
però io sostituirei, nella parte frontale, la d (la sagittaria) con la c (la staurogyne), perché...credo che sotto lo luci adatte, la staurogyne sia un prato più bello della subulata (che tende ad essere alta e cespugliosa) che, invece, manterrei a ciuffi qua e là (o anche solo dove dici c+d..se preferisci).
Ma potresti cercare delle foto in internet...magari ti fai un'idea diversa.
Inoltre, tieni conto che l'hygrophila cresce molto in altezza.. se la metti sul rialzo, dovrai potarla molto per evitare che faccia troppa ombra alle piante sottostanti.
Inoltre, potresti anche sfruttare la "trasparenza" del montevidensis, mettendone dei ciuffi non compatti in alcuni punti strategici...creeresti un bel gioco di prospettive.
