Riprendo questo topic dopo 3 mesi:
il caridinaio il 17 agosto ha subito una frattura del vetro anteriore, da me inflitta per errore, per fortuna ho avuto il tempo di allestire una vaschetta di emergenza e trasferirvi flora e fauna . Successivamente ho comprato una vasca usata : Wave laguna 50.
Riallestito l’acquario con il precedente ghiaietto inerte 2/4 mm e sotto al medesimo un kg di prodibio acqua soil , rocce vulcaniche, alcuni legnetti.
Flora:
Cryptocoryne becketii
Cryptocoryne forse la parva o la willisii. Acquistata da un privato.
Egeria densa
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Cladophora
Taxiphyllum barbieri
Rotala rotundifolia
Riccia fluitans
Phyllanthus fluitans
Fauna:
molte Neocaridina
9 Danio margaritas
gem1978 ha scritto: ↑metterei almeno una galleggiante a fare ombra alle anubias ed anche alle caridina che non amano tanta luce
Come Gem1978 mi aveva consigliato ho schermato l’emissione della luce con la Riccia fluitans,
da pochi giorni ho aggiunto la Phyllanthus fluitans che sembra crescere bene.
Le
Caridina si riproducono abbastanza, ma non vedo i loro esoscheletri in giro, è normale?
Forse sono i gasteropodi che li mangiano anche con grande voracità?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.