Plafoniera Chihiros LED Light A901

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Plafoniera Chihiros LED Light A901

Messaggio di Wavearrow » 27/10/2018, 13:10

gianlucadf ha scritto: volevo un parere riguardo la mia vasca e se vale la pena cambiare tipo di illuminazione.
ciao
ho cambiato da circa 10 giorni una plafoniera con 3tubi T5 da 24W temperatura 6500°K (per al uni periodi ho usato un 4000°K per il tubo centrale) con una chihiros A601Plus (quindi simile a quella indicata da te solo piú corta).

da quando ho messo la chihiros senza cambiare quantità di erogazione della CO2 e fotoperiodo, ho visto un perling incredibile per me perché prima non lo avevo proprio, e crescita piú sostenuta delle piante.
quindi per me ne vale la pena almeno fino ad ora.

per quanto riguarda la completezza dello spettro avevo deciso di sostituire due delle barre con barre da idroponica (5red 1blu).
poi invece ho deciso di affiancarle alle 5 della chihiros e controllarle tutte singolarmente con il controller TC420. su questo sto sperimentando. ma le premesse mi sembrano buone.
spero di averti dato uno spunto utile.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio (totale 2):
trotasalmonata (27/10/2018, 13:43) • gianlucadf (29/10/2018, 15:38)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Plafoniera Chihiros LED Light A901

Messaggio di Nijk » 27/10/2018, 13:55

Wavearrow ha scritto: chihiros A601Plus (quindi simile a quella indicata da te solo piú corta)
Solo per specificare quanto detto in precedenza, sono prodotti simili come manifattura ma sostanzialmente molto diversi.
La serie A è composta da 3 file di LED mentre la serie A Plus da 5), a parità di lunghezza pertanto abbiamo con la A Plus quasi il doppio dei lumen.
Per quella da 90 cm in oggetto parliamo per la Serie A di 55 watt e di 8200 lm e per la serie A Plus di 95 watt e 14200 lm.
Per dire, la tua @Wavearrow seppur più corta di 30 cm è comunque più luminosa ( A601 plus 65w x 9600 lumen ) di una Serie A da 90 cm, è chiaro che il miglioramento nel tuo caso c'è ed è molto più evidente in quanto sei andato a raddoppiare i lumen che avevi in vasca ( 3 t5 x 1600 lumen fanno 4800 lumen ), cosa che avresti fatto in modo molto meno evidente con una A 601 prima serie ( A 601 39w x 5800 lumen ).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Wavearrow (27/10/2018, 14:07)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Plafoniera Chihiros LED Light A901

Messaggio di Wavearrow » 27/10/2018, 14:08

Nijk ha scritto: Solo per specificare quanto detto in precedenza.....
.
^:)^

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
gianlucadf
star3
Messaggi: 271
Iscritto il: 17/11/17, 17:16

Plafoniera Chihiros LED Light A901

Messaggio di gianlucadf » 29/10/2018, 15:37

Nijk ha scritto: Secondo me al momento se cambi plafoniera le piante che leggo nel profilo ( non particolarmente complicate ) cresceranno ugualmente senza avere bisogno di andare ad aggiungere altro, non migliorerai in maniera significativa la tua luce ma al momento se vuoi provare i LED quella è la soluzione più economica ed efficiente a meno di provare con il "fai da te", l'unica difficoltà che incontrerai sarà solo cominciare a prendere confidenza con la nuova luce.

Per i T5 come ti è stato detto vanno bene quelli da 6500 K ma non so fino a che punto ti conviene poi se devi andare ad aggiungere anche altre lampade, che al momento non hai.

In sostanza, se il tuo obiettivo è continuare con una gestione più o meno simile, compresa quella di scegliere piante non complicate, quella lampada è una soluzione buona, perchè in commercio di specifico per acquari a meno trovi poco o nulla, perchè esteticamente è gradevole, perchè in corrente consumerai meno dei 5 T8 attuali.
Se invece al contrario la tua intenzione è quella di orientarti in futuro su varietà più "difficili" e il tuo obiettivo è quello di spingere molto sulle piante allora ti conviene già da ora secondo me cercare un prodotto più performante ( della Chihirios la A plus con maggiori lumen oppure la RGB con uno spettro diverso e più completo, ma i prezzi salgono ) o visto che parliamo di una plafoniera per una vasca scoperchiata e quindi più facile da illuminare affidarti al fai da te o a soluzioni più efficaci ed anche più economiche ( le chihirios hanno normali chip LED da 5630 alla fine ) in quanto non pensate per l'acquario.
@Nijk il tuo discorso non fa una piega effettivamente. diciamo che ho voglia di sperimentare per la prima volta i LED e ho deciso di comprare la Chihiros a901; alla fine il prezzo è accessibilissimo e come prima prova non mi sembra un cattivo prodotto.
nel frattempo ho realizzato un plafo per 2 t5 da 39w con dei materiali di recupero,costo quasi zero!
è venuta bene e probabilmente farò alcune foto per la sezione fai da te ;)

non so ancora se mettere una 865 e una 840 o se andare direttamente con due 865 :-?

in questo modo dovrei raggiungere circa 14000lm ed avere uno spettro più completo e magari potrò aggiungere qualche pianta un po' più esigente!
se mi ricordo, quando arriverà la nuova plafo e monterò il tutto vi posterò qualche foto! :-h

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Wavearrow ha scritto: spero di averti dato uno spunto utile.
sicuramente :-bd

Aggiunto dopo 4 minuti 58 secondi:
Ketto ha scritto: A mio parere per la fotosintesi il migliore è il 6500 kelvin perchè nella zona blu offre tutte le lunghezze d'onda necessarie a clorofilla a, b e carotenoidi (questi ultimi molto importanti per il creare il pigmento rosso) e in quantità superiore rispetto alle altre lampade.
Per quanto riguarda l'emissione sul rosso invece penso che quel picco abbia più efficacia "estetica" che fotosintetica perchè posizionato a circa 610 nm (mentre il massimo assorbimento è tra 640 e 660 nm). Per questo motivo spesso sul forum si consigliano le strisce idroponiche (al posto dei neon) per integrare lo spettro. Nella parte blu secondo me non sono completi come i neon ma nella zona rossa sono più efficaci.
Esistono anche neon studiati apposta per migliorare l'emissione rossa in una zona più fotosintetica.
@Ketto mi ero perso questo pezzettino! diciamo allora che posso affiancare ai LED due neon 865 giusto?

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Plafoniera Chihiros LED Light A901

Messaggio di Ketto » 29/10/2018, 18:47

gianlucadf ha scritto: diciamo allora che posso affiancare ai LED due neon 865 giusto?
Certo! :-bd
In ogni caso quoto tutto quello che ti ha detto Nijk! ;)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Plafoniera Chihiros LED Light A901

Messaggio di Nijk » 30/10/2018, 15:02

gianlucadf ha scritto: che ho voglia di sperimentare per la prima volta i LED e ho deciso di comprare la Chihiros a901; alla fine il prezzo è accessibilissimo e come prima prova non mi sembra un cattivo prodotto.
Il ragionamento che fai è certamente condivisibile, di partenza però avendo chiesto un consiglio in "tecnica", che tu l'acquisti o meno la plafoniera è indifferente, è corretto anche dirti però che nel tuo caso un miglioramento rispetto a prima con quel prodotto specifico non lo avrai ;)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
gianlucadf
star3
Messaggi: 271
Iscritto il: 17/11/17, 17:16

Plafoniera Chihiros LED Light A901

Messaggio di gianlucadf » 30/10/2018, 15:09

Nijk ha scritto:
gianlucadf ha scritto: che ho voglia di sperimentare per la prima volta i LED e ho deciso di comprare la Chihiros a901; alla fine il prezzo è accessibilissimo e come prima prova non mi sembra un cattivo prodotto.
Il ragionamento che fai è certamente condivisibile, di partenza però avendo chiesto un consiglio in "tecnica", che tu l'acquisti o meno la plafoniera è indifferente, è corretto anche dirti però che nel tuo caso un miglioramento rispetto a prima con quel prodotto specifico non lo avrai ;)
Sisi assolutamente! La sola plafoniera LED non varierà di molto la situazione attuale, ma accoppiandola con i due t5 e passando da 6000k a 14000k qualcosina dovrebbe pur cambiare :D

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti