Riparto da zero...anzi da 350 litri

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
tobebarbera
star3
Messaggi: 340
Iscritto il: 05/01/18, 8:44

Riparto da zero...anzi da 350 litri

Messaggio di tobebarbera » 03/11/2018, 17:34

:-bd :-bd :-bd :-bd
Eccomi qua, come scritto in altro argomento, avevo intenzione da prendere un trigon 190, ma alla fine abbiamo deciso di fare il passo vero… prendiamo, una volta per tutte, un bell’aquatlantis fusione 120x50x70 da 420 l lordi e 330 netti.
Come ho già scritto, visto l’imponente, per me, litraggio, vorrei imparare una corretta gestione in stile forum, ovvero meno cambi di acqua possibile, ma ci arriverò piano piano.
Quindi partiamo dal principio.
L’idea è quella di fare un’acquario in stile amazzonico, per ospitare i miei andinoacara pulcher elettrico blu, i cory che ho e se possibile mettere anche una coppia di P. scalare, oppure dei pesci piccoli in stile cardinali. Ogni altra idea è ben accetta.
L’idea sarebbe di piantumarlo abbastanza, anche con piante rosse e galleggianti. Inserimento di uno massimo due legni. Fare un rialzato verso un lato grazie all’inserimento di pezzi di porfido.
Vi chiedo quindi un’idea su un layout.
Poi dato che il prezzo che mi fanno per l’acquario è valido, è un po meno valido il prezzo per l’allestimento, vi chiedo quanto fondo fertile serve e quanto ghiaino in modo da poter valutare un’acquisto on line. Inoltre il negoziante mi ha consigliato di mettere un cavetto riscaldante, ma secondo voi serve?


L’acqua con il quale riempirò la vasca sarà per circa 2/3 con questi valori:
Ammonio (mg/l) <0.05
Conducibilità (µS/cm a 20°C) 407
pH (unità pH) 7,4
Arsenico (microgrammi/l) 6,4
Cloruri (mg/l) 20
Durezza (°F) 19
Fluoruri (mg/l) <0.2
Manganese (microgrammi/l) 20
Nitrati (mg/l) 1
Nitriti (mg/l) <0.01
Residuo secco a 180°C (mg/l) 290
Sodio (mg/l) 18,1
Solfati (mg/l) 74,3
Calcio (mg/l) 56
Magnesio (mg/l) 13,6
Potassio (mg/l) 3,0
Bicarbonati (mg/l) 196
Tallio (microgrammi/l) <0.5
Cloro Residuo (mg/l) 0,18

E per 1/3 con quest’acqua, che poi sarà quella con cui farò i cambi.
Ammonio (mg/l) <0.05
Conducibilità (µS/cm a 20°C) 80
pH (unità pH) 7,2
Arsenico (microgrammi/l) 3,8
Cloruri (mg/l) 8
Durezza (°F) 3
Fluoruri (mg/l) <0.2
Manganese (microgrammi/l) <2
Nitrati (mg/l) <1
Nitriti (mg/l) <0.01
Residuo secco a 180°C (mg/l) 78
Sodio (mg/l) 6
Solfati (mg/l) <5
Calcio (mg/l) 7
Magnesio (mg/l) <2.0
Potassio (mg/l) 2,9
Bicarbonati (mg/l) 38
Tallio (microgrammi/l) <0.5

Vi chiedo se siete disposti a seguirmi passo passo per imparare al meglio su tutto.
Grazie in anticipo.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Riparto da zero...anzi da 350 litri

Messaggio di gem1978 » 03/11/2018, 19:52

tobebarbera ha scritto: andinoacara pulcher elettrico blu,
tobebarbera ha scritto: coppia di P. scalare
Mi sa che fanno a cazzotti... vediamo cosa ne pensano anche gli altri...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

Riparto da zero...anzi da 350 litri

Messaggio di iuter » 03/11/2018, 19:55

gli P. scalare non stanno bene con altri pesci perchè sono territoriali.
non usare fondo fertile e piante radicate perchè gli andinoacara scavano.
sodio 18mg mi sembra troppo alto.
il cavetto riscaldato, senza substrato fertile potrebbe essere una buona idea.

Avatar utente
tobebarbera
star3
Messaggi: 340
Iscritto il: 05/01/18, 8:44

Riparto da zero...anzi da 350 litri

Messaggio di tobebarbera » 03/11/2018, 20:44

iuter ha scritto: non usare fondo fertile e piante radicate perchè gli andinoacara scavano.
Ma nemmeno più di tanro, è un anno che li ho in vasca da 80 con substrato e grossi buche non le hanno fatte.
È l'accostamento con scalare che mi preoccupa un Po... vedrò.

Però sotto con o consigli per piante e layout. Così faccio la lista della spesa su rap

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48005
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riparto da zero...anzi da 350 litri

Messaggio di Monica » 03/11/2018, 22:41

Ciao @tobebarbera :) non conosco gli andinoacara, ma per i giusti compagni per loro chiederemo in sezione, l'acquario é grande, potresti valutare della sabbia quarzifera, inerte ed economica
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario ...
Per le piante o a tuo gusto o cercandone nella zona d'origine
Piante d'acquario e loro zone di origine ...
Io utilizzerei anche una bella radice, se ne hai la possibilità prendendola in natura
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura ...
Il fondo fertile puoi tranquillamente evitarlo
Ti sposto in Allestimento :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
tobebarbera
star3
Messaggi: 340
Iscritto il: 05/01/18, 8:44

Riparto da zero...anzi da 350 litri

Messaggio di tobebarbera » 03/11/2018, 23:04

Ottima l'idea della sabbia quarzifera, la sfrutterò sicuramente, così almeno una cinquantina di euro sono risparmiati. Lunedì subito al negozio di edilizia.

Come mai mi dici che si può evitare il fondo fertile? Nutrimento solo in colonna? Ed eventualmente con stick?

Per quanto riguarda i layout, mi sto documentando sul sito della tropica, ci sono ottimi spunti. Ovviamente loro sono professionisti, ma ci prendo almeno su to dal nome delle piante invece di affidarmi solo al negoziante, che per queste cose non mi convince troppo.

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48005
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riparto da zero...anzi da 350 litri

Messaggio di Monica » 03/11/2018, 23:12

Hai un buon litraggio :) verrà un signor acquario, per la fertilizzazione si, in colonna e con qualche pezzetto di stick :) le piante quando hai trovato qualcosa che ti piace le guardiamo insieme, per il rialzo il porfido é inerte e va bene, non andrà a modificarti i valori, se vuoi avere un effetto meno squadrato puoi usare dei "salsicciotti" riempiti di lapillo :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
tobebarbera (03/11/2018, 23:21)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
tobebarbera
star3
Messaggi: 340
Iscritto il: 05/01/18, 8:44

Riparto da zero...anzi da 350 litri

Messaggio di tobebarbera » 03/11/2018, 23:23

Il cavetto riscaldante lo lascio stare?
Scusate le innumetevoli domande, ma In settimana andrò a prendere la vasca, è vorrei arrivarci con le idee più chiare possibili..

Per le piante butto giù una lista dei desideri e poi le filtrano insieme.
Ah dimenticavo, lascerei il suo sistema filtrante originale. È l'impianto luci sarà 2×54 LED.

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48005
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riparto da zero...anzi da 350 litri

Messaggio di Monica » 03/11/2018, 23:28

tobebarbera ha scritto: Il cavetto riscaldante lo lascio stare?
Io non li spenderei quei soldi :)
tobebarbera ha scritto: Per le piante butto giù una lista dei desideri e poi le filtrano insieme.
Perfetto :-bd
tobebarbera ha scritto: È l'impianto luci sarà 2×54 LED
Se é LED e se abbiamo i lumen totali capiamo quanta luce hai :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
tobebarbera
star3
Messaggi: 340
Iscritto il: 05/01/18, 8:44

Riparto da zero...anzi da 350 litri

Messaggio di tobebarbera » 03/11/2018, 23:44

Monica ha scritto: Se é LED e se abbiamo i lumen totali capiamo quanta luce hai :)
2x 52 LED 4518 lm cadauno e 6800k

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti