
Almeno ti aiutiamo a sceglierlo.
Tutte le specie vegetali esigenti in ferro sai già che non saranno mai stupende...
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
Non credo di averne.. Limnophila e Anubias non penso siano tra queste.
Appena capito in un centro giardinaggio do un'occhiata.
Allora mi sa che sbagli
La seconda
Accartocciata di solito sono carenze di micronutrienti...
Credo che tu possa anche raddoppiarla. Io ne davo 2,5 ml ogni 2 settimane circa in 75 litri netti. I problemi inizio ad averli quando ne do 5 ml/settimana...
Come mi accorgo della carenza nella Limno??
Ne ho dato 1 ml di micro questa settimana, senza somministrare ferro naturalmente
Domani passo a cercare un ferro totalmente chelato al centro giardinaggio..
Internodi più corti, colore dell'apice meno rendente al rosso, foglie vecchie danneggiate e perse come da carenza di K ma a differenza del K si notano piccole aree di foglia che marciscono.
Per i chelati non serve molto guardare il quantitativo di mg/l di Fe totali. Perché a differenza del ferro libero, il chelato è molto ma molto più efficiente nella somministrazione (ne va perso molto meno).
Mai visto l'apice rosso, solo quando erano proprio al pelo dell'acqua tendeva al giallo/aranciato.
La mia preoccupazione è la salute dei gamberetti.. Ce li ho solo da una settimana e già mi ci sono affezionato :x
il primo è ferro chelato al 100%, con EDTA, ti consiglio di dare una letta qui:
Visitano il forum: AlessandroC1 e 10 ospiti