un senza filtro senza volerlo
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Padamele
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 18/02/17, 18:28
-
Profilo Completo
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
un senza filtro senza volerlo
Leggi la mia firma.
Ti piace l'acquario così?
Io ti propongo un senza filtro.
Ti piace l'acquario così?
Io ti propongo un senza filtro.
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
un senza filtro senza volerlo
Ciao Padamele, sinceramente mi pare che la vasca stia ritrovando un nuovo equilibrio.
Sinceramente ora anche io non toccherei nulla, terrei il filtro spento, cercherei di capire che alghe sono e osserverei l'evoluzione delle cose. Il tutto senza potare le piante, che magari proverei pian piano a far ripartire fertilizzandole insieme alla CO2 che è parte integrante. Cosa usi per fertilizzare? Casomai apri anche un topic dedicato in Fertilizzazione, e intanto sentiamo anche @Daniela che ne pensa.
Sinceramente ora anche io non toccherei nulla, terrei il filtro spento, cercherei di capire che alghe sono e osserverei l'evoluzione delle cose. Il tutto senza potare le piante, che magari proverei pian piano a far ripartire fertilizzandole insieme alla CO2 che è parte integrante. Cosa usi per fertilizzare? Casomai apri anche un topic dedicato in Fertilizzazione, e intanto sentiamo anche @Daniela che ne pensa.
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
un senza filtro senza volerlo
Che hai una buona vista.

Sul sasso, quelle macchie verdi, sembrerebbero Ciano.
@Padamele sembrano tipo ragnatele appiccicose?
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
un senza filtro senza volerlo
Ma anche la tua salvezza
I fondi allofani, una volta saturati, rilasciano ciò che hanno preso.
Quindi le situazioni da te riscontrate, a mio parere, sono due :
1) hai fertilizzato tanto o in maniera non equilibrata alimentando così solo le alghe ed il fondo

2) fermandoti, hai dato il tempo al sistema di stabilizzarsi, così il fondo ha nutrito le piante, e non più le alghe, o comunque in minima parte.
Era praticamente un passaggio obbligatorio quello da te subito. Secondo me.
Poi, ovviamente, il cambio fatto ha eliminato eventuali eccessi.
Le alghe che vedo, sono sul fondo e legni, dove probabilmente trovano più nutrienti per prolificare.
Non arrivando luce credo proprio sia questo.
Anzi...Più che alghe a me sembra muschietto

Forse qualche spot di ciano.
Anche qualche residuo in decomposizione, se magari ci passi sopra la mano, smuovendo l’acqua, si alza tutto..
Quoto tutto Ste !
Pada apri pure in ferti, vediamo i valori e tutto il resto

Comunque spesso ci si dimentica della parte più importante della vasca, ciò che regola ogni cosa..il fondo !
Magari se sei curioso potresti testarlo

Basta prelevare dell’acqua a pelo sub strato con una siringa e procedere normalmente con i test.
PO43-, NO3-, Ferro... di solito il risultato è differente rispetto alla colonna

Comunque dai ti aspetto da noi !

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Padamele
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 18/02/17, 18:28
-
Profilo Completo
un senza filtro senza volerlo
ho fatto i test:
pH 7.8 con penna pH
cond 181 µS/cm con tds&ec
temperatura 25
KH 4 con tetra reagente
GH 4 con jbl reagente
PO43- 0,1 mg/l con reagente sera / campione preso dal fondo leggermente superiore ma no da variare colorazione.
sera quick test (stick)
pH 6.4
KH 6
GH 6
NO2- 0
NO3- 10
da colonna e fondo praticamente uguali
attendo consigli grazie a tutti...
devo aggiungere acqua uso osmosi?
la patina che ricopre legni e rocce non mi sembra come una ragnatela appiccicosa.
se passo la mano sul fondo si smuove tutto quello strato di spore.
spero di aver risposto a tutto
Aggiunto dopo 52 secondi:
scusate ma non sono riuscito a spostare in fertilizzazione. come devo fare?
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
dimenticavo usavo fertilizzazione pmdd
pH 7.8 con penna pH
cond 181 µS/cm con tds&ec
temperatura 25
KH 4 con tetra reagente
GH 4 con jbl reagente
PO43- 0,1 mg/l con reagente sera / campione preso dal fondo leggermente superiore ma no da variare colorazione.
sera quick test (stick)
pH 6.4
KH 6
GH 6
NO2- 0
NO3- 10
da colonna e fondo praticamente uguali
attendo consigli grazie a tutti...
devo aggiungere acqua uso osmosi?
la patina che ricopre legni e rocce non mi sembra come una ragnatela appiccicosa.
se passo la mano sul fondo si smuove tutto quello strato di spore.
spero di aver risposto a tutto
Aggiunto dopo 52 secondi:
scusate ma non sono riuscito a spostare in fertilizzazione. come devo fare?
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
dimenticavo usavo fertilizzazione pmdd
Posted with AF APP
- daniele-
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
Profilo Completo
un senza filtro senza volerlo
senza dubbio la tua vasca ha trovato un equilibrio; cerca di intervenire il meno possibile per non alterarlo e se fai delle potature falle in maniera molto graduale e a distanza di almeno una settimana.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
un senza filtro senza volerlo
Per fertilizzazione apri un topic nuovo.
Per questo topic di sposterei in allestimento se decidi di togliere il filtro..
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Padamele
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 18/02/17, 18:28
-
Profilo Completo
un senza filtro senza volerlo
buonasera dopo aver controllato meglio vorrei aggiungere che dal tubo uscita filtro non esce niente perche è attappato ma in realta la pompa nel filtro gira.. quindi,
(1) non so se il filtro sta comunque in qualche modo facendo un minimo di lavoro e quindi non dovrei staccarlo
(2) che fare? meglio rimetterlo in piena funzione o provare a staccarlo?
(1) non so se il filtro sta comunque in qualche modo facendo un minimo di lavoro e quindi non dovrei staccarlo
(2) che fare? meglio rimetterlo in piena funzione o provare a staccarlo?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti