un.cane che si morde la.coda, meno micro per le alghe ma nello stesso tempo ci vogliono più micro per la.corymbrosa
scusa mi sono spiegato come un cane!!! =)) =))
oggi probabilmente hai un eccesso di micro che favoriscono le alghe rispetto a quanto possano assorbire le piante, quindi il consiglio di limitare i micro è corretto... può succedere però, e questo lo dobbiamo verificare assieme, che se trovi il fattore limitante per le piante ( e dalla foto io direi poco Ferro) e un po' di micro ti tocca di metterceli... facciamo tutti così quando c'è un equilibrio precario da conservare... :D
TreninoBob ha scritto: Può essere che il cambio di protocollo
si, può essere... alcuni infatti suggeriscono un cambio drastico al cambio del protocollo... io sono per gestire l'eventuale eccesso con la pazienza e l'osservazione della vasca... è un esperienza che poi ripaga... ;)
TreninoBob ha scritto: Vorrei capire se il problema è solo questione di tempo o effettivamente ci sono problemi in.vasca (che fino al cambio di protocollo non avevo)
per me la prima :)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
TreninoBob
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 17/12/17, 0:34

Che carenza è?

Messaggio di TreninoBob » 26/10/2018, 15:18

sa.piddu ha scritto: se trovi il fattore limitante per le piante ( e dalla foto io direi poco Ferro) e un po' di micro ti tocca di metterceli...
In effetti il ferro è quello che ho ridotto di più, come ho scritto in precedenza, prima versavo 7,5ml di profito a settimana + 7,5ml di ferro. Ora verso 1ml al giorno di profito e basta (6ml settimanali).
Potrei integrare un paio di volte a settimana 1ml di ferro?

Però, per completezza, ti dico che nonostante prima dosassi profito+ferro ed ora solo profito, dal test del Fe che ho fatto alcuni giorni fa, mi portava la stessa quantità di Fe in vasca nonostante avessi diminuito drasticamente la dose.
Questo mi fa pensare che ci sia qualcosa che non permette alle piante di assorbire micro (come evidenziano le foto), e che questi micro siano a disposizione delle alghe

Posted with AF APP

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Che carenza è?

Messaggio di sa.piddu » 26/10/2018, 15:27

TreninoBob ha scritto: Questo mi fa pensare che ci sia qualcosa che non permette alle piante di assorbire micro (come evidenziano le foto), e che questi micro siano a disposizione delle alghe
la deduzione è corretta!!!
potrebbe essere la luce (ossidazione dei chelanti) o il pH... sono sempre gli stessi?!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
TreninoBob
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 17/12/17, 0:34

Che carenza è?

Messaggio di TreninoBob » 26/10/2018, 15:32

sa.piddu ha scritto:
TreninoBob ha scritto: Questo mi fa pensare che ci sia qualcosa che non permette alle piante di assorbire micro (come evidenziano le foto), e che questi micro siano a disposizione delle alghe
la deduzione è corretta!!!
potrebbe essere la luce (ossidazione dei chelanti) o il pH... sono sempre gli stessi?!
Il pH più o meno è sempre lo stesso.. balla un po' di qualche decimale ogni tanto (6,7..6,9..7), ma è per la reazione a volte incostante del citrico/bicarbonato, ma è una cosa che ho sempre avuto.

Stesso discorso per la lampada, ho cambiato illuminazione una decina di gg fa, ma il problema della corymbrosa è precedente.

Aggiornamento:
@sa.piddu ho appena misurato il Fe, continua a stare sullo 0.05
Di solito era questo il valore che ho sempre avuto in vasca senza mai notare carenze, quindi non credo.che il problema sia il Fe. Anche se prima, come detto, mantenevo questo valore aggiungendo Ferro oltre al profito, quindi se ora ho questo valore con solo 1ml di profito al giorno, vuol dire che stanno.consumando mooooolto meno ferro e, di conseguenza, credo micro

Posted with AF APP

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Che carenza è?

Messaggio di sa.piddu » 27/10/2018, 7:34

Io farei un colpo di testa...
Visto che hai il test... lo porti a 0,15 e vedi in quanto tempo si abbassa...
Mi devo affidare alle foto e a me sembra che ci sia una clorosi...

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
TreninoBob
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 17/12/17, 0:34

Che carenza è?

Messaggio di TreninoBob » 27/10/2018, 17:15

sa.piddu ha scritto:
27/10/2018, 7:34
Io farei un colpo di testa...
Visto che hai il test... lo porti a 0,15 e vedi in quanto tempo si abbassa...
Mi devo affidare alle foto e a me sembra che ci sia una clorosi...
Non rischio di avere poi troppo ferro in vasca che mi va ad alimentare ulteriormente le alghe che ho?

Anche perché, col conduttivimetro, vedo anche la conducibilità aumenta piano piano ogni giorno, ed ho il forte sospetto che siano proprio i micro che non vengono assorbiti dalle piante. Ma come facciamo a capirne il motivo?
Sono arrivao a 770us!!

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Che carenza è?

Messaggio di GiuseppeA » 27/10/2018, 18:18

Daniela ha scritto: Magnesio non mi sembra...
@Daniela @sa.piddu, scusate l'intromissione...

A me da più l'impressione invece che maghi proprio lui.
Di micro ne ha, vedi polverose, ferro secondo il test pure...non so se lo avete già fatto ma proverei a metterne un pò.

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
TreninoBob
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 17/12/17, 0:34

Che carenza è?

Messaggio di TreninoBob » 27/10/2018, 21:54

@Daniela @sa.piddu @GiuseppeA volevo segnalarvi una cosa, rileggendo per la milionesima volta l'articolo quì su AF sulle carenze delle piante, leggevo.che una carenza di.calcio porta le foglie.giovani a restare piccole e distorte. Avendo in vasca l'elodea che pesenta questi sintomi su alcuni steli (foto allegata), sono andato a ricontrollare il GH aspettandomi una diminuzione del valore che solitamente ho in vasca ed invece, con stupore, ho notato che è salito a 10 (era a 7) senza introdurre altro in vasca oltre ai fertilizzanti. Il KH è invariato a 3,5.
Questo aumento del GH ora mi spiega anche l'aumento della conducibilità che vi dicevo in precedenza.
A cosa credete che sia dovuta questo aumento del GH??

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Che carenza è?

Messaggio di GiuseppeA » 28/10/2018, 21:34

Test a reagente o strisce?

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
TreninoBob
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 17/12/17, 0:34

Che carenza è?

Messaggio di TreninoBob » 28/10/2018, 21:35

GiuseppeA ha scritto: Test a reagente o strisce?
Reagente ovviamente

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Bing [Bot] e 5 ospiti